User manual

75
DEUTSCHFRANCAIS
ESPAÑOL
ENGLISH
ITALIANO POLSKI
1
POWER
Interruttore di accensione/spegnimento con spia LED. Non appena il dispositivo viene correttamente connesso alla rete elettrica e acceso, il
LED POWER si accende.
2
DISPLAY
Display grafico multifunzione OLED per la visualizzazione di informazioni quali ad esempio il microfono attivo, il livello del segnale radio e il
livello del segnale audio. Mostra inoltre le voci di menu con cui eseguire le impostazioni di sistema desiderate.
3
MIC RX1 - RX4
Tasti illuminati per selezionare i canali riceventi da 1 a 4.
4
PUSH TO ENTER
Manopola combinata a pressione/rotazione che consente di accedere al menu di modifica da cui selezionare e modificare le singole voci di
menu.
5
Interfaccia a infrarossi per sincronizzare le pertinenti impostazioni di sistema del trasmettitore con il ricevitore (ad esempio la frequenza
radio).
6
Meccanismo di fissaggio delle antenne con installazione a rack. Rimuovere i cappucci, fissare gli adattatori BNC al pannello frontale e
collegare le prese delle antenne BNC sul pannello posteriore con gli adattatori BNC sul pannello frontale (i cavi per antenna corti e gli
adattatori BNC sono forniti in dotazione). Fissare ora le antenne sul lato anteriore del ricevitore.
7
Fori viti per l'installazione a rack 19".
Panoramica delle bande di frequenza
LDU505CS4 - Sistema radio per conferenza 554 - 586 MHz
LDU506CS4 - Sistema radio per conferenza 662 - 694 MHz
LDU508CS4 - Sistema radio per conferenza 823 - 832 MHz e 863 - 865 MHz
NOTA: l’impiego del sistema radiomicrofono può essere soggetto a licenza, a seconda della banda di frequenze e del Paese.Per informazioni
dettagliate, rivolgersi alle autorità competenti del proprio Paese.
In dotazione
LDU50xCS4: Ricevitore quadruplo con 4postazioni dotate di microfono a collo di cigno, alimentatore, 2antenne BNC, 8batterie AA, kit rack,
cavo mini-DIN, cavo Data link, manuale di istruzioni.
Per un'ampia scelta di componenti e accessori LD U500CS4 rimandiamo alla pagina WWW.LD-SYSTEMS.COM
CONNESSIONI, ELEMENTI DI COMANDO E VISUALIZZAZIONE
RICEVITORE
7 6 3
2
5
4
1
6 7
La configurazione del tono pilota protegge l’impianto del microfono senza fili dall’interferenza di segnali indesiderati, ad esempio di altri im-
pianti radio. Al segnale da inviare, il trasmettitore aggiunge un secondo segnale impercettibile all’orecchio umano, il tono pilota. Il ricevitore
lo identifica come tono pilota e libera il segnale corrispondente. I segnali senza tono pilota restano silenziati.