User manual

79
ITALIANO
POLSKI
ESPAÑOL
FRANCAIS
DEUTSCH
ENGLISH
GROUP
Voce di menu per l’impostazione del gruppo di frequenza. Il sistema radio LD U500 dispone di 8gruppi di frequenza da selezionare a scelta.
Premere la manopola a pressione/rotazione del MENU per accedere al menu di elaborazione e ruotandola selezionare la voce GROUP
(sfondo chiaro). Premere di nuovo MENU e selezionare uno dei gruppi da 01 a 08 ruotando la manopola. Per confermare premere MENU.
Premendo di nuovo MENU si accede a un livello superiore della struttura del menu. Premere brevemente (!) POWER per tornare direttamente
alla videata principale; dopo circa 10secondi di inattività si apre automaticamente la videata principale.
CHANNEL
Voce di menu per l’impostazione del canale di frequenza. Il sistema radio LD U500 dispone di 8gruppi di frequenza ciascuno dei quali è
dotato da 12canali che è possibile selezionare a scelta. Premere la manopola a pressione/rotazione del MENU per accedere al menu di
elaborazione e ruotandola selezionare la voce CHANNEL (sfondo chiaro). Premere di nuovo MENU e selezionare uno dei canali da 01 a 12
ruotando la manopola. Per confermare premere MENU. Premendo di nuovo MENU si accede a un livello superiore della struttura del menu.
Premere brevemente (!) POWER per tornare direttamente alla videata principale; dopo circa 10secondi di inattività si apre automaticamente
la videata principale.
FREQ MAN
Impostazione manuale della banda di frequenze in passi di 25kHz. Premere la manopola a pressione/rotazione del MENU per accedere
al menu di elaborazione e ruotandola selezionare la voce FREQ MAN (sfondo chiaro). Premere MENU e ruotando la manopola impostare
la frequenza sulla fascia MHz in passi da 1MHz. Premere di nuovo MENU e ruotando la manopola impostare la frequenza sulla fascia kHz
in passi da 25kHz. Per confermare premere MENU. Premendo di nuovo MENU si accede a un livello superiore della struttura del menu.
Premere brevemente (!) POWER per tornare direttamente alla videata principale; dopo circa 10secondi di inattività si apre automaticamente
la videata principale. Ora sul display sotto il gruppo GR. appare U per User (utente) e sotto il canale CH appare1.
NAME
Per assegnare in maniera univoca trasmettitore e ricevitore a un artista, esiste la possibilità di visualizzare sui display nomi, numeri o ca-
ratteri. Premere la manopola a pressione/rotazione del MENU per accedere al menu di elaborazione e ruotandola selezionare la voce NAME
(sfondo chiaro). Premere MENU e ruotando la manopola selezionare la lettera, il numero o il carattere desiderato per la prima delle 8posi-
zioni disponibili e confermare con MENU; impostare la seconda posizione desiderata seguendo la stessa procedura fino a definire il nome
personale. Dopo aver confermato l’ultima posizione, premere di nuovo MENU per accedere a un livello superiore della struttura del menu.
Premere brevemente (!) POWER per tornare direttamente alla videata principale; dopo circa 10secondi di inattività si apre automaticamente
la videata principale. Con la sincronizzazione con il trasmettitore, oltre alla banda di frequenze viene trasmesso anche il nome.
PILOT TONE
La configurazione del tono pilota protegge l’impianto del microfono senza fili dall’interferenza di segnali indesiderati, ad esempio di altri
impianti radio. Al segnale da inviare il trasmettitore aggiunge un secondo segnale impercettibile all’orecchio umano, il tono pilota. Il rice-
vitore lo identifica come tono pilota e libera il segnale corrispondente. I segnali senza tono pilota restano silenziati. Premere la manopola a
pressione/rotazione del MENU per accedere al menu di elaborazione e ruotandola selezionare la voce PILOT TONE (sfondo chiaro). Premere
di nuovo MENU e con la manopola selezionare ON (configurazione tono pilota attivata - rotazione a destra) o OFF (configurazione tono pilota
disattivata - rotazione a sinistra). Per confermare premere MENU. Premendo di nuovo MENU si accede a un livello superiore della struttura
del menu. Premere brevemente (!) POWER per tornare direttamente alla videata principale; dopo circa 10secondi di inattività si apre
automaticamente la videata principale.