Operation Manual

DigiLevel Pro 30/60/120
29
IT
28
IT
Tastiera
1. (REF) – Impostazione del valore di
riferimento dell‘angolo
2. ( ) – Interruttore On/Off
3. (
)
)
) ) – Segnalatore acustico On/Off
4. (MR) – Richiamo della memoria
5. (UNIT) – Selezione dell‘unità di misura
(gradi / % / IN/FT)
6. (M) – Funzione di memoria (MEMORY)
Display
7. Verso dell‘inclinazione
8. Angolo di inclinazione
9. Visualizzazione della locazione di
memoria attuale (M1 – M9)
10. Visualizzazione dello stato delle pile
DigiLevel Pro 30/60/120
11. Livella verticale
12. Livella orizzontale
13. Magneti
14. Super cie di misura 30 / 60 / 120 cm
15. PointLaser ON/OFF
16. Filettatura del treppiede 1/4"
Parte posteriore
17. Vano delle pile
1
Applicazione delle pile:
Aprire il vano delle pile (17) sul retro dell‘apparecchio ed introdurvi due pile
nuove (tipo AAA/LR03) come indicato dai simboli di installazione e facendo
attenzione alla correttezza delle polarità. Il simbolo (10) visualizza lo stato
di carica delle pile.
Livella elettronica con goniometro verticale ed orizzontale e PointLaser
(650 nm). L‘inclinazione può essere commutata tra in gradi, pollici/piede e
percentuale sul display numerico. Un segnale acustico indica la posizione
orizzontale o verticale. La memoria dell‘inclinazione consente di trasferire
angoli e con la memoria dei valori misurati si possono richiamare no a
9 valori. Super ci di misura fresate, forti magneti di adesione e livella vertica-
le ed orizzontale supplementare, display illuminato. Con funzione di taratura
per l‘aumento della precisione e l‘adattamento alla super cie di misura.
Accensione e misura:
La DigiLevel Pro può misurare qualsiasi angolo no a 360°.
• Accendere l‘apparecchio con il tasto (2).
Per qualche secondo viene visualizzata la temperatura di esercizio
attuale in °C.
L‘angolo di inclinazione compare sul display (8). Se si misurano angoli sopra
testa, il verso di visualizzazione si adatta automaticamente.
Con il simbolo (7) viene inoltre visualizzato il verso attuale
dell‘inclinazione.
Selezione dell‘unità di misura:
Con il tasto (5) si commuta l‘unità di misura tra gradi, % e IN/FT.
Modi ca del valore di riferimento dell‘angolo:
Con il tasto (1) si possono trasferire inclinazioni. A tal ne posizionare
l‘apparecchio sull‘inclinazione desiderata e premere il tasto (1). Il display
passa quindi a visualizzare “0,0°” e l‘angolo di riferimento desiderato è ora
impostato. Adesso l‘inclinazione può essere trasferita su altri oggetti.
IMPORTANTE: dopo aver trasferito tutte le inclinazioni, disattivare il
nuovo valore di riferimento dell‘angolo. A tal ne spegnere l‘apparecchio
tenendo premuto il tasto (2) per almeno 3 secondi. Solo ora
il valore di riferimento dell‘angolo ritorna su quello della super cie di
misura (14).
Segnalazione acustica:
• Con il tasto (3) si attiva e si disattiva il segnalatore.
Se l‘angolo di inclinazione è pari a 0°, 45°, 90° o all‘ultimo valore
di memoria, ciò viene segnalato acusticamente.
NOTA: se si lavora con un valore di riferimento dell‘angolo modi -
cato, il segnalatore viene attivato per questo nuovo valore di riferimento
(visualizzazione 0°, 45°, 90°).
2
3
5
6
4
11
12
13
14
15
17
16
97108