Installation Guide

APERTURA PER L’INCASSO
EN - SINK CUTOUT FR - TROU POUR ENCASTREMENT DE - ÖFFNUNG FÜR EINBAUSPÜLEN
ES - HUECOS DE ENCASTRE SEGÚN MODELOS RU - ВЫРЕЗ ДЛЯ ВСТРАИВАНИЯ МОЙКИ PRC - 水槽的开口尺寸
IT - ATTENZIONE
Nel caso di inserimento di una lavastoviglie/lavatrice sotto il piano del lavello procedere come segue:
• Prima dell’inserimento della lavastoviglie/lavatrice accertarsi che tutte le staffe di  ssaggio del lavello siano suf cientemente serrate.
• Per evitare l’eccessivo riscaldamento e quindi la distorsione ed il distacco del lavello dal piano top regolare i piedini della lavastoviglie/lavatrice in modo da
lasciare una suf ciente aerazione tra piano superiore della lavastoviglie/lavatrice e piano del lavello.
• Per facilitare il ricircolo ed il raffreddamento dell’aria si consiglia di praticare delle adeguate aperture sulla base componibile.
8 - CONSIGLI PRATICI PER LA CURA E LA MANUTENZIONE DEL LAVELLO
• Evitare di appoggiare sulla super cie del lavello pentole o altri corpi caldi che superino i 300°C - 572°F (ATTENZIONE! Il fondo di una pentola appena tolta
dal fuoco raggiunge temperature di oltre 600°C). Pentole o corpi molto caldi vanno assolutamente appoggiati su idonei sottopentola (in legno, gomma, ecc.).
• Evitare anche al lavello eccessivi shock termici causati dalla contemporanea azione di corpi molto caldi e di corpi molto freddi.
• Non usare il lavello come tagliere; si utilizzi invece il tagliere in legno iroko o in polietilene che può essere acquistato in abbinamento al lavello.
• L’uso di cestelli in lo o di vaschette in policarbonato, che possono essere anch’essi acquistati in abbinamento al lavello, può ridurre i rischi di danni accidentali.
• Non usare per la pulizia detersivi o sostanze abrasive o spugnette di acciaio perché potrebbero graf are la super cie del lavello rendendola più vulnerabile
alle macchie.
• La caduta da una certa altezza di corpi pesanti o appuntiti può danneggiare la super cie del lavello.
• Eventuali scal tture o scheggiature che si dovessero veri care sulla super cie del lavello possono essere eliminate con carta abrasiva e lucidando con del
Polish.
ATTENZIONE! Non versare nel lavello alcool, benzina, trielina, acetone e solventi in genere poiché possono aggredire la struttura chimica del lavello in modo
irreparabile.
9 - ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DEL LAVELLO
• Pulire regolarmente il lavello dopo ogni utilizzo con acqua tiepida utilizzando un detergente liquido, come ad esempio quello proposto dalla nostra azienda o
prodotti similari, ed un panno morbido.
Le macchie quotidiane vanno tolte immediatamente.
• Polveri o creme per la pulizia leggermente abrasive vanno evitate, così come detergenti aggressivi.
• Detergenti abrasivi possono essere impiegati, e sempre con molta cautela, solo in casi eccezionali come quando si debba asportare la macchia lasciata da
una sigaretta accesa.
Macchie causate da cibi o liquidi fortemente tingenti come the, caffè e succhi di frutta debbono essere subito eliminate con acqua molto calda ed un detergente.
• Macchie particolari quali quelle provocate da china, inchiostro, colori ad olio, ecc. vanno subito eliminate.
Se la rimozione risulta dif cile utilizzare un panno imbevuto da alcool.
• Per macchie organiche particolarmente ostinate si consiglia di lasciare nel lavello per tutta la notte una soluzione di detergente biologico (varechina) o can-
deggina (tipo ACE) ben diluita. Al mattino risciacquare con acqua tiepida ed un panno morbido.
• Striature metalliche causate dal contatto con pentole o posate vanno eliminate con un panno o con una spugna e con un detergente liquido.
• Nell’uso quotidiano si forma, soprattutto sul fondo delle vasche, uno strato di calcare via via sempre più spesso.
- Questo strato di calcare risulta molto poroso ed assorbente e quindi facilmente macchiabile.
- La presenza di eventuali macchie sul fondo delle vasche è attribuibile a questo accumulo di calcare la cui formazione va assolutamente evitata decalci cando
almeno un paio di volte la settimana il lavello.
LV/1 790x500 A= 770 mm B= 480 mm
LV/2 790x500 A= 770 mm B= 480 mm
LV/1 1160x500 A= 1140 mm B= 480 mm
LV/1 500x432 A= 480 mm B= 412 mm
LV/1 760x500 A= 740 mm B= 480 mm
LV/1 600x510 A= 580 mm B= 480 mm
LV/1 860x500 A= 840 mm B= 480 mm
LV/2 860x500 A= 840 mm B= 480 mm
LV/1 560x500 A= 540 mm B= 480 mm
LV/1 410x500 A= 390 mm B= 480 mm
LV/1 ½ 990x500 A= 970 mm B= 480 mm
LV/2 ½ 990x500 A= 970 mm B= 480 mm
LV/1 780x500 A= 760 mm B= 480 mm
LV/1 ½ 780x500 A= 970 mm B= 480 mm
LV/1 ½ 615x480 A= 595 mm B= 480 mm
290
605
330
480
605
330
480
LVA/2 830x500
LV/1 Ø 435
LVT Ø 510
Ø 490mmØ 410mm
960X483mm 1040X555mm
LV1 ½ 980x503 LV1 ½ 1060x575
960X480mm
LV1 980x500
NORMATIVE REFERENCES
Having regard to the Council Directive 89/109/EEC of 21st
December 1988 on the approximation of the laws of the
Member States relating to materials and articles intended to
come into contact with foodstuffs, we declare that the materials
composing the sink meet the above-mentioned directives, in
particular the EU Food Contact Regulation (90/128/EEC and
89/109/EEC along with amendments 92/39/EEC and 93/9/EEC).
05
EN 13310:2003
Built-in sink made of compound material
Cleanliness
Lifetime
Water drainage
Resistance to dry heat
Resistance to temperature
variations
Resistance to chemical
substances and staining agents
Determination of the
overflow capacity
Passed
Passed
Passed
Passed
Passed
Passed
Passed
Rev. 04 del 10/ʼ10
PRODOTTI PER LA PULIZIA DEL LAVELLO PROPOSTI DALL’AZIENDA
SINK CLEANING PRODUCTS PROPOSED BY OUR COMPANY
BRILLCARE
-Detergente
quotidiano
-Daily use
EXTRACARE
-Detergente
disincrostante
-Descaling agent
PULLAV
-Detergente
antibatterico
-Antibacterial
cleansing agent