Operation Manual
DampFinder Compact
47
6
A
≤ 10% ≥ 11% ≥ 20%
DampFinder Compact
B
Abete
Abete di Douglas
Acero, montano, bianco
Acero nero
Acero rosso
Agba
Alstonia
Andiroba
Balsa
Basralocus
Betulla
Betulla, bianca, europea
Betulla gialla
Campeche
Campeggio
Canario (SB)
Carpino bianco
Castagno australiano
Castagno, europeo
Cedro della California
Cedro rosso
Cedro rosso amer.
Ceiba
Ciliegio, europ.
Cipresso della Patagonia
Cipresso, sempreverde
Corymbia gummifera
Douka
Erica arborea
Eucalipto, diversicolor
Eucalipto, largiflorens
Flindersia schottiana
Frassino maggiore
Ippocastano
Izombe
Jacareuba
Jarrah
Kosipo
Larice europeo
Legno amarante
Limba
Makoré
Mogano africano
Noce, europ.
Olmo
Ontano dell‘Oregon
Ontano nero
Ontano, comune
Pino
Pino cembro
Pino, comune
Pino giallo
Pino marittimo
Pioppo, bianco
Pioppo tremolo
Pioppo, tutti
Prugno
Rovere
Sandalo rosso
Simaruba
Tola
Abura
Albizia falcataria
Bosso del Brasile
Canario, oleosum
Canario (PG)
Cedro giallo d‘Alaska
Cipresso messicano
Doussié
Ebano, africano
Eucalipto, viminalis
Faggio americano
Faggio europeo
Faggio, rosso (alburno)
Framiré
Frassino americano
Frassino bianco
Frassino giapponese
Hickory
Ilomba
Iroko
Lapacho
Legno di Hickory
Niangon
Niové
Noce americano
Noce di pecan
Obeche
Okoumé
Palissandro di Rio
Palissandro, indiano
Pero
Pino del Parana
Quercia bianca amer.
Quercia rossa
Salice
Salice nero amer.
Teak
Tiglio
Tiglio americano
Tuia gigantesca
bagnatoumidoasciutto
Il punto da misurare deve essere
grezzo, privo di rami e non presen-
tare tracce di sporco o resina. Non si
devono eseguire misurazioni sul lato
anteriore, perché questo è il punto
dove il legno si asciuga più veloce-
mente e i risultati non sarebbero
quindi corretti. Eseguire più
misurazioni di confronto in
direzione trasversale rispetto
alla venatura.
I tipi di legname raggruppati in
A e B sono riportati nella tabella.
Rilevamento dell’umidità del legno
IT