User manual
Osservare le indicazioni di polarità sul termoelemento così
come quelle sull‘attacco dell‘apparecchio.
!
ThermoMaster
39
IT
1
1 x 9V Typ (NEDA 1604, IEC 6F22)
1.
2.
3.
4.
– Se il termometro è sottoposto a forti × uttuazioni della temperatura ambientale, far trascorrere 20 minuti
dalla stabilizzazione della temperatura prima di eseguire la misurazione.
– Assicurarsi che sul luogo di misura sia sempre presente un buon accoppiamento termico per evitare
errori di misurazione dovuti a perdite di temperatura.
– Ricordarsi che tutti i termometri con sensore di contatto in× uiscono sul punto di misura e, attraverso la
loro capacità termica, possono provocare un calo della temperatura effettiva. L‘elemento termico deve
quindi essere alimentato con più energia termica di quanta ne possa deviare.
– Se non è stata collegata una sonda di misura, viene visualizzato a display OL.
– Se la temperatura misurata non è compresa nel campo di misura, a display viene visualizzato OL.
– Utilizzare solo i tipi di termoelementi idonei all‘attacco del tipo K, perché il tipo sbagliato potrebbe
provocare considerevoli errori di misura.
– Un termoelemento è soggetto ad invecchiamento, specialmente a seconda dei diversi tipi di applicazione,
e deve pertanto essere controllato ad intervalli regolari.
– Una forte pressione o una deformazione meccanica possono modiÖ carne la struttura reticolare e quindi
in× uire sulla tensione termica rilasciata dell‘elemento.
Indicazioni generali
2
T1T2
Attacco dei termoelementi del tipo K
082.035.2082.035.1
Manual_ThermoMaster_IT_Rev1210.indd 39 03.02.2011 13:29:09 Uhr










