Manual

38
Italiano
38
AVVERTENZA: Forti interferenze di frequenza o scariche elettrostatiche
possono causare malfunzionamenti o perdite di memoria. Se si dovessero
vericare anomalie, togliere le batterie e inserirle nuovamente o staccare
l’adattatore AC/DC dalla presa di corrente e ricollegarlo.
CURA E MANUTENZIONE
Cura dei dischi
Trattare i dischi con cura. Maneggiare i dischi solo
sui bordi. Non toccare con le dita il lato lucido non
stampato del disco.
Non attaccare nastro adesivo, etichette ecc... all’etichetta del disco.
Pulire periodicamente il disco con un panno asciutto e mordibo non
imbevuto. Non utilizzare detergenti o pulitori abrasivi per pulire il disco.
Se necessario, utilizzare un kit di pulizia per CD.
Se un disco salta o si blocca su una
sezione del disco, probabilmente è sporco
o danneggiato (rigato).
Pulendo il disco, passare con traiettorie
diritte dal centro del disco verso il bordo.
Non stronare mai con movimenti circolari.
Questa unità è progettata per funzionare
solo con CD che riportino il logo identicativo illustrato qui.
Altri dischi potrebbero non essere conformi allo standard
CD e potrebbero non funzionare correttamente.
I dischi devono essere riposti nelle loro custodie dopo
l’uso per evitare danni.
Non esporre i dischi alla luce diretta del sole, ad alte temperature o a
polvere, ecc.
L’esposizione prolungata a temperature estreme può deformare il disco.
Non attaccare o scrivere nulla sulle due facce del disco. Strumenti di
scrittura appuntiti oppure l’inchiostro possono danneggiare la supercie.
Pulizia dell’unità
Per impedire pericoli di incendio o di folgorazione, scollegare l’unità dalla
presa di corrente AC durante la pulizia.
La nitura dell’unità può essere pulita con un panno per la polvere e
trattata come un normale accessorio. Prestare attenzione quando si
puliscono e si stronano le parti in plastica.
Sul pannello frontale si possono utilizzare sapone neutro e un panno
umido.
B
E
N
E
N
E
S
o
l
u
t
i
o
n
n
e
t
t
o
y
a
n
t
e