Manuale dell'Utente
Precauzioni Posizionamento Usare l’unità nelle collocazioni elencate sotto può provocare malfunzionamenti. • Esposta direttamente alla luce solare • In presenza di temperature o umidità estreme • In luoghi eccessivamente sporchi o polverosi • In presenza di vibrazioni eccessive • Nelle vicinanze di campi magnetici Alimentazione Collegate l’apposito trasformatore di CA ad una presa di CA che fornisca la tensione corretta.
Nota relativa allo smaltimento (solo per l’UE) Quando questo simbolo del “bidone dei rifiuti sbarrato” appare sul prodotto, manuale d’uso, batteria, o gruppo delle batterie, significa che quando volete eliminare questo prodotto, manuale, o batterie, dovete farlo in modo conforme alla legge. Non gettate questo prodotto, manuale, o batterie insieme ai normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento previene danni alla salute umana e danni potenziali all’ambiente.
Sommario Caratteristiche principali .................................. 6 Capitolo 1 ........................................................... 7 Pannelli frontale, superiore e posteriore ........................7 Pannello frontale ................................................................. 7 Pannello superiore .............................................................. 8 Pannello posteriore ............................................................. 9 Capitolo 2 ................................
Capitolo 5 ......................................................... 25 MIDI ..................................................................................25 Che cos’è il MIDI? ............................................................. 25 Cosa potete fare usando il MIDI? ................................... 25 Collegamenti MIDI ........................................................... 25 Impostazioni MIDI di base .............................................. 26 Cambiare il canale di trasmissione ..
Caratteristiche principali 30 diversi timbri di alta qualità Sono incorporati 30 suoni di alta qualità e grande espressività, incluso un pianoforte a coda stereo da concerto. Oltre a poter riprodurre un suono alla volta, l’LP-350 vi permette di sovrapporre e riprodurre due suoni contemporaneamente. Effetti L’LP-350 offre un riverbero, che simula l’ambienza naturale di una sala da concerto; e un chorus, che aggiunge ricchezza e movimento al suono.
Capitolo 1 Pannelli frontale, superiore e posteriore Pannello frontale Interruttore Alimentazione Prese Cuffie Diffusori 1. Interruttore di alimentazione: Accende e spegne l’LP-350. 2. Prese delle cuffie: Qui potete collegare sino a due cuffie. Le prese accolgono spine stereo phone (da 1/4"). Usate il cursore MASTER VOLUME per regolare il volume. Quando sono collegate le cuffie, i diffusori interni dell’LP-350 vengono silenziati. 3. Diffusori: I diffusori interni dell’LP-350 sono collocati qui.
Pannello superiore Leggio 1. Leggio: Quando offre una collocazione pratica per le vostre partiture e spartiti. Non applicate una pressione eccessiva al coperchio della tastiera fissando lo spartito in posizione aperta. 2. Cursore MASTER VOLUME: Controlla il volume dei diffusori interni, prese delle cuffie, e prese di uscita di linea. 3. Tasto REVERB: Attiva e disattiva il riverbero, aggiungendo ambienza al suono. 4. Tasto CHORUS: Attiva e disattiva il chorus, dando più ricchezza al suono. 5.
Pannello posteriore 1. Connettori MIDI (IN, OUT): Queste prese vi permettono di collegare l’LP-350 ad altri dispositivi MIDI (per es., computer, sintetizzatore, ecc.). IN: Questo riceve i messaggi MIDI (collegatelo alla MIDI OUT di un dispositivo MIDI esterno che controlla l’LP-350). OUT: Questo trasmette i messaggi MIDI (collegatelo alla MIDI IN di un dispositivo MIDI esterno che viene controllato dall’LP-350). 2.
