User manual

65
DEUTSCHFRANCAIS
ESPAÑOL
ENGLISH
ITALIANO POLSKI
Tono pilota
La configurazione del tono pilota protegge l’impianto del microfono senza fili dall’interferenza di segnali indesiderati, ad esempio di altri im-
pianti radio. Al segnale da inviare, il trasmettitore aggiunge un secondo segnale impercettibile all’orecchio umano, il tono pilota. Il ricevitore
lo identifica come tono pilota e libera il segnale corrispondente. I segnali senza tono pilota rimangono silenziati.
In dotazione
LDU30xHHD: ricevitore più trasmettitore manuale con capsula dinamica (cardioide), alimentatore, cavo audio, 2batterie AA, manuale di
istruzioni
LDU30xBPH: ricevitore più trasmettitore tascabile e microfono ad archetto (nero), alimentatore, cavo audio, 2batterie AA, manuale di
istruzioni
LDU30xBPG: ricevitore più trasmettitore tascabile e cavi per chitarra, alimentatore, cavo audio, 2batterie AA, manuale di istruzioni
LDU30xBPL: ricevitore più trasmettitore tascabile e microfono Lavalier, alimentatore, cavo audio, 2batterie AA, manuale di istruzioni
LDU30xBPW: ricevitore più trasmettitore tascabile e microfono a clip per strumenti a fiato, alimentatore, cavo audio, 2batterie AA, manuale
di istruzioni
9
1 2 3
7
5
6
4
9
8
CONNETTORI, ELEMENTI DI COMANDO E DI VISUALIZZAZIONE
RICEVITORE
1
POWER
Interruttore di accensione/spegnimento. Per accendere o spegnere il dispositivo, tenere premuto il tasto per circa 1secondo.
2
CHANNEL DISPLAY
Display LC illuminato per la visualizzazione del canale radio.
3
CHANNEL + / -
Tasto per l’impostazione del canale radio da 01 a 12. Per stabilire un collegamento radio fra trasmettitore e ricevitore, i due dispositivi
devono avere la stessa frequenza radio (procedura di sincronizzazione descritta al punto 6. ASC).
4
VOL
Manopola per l’impostazione del volume in uscita.
5
INTERFACCIA IR
Interfaccia a infrarossi per sincronizzare il canale radio del ricevitore con il trasmettitore.