User Manual
Table Of Contents
- Sommario
- Introduzione
- Preparazione
- Guida rapida
- Modificare il suono
- Salvare (Write)
- Guida ai Parametri
- Guida agli effetti
- MIDI
- Appendice
Preparazione
9
Preparazione
1. Collegamenti
L’illustrazione sotto mostra un esempio tipico di collegamenti del
micro-
KORG XL
. Collegate i vostri dispositivi in modo appropriato per le vostre
necessità.
Dovete effettuare i collegamenti ad unità spente. La mancata osser-
vanza di questa precauzione può provocare malfunzionamenti o danni
al vostro sistema di diffusori.
Collegare il vostro ampli monitor o mixer alle prese di uscita
Collegate le prese OUTPUT [L/MONO], [R] del
microKORG XL
alle prese
di ingresso del vostro mixer o diffusori monitor amplificati. Se eseguite il
collegamento in mono, usate la presa [L/MONO].
NOTA
Raccomandiamo di usare l’uscita in stereo per godere al meglio del suo-
no del
microKORG XL
.
Collegare il vostro microfono o campionatore alla presa d’ingresso
Se state utilizzando il
microKORG XL
come vocoder, collegate il microfono
alla presa AUDIO IN [MIC] così che l’audio dal microfono possa essere uti-
lizzato come modulatore (
p. 21).
Se state utilizzando il
microKORG XL
per elaborare il suono di un sintetiz-
zatore o campionatore, collegate l’uscita del vostro dispositivo esterno alla
presa AUDIO IN [LINE] del
microKORG XL
.
NOTA
La presa AUDIO IN [LINE] è monofonica.
Collegare il microfono incluso
Il
microKORG XL
è dotato di un microfono da utilizzare con il vocoder.
Se volete collegare il microfono incluso, usate la presa AUDIO IN [MIC] sul
pannello frontale. Per scollegarlo, afferrate la base del microfono e sfilatelo.
Non usate una forza eccessiva collegando o scollegando il microfono.
Non applicando una forza eccessiva al “collo d’oca” del microfono, o
piegatelo ripetutamente più del necessario. Ciò può causare la rottura
dei cavi o altri malfunzionamenti.
Se avete collegato un microfono alla presa AUDIO IN [MIC] sul pannello
frontale del
microKORG XL
, impostate il selettore AUDIO IN [XLR/LINE]
su “XLR.”
Verificate il livello di uscita del microfono quando lo collegate.
Collegare dispositivi MIDI
o un computer ai connettori MIDI o al
connettore USB
Se volete usare la tastiera e i controlli del
microKORG XL
per controllare
un dispositivo MIDI esterno, o se volete usare un’altra tastiera MIDI o un
sequencer per suonare il generatore sonoro del
microKORG XL
, allora uti-
lizzate i collegamenti USB/MIDI o MIDI incorporati. (
p. 80 “1.Usare il
microKORG XL con altri dispositivi MIDI (MIDI)”).
MIDI IN
MIDI OUT
USB
MicMic
Computer
collegate il trasformatore
(incluso) a una presa di
corrente
Diffusori monitor
(amplificati)
Cuffie
tastiera MIDI, modulo sonoro,
drum machine, etc.
Preparazione










