User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Introduzione
7
8. Tasto [VOCODER] (AUDIO IN THRU)
Attiva e disattiva il vocoder (
p. 13). (Quando è attivo, il LED sopra al
tasto è illuminato.)
Tenendo premuto il tasto [EXIT/SHIFT] e premendo questo tasto, potete
cambiare l’impostazione AUDIO IN THRU (
p. 13).
9. Tasto [WRITE]
Premete questo tasto per salvare un program o le impostazioni globali che
avete modificato (
p. 31).
10. Tasto [EXIT/SHIFT]
Premete questo tasto per interrompere un’operazione Save o Utility.
Premendo questo tasto insieme ad un altro tasto, potete riprodurre una
demo o cambiare l’impostazione AUDIO IN THRU.
11. Leva [TIMBRE SELECT]
Usatela per selezionare il timbre che volete modificare (
p. 22).
Il timbre selezionato è indicato dal LED acceso a fianco di questa leva.
NOTA
Se l’impostazione “VOIC.MODE” nella pagina COMMON è “SINGLE,” la
leva [TIMBRE SELECT] non ha alcuna funzione.
12. Manopola [KNOB FUNCTION SELECT]
Questa manopola seleziona le funzioni delle manopole [1], [2], e [3].
Se la manopola è impostata su ASSIGN, FILTER, AMP EG, o ARP, il tim-
bre selezionato dalla leva [TIMBRE SELECT] è l’oggetto delle vostre modi-
fiche, e potete usare le funzioni di modifica dell’esecuzione (
p. 22).
Se la manopola è impostata su EFFECT, le modifiche dell’esecuzione con-
trollano il bilanciamento dry/wet di FX1 e FX2 e il parametro che è asse-
gnato a Control 1 di FX1.
Se la manopola è impostata su FULL EDIT, le manopole agiscono in modo
full edit, permettendovi di selezionare una pagina e un parametro, e di
modificare il valore di quel parametro (
p. 23).
13. Manopole [1], [2], [3]
Usate queste manopole per modificare l’esecuzione e in modo full edit per
selezionare la pagina, il parametro, e il valore del parametro.
14. LED ORIGINAL VALUE
Questo LED si illumina quando il valore del parametro che state modifi-
cando corrisponde al valore memorizzato nel program.
15. Display
Qui appaiono informazioni sulle program selezionato. In modo full edit, il
display mostra la pagina selezionata, il valore corrente del parametro, vari
messaggi, o altre informazioni.
a:
Indicatore della batteria esaurita
b:
Indicatore Edit
c:
Questo appare quando la posizione della manopola [PROGRAM
GENRE], della manopola [PROGRAM CATEGORY], o della leva [BANK
SELECT] non corrisponde più al numero del program corrente, come
quando è stato ricevuto un messaggio MIDI di program change.
d:
Indicatore Global
e:
Quando il “KNOB MODE” è CATCH, questo indica la direzione del
valore effettivo relativamente alla posizione della manopola.
f:
Misuratore di livello
g, h:
Queste aree visualizzano informazioni sul program, o indicano il para-
metro.
i:
Cursore
16. Rotella [PITCH]
Questa controlla l’intonazione.
17. Rotella [MOD]
Questa controlla l’intensità della modulazione.
18. Presa AUDIO IN [MIC] (XLR)
Qui potete collegare un microfono.
Se volete usare un microfono collegato a questa presa, impostate l’interrut-
tore [XLR/LINE] sul pannello posteriore nella posizione “XLR”. Usate la
manopola AUDIO IN [LEVEL] sul pannello posteriore per regolare il livello.
a b cde
f
g
h
i
Introduzione










