User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Guida agli effetti
71
L DELAY, R DELAY (L, R Delay Time).......... [000…1400ms, 1/64… 1/1]
Questo imposta i tempi di delay dei canali sinistro e destro.
Se “BPM SYNC” è Off, questi tempi di ritardo sono impostati in unità di mil-
lesimi di secondo.
Se “BPM SYNC” è On, questi tempi di ritardo sono impostati con una riso-
luzione temporale relativa al tempo specificato dalla manopola [TEMPO] o
dal MIDI clock.
FEEDBACK ........................................................................[000…127]
Imposta la quantità di feedback per il canale sinistro e destro.
La quantità di feedback per il canale destro è collegato alla proporzione dei
tempi di ritardo sinistro e destro così che i tempi di decadimento dei canali
sinistro e destro si mantengano uguali.
HI DAMP ............................................................................ [000…100%]
Imposta la quantità di smorzamento della gamma acuta.
TRIM.......................................................................................[000…127]
Imposta il livello di ingresso.
SPREAD .................................................................................[000…127]
Imposta l’ampiezza dell’immagine stereo del suono dell’effetto.
L’immagine stereo ha la massima ampiezza col valore 127, e il suono
dell’effetto di entrambi i canali viene emesso dal centro col valore 0.
7. LCR.DELAY (L/C/R Delay)
Questo multitap delay emette tre segnali Tap a sinistra, al centro, e a destra
rispettivamente. Potete anche regolare la diffusione a sinistra e destra del
suono del delay.
DRY/WET.....................................................["DRY", 99:1…1:99, "WET"]
Imposta il bilanciamento tra il suono dell’effetto e suono dry.
BPM SYNC (DelayTime Tempo Sync) ..................................... [OFF, ON]
Specifica se il tempo di delay è sincronizzato.
Se questo è On, il delay time è sincronizzato al tempo o al MIDI clock.
TM RATIO .........................[BPM SYNC OFF: 000.5…400.0% (OVER)
/BPM SYNC ON: 012.5…400.0% (OVER)]
Imposta ogni tempo di ritardo come proporzione relativa ai valori “L
DELAY,” “C DELAY,” e “R DELAY”.
p. 70 “TM RATIO”
L DELAY, C DELAY, R DELAY (L, C, R Delay Time).....................................
.............................................................[0000…1400ms, 1/64… 1/1]
Questi impostano i tempi di ritardo L, C, e R.
Il tempo di ritardo viene determinato da queste impostazioni e dal valore
“TM RATIO”.
p. 71 “L DELAY, R DELAY (L, R Delay Time)”
L LEVEL, C LEVEL, R LEVEL (L, C, R Delay Level) ............ [000…127]
Questi regolano il livello di uscita dei delay L, C, e R.
C FEEDBK (C Feedback) .................................................. [000…127]
Imposta la quantità di feedback del TapC.
TRIM...................................................................................... [000…127]
Imposta il livello di ingresso.
SPREAD................................................................................. [000…127]
Imposta l’ampiezza dell’immagine stereo del suono dell’effetto.
L’immagine stereo ha la massima ampiezza col valore 127, e il suono
dell’effetto di entrambi i canali viene emesso dal centro col valore 0.
8. PAN.DELAY (Stereo Auto Panning Delay)
Questo è un delay stereo che usa un LFO per inviare il suono del delay a
sinistra e destra.
C Delay
R Delay
Left
Right
Feedback
Spread
Dry / Wet
Dry / Wet
Wet: Mono In - Stereo Out / Dry: Stereo In -Stereo Out
Trim
L Delay
Trim
+
Level
Level
Level
Guida Effetti