Capitolo 2 Prima di iniziare Collegare il trasformatore di CA 1. Verificate che l’LP-350 sia spento. 2. Collegate il cavo del trasformatore di CA al trasformatore di CA incluso. Dovete usare il trasformatore di CA e il cavo di alimentazione inclusi. L’uso di un trasformatore o cavo differenti può provocare malfunzionamenti. Cavo alimentazione del trasformatore di CA Trasformatore di CA 3. Collegate il trasformatore di CA al connettore DC IN posto sul pannello posteriore dell’LP-350. 4.
Aprire o chiudere il coperchio della tastiera Il coperchio della tastiera può essere facilmente aperto o chiuso. Aprire il coperchio della tastiera 1. Usando entrambe le mani, sollevate gentilmente il coperchio della tastiera per aprirlo. Chiudere il coperchio della tastiera 1. Alzate il bordo, e tirate delicatamente il coperchio della tastiera verso di voi. 2. Quando il coperchio della tastiera inizia a chiudersi da solo, lasciatelo.
Usare le cuffie Se state usando le cuffie, collegatele alla presa delle cuffie. Se le vostre cuffie hanno una spina mini (da 1/8"), dovete utilizzare un adattatore 1/8" → 1/4". Afferrate la spina (o l’adattatore), non il cavo, quando collegate o scollegate le cuffie. Se sono collegate delle cuffie alla presa delle cuffie, i diffusori dell’LP-350 non producono il suono. Usate le cuffie di notte, o quando non volete essere sentiti dalle persone vicine.
Ascoltare le demo song L’LP-350 contiene 30 demo song, con dieci brani in ognuno dei tre gruppi. Ecco come ascoltare le demo song e godere dei ricchi suoni e del potenziale espressivo dell’LP-350. Tasto SOUND Gruppo 1 Gruppo 2 Gruppo 3 F. Mendelssohn Prelude op.104a-2 Originale Korg Reflection C. Debussy Arabesque no.1 [PIANO 2/M] (2) F. Chopin Nocturne op.9-2 S. Joplin The Entertainer J.S. Bach Two-part Invention no.13 [E.PIANO 1/H] (3) C. Debussy Clair de Lune Originale Korg Jumper F.
2. Durante la riproduzione, potete passare ad un’altra demo song all’interno del gruppo premendo il tasto di selezione del suono a cui è assegnata quella song. Per esempio, se sta suonando la prima demo song nel gruppo 1, e volete passare all’ultima demo song (10) in quel gruppo, premete il tasto del suono [CHOIR]. Quando termina l’ultima demo song in quel gruppo, inizia la prima demo song del gruppo, e la riproduzione continua in successione. 3. Per arrestare la riproduzione, premete il tasto DEMO.
Capitolo 3 Suonare l’LP-350 Selezionare un suono (modo Single) L’LP-350 vi offre scelta di 30 suoni (10 x 3 banchi) di alta qualità.
Sovrapporre suoni in banchi diversi 1. Mentre siete in modo Single, selezionate il banco che volete usare per ogni suono. Per esempio, se volete sovrapporre Mellow Piano a Jazz Organ 2, premete il tasto di selezione del suono [PIANO 1/L] e scegliete il bank 3 (Mellow Piano), e poi premete il tasto di selezione del suono [ORGAN 1] e scegliete il bank 2 (Jazz Organ 2). 2. Premete simultaneamente i tasti di selezione dei suoni che avete scelto al punto 1.
Allo spegnimento, le impostazioni degli effetti tornano ai valori impostati in fabbrica. Potete usare la funzione Data Dump per salvare le impostazioni degli effetti su un MIDI data filer esterno (“MIDI data dump” a pag. 29). Non potete cambiare le impostazioni dell’effetto (riverbero, chorus) mentre suona una demo song. 1. Per attivare il riverbero, premete il tasto REVERB. Per attivare il chorus, premete il tasto CHORUS. L’indicatore sopra ad ogni tasto si illumina. 2.
