Operation Manual

22 Italiano 1500 KS
1 Blocco del modulo cavo di retel
2 Blocco di avviamento
3 Interruttore con dispositivo di bloccaggio
4 Bottone di arresto del mandrino
5 Feritoia di ventilazione
6 Dado ad alette
(regolazione della profondità di passata)
7 Impugnatura supplementare
8 Leva di serraggio
(regolazione dell’angolo di taglio)
9 Scala dell’angolo di inclinazione del taglio
10 Vite della manopola a crociera per arresto
parallelo
11 Guida parallela
12 Cuffia di protezione oscillante
13 Banco della sega
14 Protezione trasparente
15 Cuneo separatore
16 Calotta protezione
17 Fissaggio del cuneo separatore
18 Espulsione trucioli (bocchetone aspirazione)
19 Scala della profondità di taglio
Accessori illustrati o descritti non fanno necessaria-
mente parte del volume di consegna.
Valori misurati conformemente alla norma EN 50 144.
Livello di rumorosità: 100 dB (A)
Potenza della rumorosità: 87 dB (A)
Valore d’emissione riferito al posto di lavoro:
90 dB (A).
Per l’operatore sono necessarie misure di protezione
contro i rumori.
Le vibrazioni sull’elemento mano-braccio di solito
sono inferiori a 2,5 m/s
2
.
Prima di ogni intervento alla macchina, estrarre la
spina dalla prese di rete.
Utilizzare la macchina con l’impugnatura supplemen-
tare 7.
Collegare il modulo del cavo di rete all’impugnatura.
La spina deve innestarsi in posizione.
Utilizzare il modulo di cavo di rete esclusivamente
per elettroutensili Kress. Non tentare di utilizzare il
modulo in combinazione con altre macchine.
Impiegare esclusivamente moduli del cavo di rete
originali Kress e, cioè, almeno pesanti fili isolati in
gomma (codice commerciale H07 RN-F).
Controllare la regolazione del cuneo separatore
Per motivi di sicurezza è obbligatorio usare sempre il
cuneo separatore 15. Il cuneo separatore impedisce
che la lama si blocchi durante i tagli longitudinali.
Introdurre il cuneo di fenditura 15 nel supporto della
calotta di protezione e tenerlo fermo. Fissare il cuneo
di fenditura 15 servendosi della vite ad esagono
cavo 17 e della rosetta allegata. Stringere la vite ad
esagono cavo 17 dapprima leggermente.
Prima di impostare la macchina, regolarla sulla mas-
sima profondità di taglio.
2 Figura
3 Dati tecnici
Sega circolare 1500 KS
Potenza assorbita 1 500 Watt
Potenza resa 900 Watt
Interruttore con dispositivo
di bloccaggio
Num. di giri a vuoto 4 700 1/min
Numero di giri sotto carico 3 640 1/min
Lama-ø, mass. 190 mm
Lama-ø, min. 177 mm
Spessore della lama/
dentatura, mass. 2,25/2,6 mm
Spessore della lama/
dentatura, min. 1,5/1,5 mm
Foro di alloggiamento 20 mm
Spessore cuneo
separatore, mass. 1,5 mm
Profondità di taglio a 90° 65 mm a ø 190 mm
Profondità di taglio a 45° 44 mm a ø 190 mm
Dimensioni della base di
appoggio (Pattino) 162 x 335 mm
Peso ca. 5,5 kg
Classe di protezione II/
4
Informazioni sulla rumorosità e
sulla vibrazione
5
Montaggio dell’impugnatura
supplementare e del modulo del
cavo di rete
6 Prima della messa in funzione
1500 KS.book Seite 22 Montag, 15. April 2002 11:11 11