User Manual
4.1 Polarità delle entrate
npn: commutazione a 0 V
pnp: commutazione a +U
B
4.2 Attivazione del filtro 30Hz (INP A, INP B)
Filtro 30 Hz disattivato
(f
max
)
Filtro 30 Hz attivato
Entrata di conteggio e
entrata di senso di conteggio
INP A: Entrata di conteggio
INP B: E
ntrata di senso di
conteggio
Conteggio differenziale
INP A: Entrata di conteggio
progressivo
INP B: Entrata di conteggio
regressivo
Somma
INP A: Entrata di conteggio
progressivo
INP B: Entrata di conteggio
progressivo
Discriminatore di fase
INP A: Entrata di conteggio 0°
INP B: Entrata di conteggio 90°
Discriminatore di fase con
raddoppiamento degli impulsi
INP A: Entrata di conteggio 0°
INP B: Entrata di conteggio 90°
Ogni fronte di INP A viene
contata.
Discriminatore di fase con
quadruplicazione degli impulsi
INP A: Entrata di conteggio 0°
INP B: Entrata di conteggio 90°
Ogni fronte di INP A e di
INP B viene contata.
4.3 Modo di funzionamento del contatore
4.4 Fattore di moltiplicazione
Fattore regolabile da
00.0001 a 99.9999.
Punto decimale fisso
regolato a 4 decimali.
La regolazione a “0” non
è accettata.
4.7 Modo SET/RESET
Ripristino manuale tramite il
tasto SET/RESET rosso ed
elettrico tramite l’entrata
SET/RESET
Nessun ripristino (tasto
SET/RESET rosso ed
entrata SET/RESET
disattivati)
Solo ripristino elettrico
tramite l’entrata
SET/RESET
Solo ripristino manuale
tramite il tasto SET/RESET
rosso
4.6 Regolazione del punto decimale
Il punto decimale determina
la rappresentazione del
valore di conteggio. Non ha
nessun effetto sul
conteggio.
0 nessuna decimale
0.0 una decimale
0.00 due decimali
0.000 tre decimali
Fattore regolabile da
00.0001 a 99.9999.
Punto decimale fisso
regolato a 4 decimali.
La regolazione a “0” non
è accettata.
4.5 Fattore di divisione
3