Pedale tonale (Sostenuto) L’effetto di risonanza viene applicato solamente alle note che erano già abbassate quando avete premuto il pedale, e quelle note vengono mantenute in risonanza mentre tenete abbassato il pedale. L’effetto di risonanza non viene applicato alle note che suonate dopo aver premuto il pedale. Pedale del piano (Soft) Mentre tenete premuto questo pedale, il suono è più delicato e smorzato.
Per tornare al volume standard, tenete premuto il tasto METRONOME e premete simultaneamente i tasti di selezione del suono [STRINGS/PAD] e [CHOIR] (o i tasti B5 e C6). B5 C6 C4 Pulsante (tasto) Impostazione [STRINGS/PAD] (B5) Abbassa il volume Pulsante (tasto) [CHOIR] (C6) Impostazione Alza il volume Regolare il tempo Potete regolare il tempo nell’intervallo = 40 – 200. Immettere un valore numerico del tempo Il cursore TEMPO vi permette di impostare un tempo approssimativo.
Impostare la suddivisione ritmica Un accento viene aggiunto al primo movimento di ogni battuta. Tasto Sound Suddivisione ritmica [PIANO 1/L] 2 movimenti (2/4, 2/8...) [PIANO 2/M] 3 movimenti (3/4, 3/8...) [E.PIANO 1/H] 4 movimenti (4/4, 4/8...) [E.PIANO 2] 6 movimenti (6/4, 6/8...) 1. Tenete premuto il tasto METRONOME, e premete il tasto di selezione del suono della suddivisione ritmica desiderata. Un accento viene aggiunto all’inizio di ogni battuta. 2.
Capitolo 4 Altre funzioni Impostazione del controllo del tocco della tastiera Potete cambiare il modo in cui il suono risponde alle dinamiche della vostra esecuzione. Per cambiare l’impostazione, tenete premuto il tasto TOUCH e premete uno dei tasti di selezione dei suoni [PIANO 1/L], [PIANO 2/M], o [E.PIANO 1/H]. Se è selezionata l’impostazione light o heavy, l’indicatore sopra al tasto TOUCH è acceso.
1. Tenendo premuto il tasto TRANSPOSE/FUNCTION, premete uno dei tasti F#6–F7 per specificare la trasposizione desiderata. Se premete un tasto diverso da C7, l’indicatore del tasto TRANSPOSE/FUNCTION si accende, e l’intonazione di tutta la tastiera viene trasposta. 2. Per tornare alla tonalità originale, tenete premuto il tasto TRANSPOSE/FUNCTION e premete il tasto C7. L’indicatore del tasto si spegne, e la trasposizione viene annullata. Tasto F 6 –6 semitoni. Il tasto C7 suona la nota F 6.
3. Per tornare all’intonazione standard, tenete premuto the TRANSPOSE/FUNCTION e premete simultaneamente i tasti B5 e C6. C4 Tasto B5 B5 C6 Intonazione L’intonazione si abbassa di 0,5 Hz ad ogni pressione del tasto B5+C6 Intonazione Standard (A4=440 Hz) C6 L’intonazione si alza di 0,5 Hz ad ogni pressione del tasto Selezionare un temperamento Molte composizioni di musica classica furono create usando un temperamento (metodo di accordatura) storico specifico.
Potete controllare il temperamento correntemente selezionato, tenendo premuto il tasto TOUCH e notando quale indicatore del tasto di selezione dei suoni è acceso. Allo spegnimento, il temperamento torna al temperamento equabile. Riguardo allo stretched tuning I timbri [PIANO 1/L] e [PIANO 2/M] utilizzano lo stretched tuning.
Capitolo 5 MIDI Che cos’è il MIDI? MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è uno standard mondiale per il trasferimento delle informazioni relative all’esecuzione tra strumenti musicali elettronici e computer. Cosa potete fare usando il MIDI? Utilizzando il MIDI, potete controllare un altro dispositivo MIDI dall’LP-350 o suonare il generatore sonoro dell’LP-350 da un altro dispositivo MIDI.
