User Manual

6
3. Premi i tasti NOTE [] o []per selezionare la nota di riferimento da
riprodurre. Ogni volta che premi uno dei tasti suddetti avrà luogo una
variazione di un semitono nel range C2–C7. L’impostazione resta in memoria
anche quando cambi la modalità di accordatura.
4. Ascolta la nota generata dall’OT-120, e accorda a questa il tuo strumento.
Modo Sound Back
In questa modalità l’OT-120 genererà la nota più vicina a quella inviatagli in
ingresso, mostrando la differenza sul meter.
1. Effettua le impostazioni descritte nei passaggi da 1 a 4
“Preparazione all’accordatura”.
2. Imposta manopola [MODE] su SOUND BACK o SOUND BACK
La prima impostazione segnalata riprodurrà un suono a basso volume, la
seconda ad un volume maggiore.
3. Suona una nota singola con il tuo strumento
LOT-120 riprodurrà in uscita la nota più vicina e ne mostrerà il nome sul
display. Il meter indicherà la differenza tra la nota specificata e quella in
ingresso quando questa si trova nel range +/-50 centesimi di semitono.
4. Accorda il tuo strumento seguendo il suono riprodotto e osservando
quanto riportato sul display.
Sostituzione delle batterie e funzioni di memoria
Quando le batterie sono prossime all’esaurimento, accordature precise risulteranno
difficoltose. Tieni d’occhio l’indicatore di potenza delle batterie presente nel display LCD, e
ricambiale il prima possibile quando necessario. Le batterie sono inoltre impiegate per
preservare i settaggi (nota di riferimento, impostazioni TRANS/TEMPERAMENT, nota
selezionata in modo Meter, o Sound) in memoria quando si spegne lOT-120. Quando si
rimuovono le batterie, le impostazioni memorizzate allo spegnimento saranno resettate ai
valori di default.
(Per evitare questo puoi utilizzare un adattatore di corrente AC)
.