User Manual

Table Of Contents
microKORG XL
70
FS.MOD.INT (Fs Modulation Intensity) .........................[–63…+63]
Imposta l’intensità della modulazione della frequenza di campionamento da
parte dell’LFO.
LFO SYNC (LFO Tempo Sync) ..................................................[OFF, ON]
Specifica se il ciclo dell’LFO è sincronizzato al tempo specificato dalla
manopola [TEMPO] o al MIDI clock. p. 66 “LFO SYNC (LFO Tempo
Sync)”
LFO FREQ (LFO Frequency) .................................... [0.01…100.0Hz]
Imposta la velocità dell’LFO.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO e
“LFO SYNC” è Off. p. 66 “LFO FREQ (LFO Frequency)”
SYNC.NOTE (LFO Sync Note) .......................................... [8/1…1/64]
Imposta la frequenza dell’LFO come proporzione del tempo impostato dalla
manopola [TEMPO].
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “LFO SYNC” è
ON. p. 66 “SYNC.NOTE (LFO Sync Note)”
LFO WAVE (LFO Waveform)..... [SAW, SQUARE, TRIANGLE, SINE, S&H]
Seleziona la forma d’onda dell’LFO.
p. 66 “LFO WAVE (LFO Waveform)”
LFO.SHAPE ..........................................................................[–63…+63]
Regola la forma della forma d’onda dell’LFO.
p. 67 “LFO.SHAPE”
KEY SYNC (LFO KeySync) ........................................................[OFF, ON]
Specifica se l’LFO viene reimpostato dal note-on.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “MOD SRC” è LFO.
p. 67 “KEY SYNC (LFO KeySync)”
INI.PHASE (LFO Init Phase) ................................................ [000…180˚]
Specifica la posizione iniziale della forma d’onda.
NOTA
Questo parametro appare ed è impostabile se “KEY SYNC” è ON.
6. DELAY (Stereo Delay)
Questo è un delay stereo, e può essere utilizzato come un effetto di cross-
feedback delay in cui i suoni del delay si incrociano tra sinistra e destra
cambiando il percorso di ritorno.
DRY/WET.....................................................["DRY", 99:1…1:99, "WET"]
Imposta il bilanciamento tra il suono dell’effetto e suono dry.
TYPE.............................................................................[STEREO, CROSS]
Seleziona il tipo di delay.
Col valore STEREO, questo è un delay stereo convenzionale.
Col valore CROSS, questo è un cross-feedback delay in cui il suono del
delay rimbalza tra sinistra e destra.
BPM SYNC (DelayTime Tempo Sync) ..................................... [OFF, ON]
Specifica se il tempo di delay è sincronizzato.
Se questo è On, il tempo di delay si sincronizza al tempo o al MIDI clock.
TM RATIO .........................[BPM SYNC OFF: 000.5…400.0% (OVER)
/BPM SYNC ON: 012.5…400.0% (OVER)]
Imposta ogni tempo di delay come una proporzione relativa ai valori “L
DELAY, e “R DELAY”.
L’intervallo disponibile dipende dal fatto che “BPM SYNC” sia ON o OFF.
Per esempio se “TM RATIO” è 50%, “L DELAY” è 500 msec, e “R DELAY” è
1200 msec, i tempi di delay saranno rispettivamente 250 msec, 500 msec,
e 600 msec.
Se i tempi di delay insieme all’impostazione “TM RATIO” superano il
limite, “TM RATIO” indica .
Delay
Delay
Stereo/Cross
Left
Right
Feedback
Dry / Wet
Dry / Wet
Stereo In - Stereo Out
Trim
Trim
High Damp
High Damp
Spread
Stereo/Cross