Impostazioni MIDI di base All’accensione, i parametri MIDI dell’LP-350 sono impostati come segue. Parametro Impostazione Canale di trasmissione 1 Canale di ricezione Tutti (1-16)* Local On Omni Off * Il suono del metronomo (D5 , E5) è assegnato per essere ricevuto sul canale 10. Per questa ragione, il canale 10 non riceve messaggi di program change. Cambiare il canale di trasmissione Il MIDI ha sedici canali (1–16) su cui possono essere trasmessi e ricevuti i dati.
Usare l’LP-350 come un modulo sonoro multitimbrico Utilizzando un dispositivo MIDI esterno per controllare il generatore sonoro interno dell’LP-350, potete usare l’LP-350 come un modulo sonoro multitimbrico a 16 parti. 1. Usate un cavo MIDI per collegare il connettore MIDI IN dell’LP-350 al connettore MIDI OUT del vostro sequencer o altro dispositivo MIDI. 2. Trasmettete i dati MIDI dal sequencer o dispositivo MIDI collegato.
Trasmissione dei Program change Quando selezionate un suono sull’LP-350 usando i tasti di selezione dei suoni e il tasto BANK, viene trasmesso un messaggio MIDI di program change con il numero 0–29 corrispondente. Ricezione dei Program change Quando l’LP-350 riceve un program change numero 0–29, seleziona il suono corrispondente. Numeri di Program change e suoni PC# 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 28 Tasto Sound [PIANO 1/L] [PIANO 2/M] [E.PIANO 1/H] [E.
Abilitare/disabilitare i program change Abilitate questa impostazione se volete che i messaggi di program change vengano trasmessi e ricevuti, o disabilitatela se non volete che questi messaggi vengano trasmessi o ricevuti. Per abilitare o disabilitare i program change, tenete premuto il tasto TRANSPOSE/ FUNCTION e premete il tasto di selezione del suono [PIANO 2/M]. Ad ogni pressione, l’impostazione si alterna tra Enable e Disable.
La seguente tabella mostra i dati che vengono salvati da un data dump. Tipo Dati Modo Single Impostazioni di riverbero e chorus (on/off e intensità effetto) Modo Layer Bilanciamento di volume, e damper on/off per ogni suono Salvare i dati sul vostro data filer 1. Usate un cavo MIDI per collegare il connettore MIDI OUT del l’LP-350 al connettore MIDI IN del data filer. 2. Agite sul data filer così che attenda la ricezione dei dati MIDI dall’LP-350. 3.
Capitolo 6 Appendice Risoluzione di eventuali problemi Se si verifica un problema, controllate prima questi punti. Se l’LP-350 non funziona ancora correttamente, contattate un centro di assistenza Korg. Problema Lo strumento non si accende. Azione Controllate che il trasformatore di CA sia collegato correttamente all’LP-350 e ad una presa di corrente. Controllate che il volume dell’LP-350 non sia a zero. Se lo è, alzate il volume ad un livello appropriato. Non si produce alcun suono.
Tenendo a mente la polifonia massima, scegliete attentamente i vostri suoni quando usate il modo Layer per suonare due timbri simultaneamente, o usando il pedale del forte o applicando gli effetti. Potete usare la seguente equazione per calcolare la polifonia massima usando differenti combinazioni di suoni ed effetti.
Montare il supporto Attenzione Almeno un’altra persona deve aiutarvi a montare il supporto. Precauzioni durante il montaggio Per montare il supporto in sicurezza, osservate le seguenti indicazioni. • Controllate di avere la parte corretta orientata correttamente, ed eseguite il montaggio nell’ordine indicato. • Se applicate una forza eccessiva alla parte frontale del piano digitale prima di fissarlo al supporto, potrebbe cadere. Fate attenzione.
