Operation Manual
36
1x 2x 4x3x
1x 2x
1x 2x
1x 2x
+ –
1x 2x
1x 2x
1x 2x
+ –
3x
3x
1x 2x
1x 2x
+ –
3x 4x
2x 3x 4x1x
LaserRangeMaster Pocket
37
1x 2x 3x 4x
1x
1x 2x
min max
2x
3x
1x 2x 3x
1x
1x
min
2x
3x
1x
min
1x
2x
Esempio: Funzione MIN/MAX per aree:
Nota: con la funzione MIN / MAX si può misurare la distanza minima
o massima. MIN occorre per misurare verticali ed orizzontali e MAX per
misurare diagonali. La funzione può essere utilizzata anche per la misura
di aree e di volumi e per la funzione pitagorica (vedere l‘esempio sotto).
Funzione MIN/MAX:
Lunghezza MIN o MAX Laser On Inizio Fine
Funzione pitagorica 2:
Funzione pitagorica 2 Laser On
1ª 2ª 3ª misura
Risultato:
altezza
Funzione pitagorica 1:
Funzione pitagorica 1 Laser On
1ª 2ª misura
Risultato:
altezza
Misura del volume:
Volume Laser On 1ª 2ª 3ª misura
Addizione e sottrazione di lunghezze:
Lunghezza Laser On 1ª lunghezza +/- ecc.
Calcolo di aree di superfici:
Area Laser On 1ª area +/- ecc.
Calcolo del volume:
Volume Laser On 1° volume +/- ecc.
ITIT