User manual

76
ITALIANO
POLSKI
ESPAÑOL
FRANCAIS
DEUTSCHENGLISH
8
PRESA DC
Presa di bassa tensione per l’alimentazione elettrica del dispositivo (12V DC con polo positivo al centro, 1.000mA). Utilizzare esclusiva-
mente l'adattatore di rete in dotazione.
9
Occhiello di fissaggio per il cavo a bassa tensione (ad esempio con fascetta serracavi).
10
ANTENNA A / B
Connessione A e B per antenna BNC. Per una ricezione ottimale, collegare alle prese A e B le antenne in dotazione e orientarle verso l'alto
disponendole a "V".
11
MIX OUT
Uscita audio bilanciata con presa a 3poli XLR (mix dai segnali dei canali da 1 a 4).
12
OUTPUT 1 - 4
Uscite singole bilanciate dei canali da 1 a 4 con prese a 3poli XLR.
13
AUDIO LINK IN / OUT
Connettori mini-DIN per collegare a cascata le uscite audio fino a cinque ricevitori U500CS4 (1cavo di collegamento mini-DIN fornito in
dotazione con ogni apparecchio). I canali microfono di tutte le unità slave dei ricevitori nel sistema vengono instradati sull’uscita audio MIX
OUT dell’unità master. Collegare il connettore Audio link OUT dell’ultima unità slave della catena di dispositivi con il connettore Audio link IN
della penultima unità Slave e così via. Utilizzare il connettore Audio link IN dell’unità master all’inizio della catena di dispositivi.
14
DATA LINK IN / OUT
Connettori per collegare a cascata fino a cinque ricevitori U500CS4 (1cavo dati fornito in dotazione con ogni apparecchio). La configurazi-
one del ricevitore come unità master o slave va effettuata PRIMA del cablaggio; con il cablaggio dei dispositivi si crea un "anello", ovvero
le due prese Data Link di tutti i ricevitori devono essere occupate (esempio: presa sinistra master -> presa destra slave1, presa sinistra
slave1 -> presa destra slave2, presa sinistra slave2 -> presa destra master). Quando viene effettuato il collegamento a cascata dei
ricevitori, i numeri delle postazione microfonica vengono assegnati automaticamente (master= MIC1 - 4, slave1= MIC5 - 8, slave2=
MIC9 - 12 ecc.). VOLUME PRINCIPALE, PRIORITÀ, MODO, SOGLIA e TEMPO DI SOSPENSIONE (MAIN VOLUME, PRIORITY, MODE, THRESHOLD
e HOLD TIME) ora vengono impostati centralmente dall’unità master.
15
RS-232
L’interfaccia RS-232 consente di effettuare il controllo del ricevitore tramite un’unità di controllo esterna. La lista dei comandi è riportata
nell’ area di download del prodotto, alla pagina WWW.LD-SYSTEMS.COM
9
8
12
11 13
15
14
10 10