2. Usando le viti (M6), montate i pannelli laterali sinistro e destro, il box dei diffusori, e il box dei pedali. Posizionate il box del diffusore con il cavo del diffusore verso l’alto (i diffusori sono rivolti verso di voi). Stringerete nuovamente tutte le viti dopo che l’intero piano è montato. Cavo diffusore Viti Cavo pedale Viti Dovete montare i blocchi anti-ribaltamento sul bordo posteriore dei pannelli laterali sinistro e destro a meno che non posizioniate l’LP-350 contro una parete.
Se avete montato i blocchi anti-ribaltamento ai pannelli laterali sinistro e destro, avete l’opzione di spostare il box dei pedali verso il retro se desiderate. Montate il box dei pedali nella posizione più confortevole per la vostra altezza, costituzione e stile esecutivo. Cavo diffusore Viti Cavo pedale Viti Blocco anti-ribaltamento 3. Con l’aiuto di un’altra persona, sollevate la tastiera e posizionatela sul supporto.
4. Controllate che non vi siano fessure o allineamenti non corretti del supporto, e stringete in modo sicuro tutte le viti. 5. Montate i coperchi sui fori delle viti sui pannelli laterali sinistro e destro. Coperchi 6. Svitate il distanziatore sino a quando non è a stretto contatto del pavimento. Se il distanziatore non è a stretto contatto con il pavimento, potreste avvertire ronzii nel suono, o possono verificarsi malfunzionamenti.
7. Collegate il cavo del pedale e del diffusore ai connettori sul pannello posteriore dell’LP-350. Poi usate il ferma cavo per fissare il cavo del pedale. Prestate attenzione all’orientamento dei connettori collegando il cavo del pedale e del diffusore. Cavo diffusore Ferma-cavo Cavo pedale 8. Collegate il cavo dedicato al trasformatore di CA. Poi collegate il trasformatore di CA al connettore DC IN, e avvolgete il cavo attorno al gancio del cavo del piano digitale.
Altre precauzioni Controllate i seguenti punti dopo il montaggio. • Viti allentate Le viti potrebbero allentarsi col trascorrere del tempo dopo il montaggio. Dovreste controllare periodicamente se le viti si sono allentate. Se avvertite il che il supporto vibra eccessivamente, è possibile che le viti si siano allentate. In questo caso, stringetele nuovamente.
Lista delle funzioni dei tasti di selezione dei suoni Premendo un tasto di selezione dei suoni mentre tenete premuto i tasti REVERB, CHORUS, TOUCH, METRONOME, o TRANSPOSE/FUNCTION, potete regolare i parametri che appaiono nella tabella seguente. Tasti dei Suoni [PIANO [PIANO 1/L] 2/M] [E.PIANO [E.
Note ON Note OFF Polyphonic Channel Note numbers: Velocity: After Touch: Control Change Pitch Bender True voice Mode Changed Default Default Messages Altered Basic channel: 7 11 64 66 67 0–127 21–108 9n, V=1–127 9n, V=1–127 3 1 1–16 15–113 1 1–16 Trasmissione Riconoscimento Volume Expression Damper pedal Sostenuto pedal Soft pedal Note Tabella di Implementazione MIDI Funzione...
True# 0–29 0–29 0–29 Sound data dump Mode 2: OMNI ON, MOMO Mode 4: OMNI OFF, MOMO O: Si X: No Consultate il vostro distributore Korg locale per maggiori informazioni sull'implementazione MIDI. Mode 1: OMNI ON, POLY Mode 3: OMNI OFF, POLY *4 *2 Reverb *1 Chorus *1 All sound off, Reset all control Note *1: Trasmesso e ricevuto se sono abilitati i control change. *2: Trasmesso e ricevuto se sono abilitati i program change. *3: Valori emessi per il mezzo-pedale (0, 38, 74, 127).
Questo prodotto è stato costruito osservando scrupolosamente le specifiche e i requisiti della tensione di alimentazione applicabili nel paese in cui dovrebbe essere utilizzato. Se avete acquistato questo prodotto tramite internet, tramite ordine postale, e/o telefonicamente, dovete verificare che questo prodotto sia concepito per essere utilizzato nella nazione in cui risiedete.