Owners manual

11
CONFIGURAZIONE DI ANDROID WEAR
Associazione dell'orologio con un telefono
L'orologio è stato progettato per funzionare con un telefono Android, pertanto è necessario effettuare questa
associazione.
Se si associa l'orologio per la prima volta, assicurarsi che il telefono sia collegato alla rete dati mobile o alla rete
Wi-Fi. Per completare la configurazione, è necessaria una connessione dati. Inoltre, durante la configurazione, si
dovrebbe tenere l'orologio collegato all'alimentazione.
Di seguito, viene illustrato come effettuare l'associazione.
1 Accendere l'orologio e assicurarsi che si trovi a pochi metri dal telefono.
2 Scaricare e installare l'applicazione Android Wear sul telefono
• È anche possibile cercare "Android Wear" su Google Play.
3 Aprire l'applicazione Android Wear sul telefono e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Durante la configurazione, è possibile attivare il Bluetooth, se questa operazione non è stata già effettuata.
4 Sul telefono, verrà visualizzato un elenco dei dispositivi nelle vicinanze. Toccare il nome dell'orologio.
• È possibile controllare il nome dell'orologio sullo schermo.
5 Si vedrà un codice di associazione sul telefono e sull'orologio. Verificare che i codici corrispondano.
6 Toccare Accoppia (Pair) sul telefono, quindi toccare Accoppia (Pair) sull'orologio. Assicurarsi di toccare
entrambe le schermate. Verrà visualizzato un messaggio di conferma una volta associato l'orologio. Questa
operazione può richiedere alcuni minuti, quindi si prega di attendere.
• Eventuali aggiornamenti software: a seconda di quando è stato acquistato, l'orologio potrebbe scaricare
e installare automaticamente un aggiornamento dopo la prima associazione. L'orologio si riavvia
automaticamente dopo l'aggiornamento.
7 Sul telefono, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per attivare le notifiche sull'orologio.
8 Una volta effettuate tutte le operazioni preliminari, si consiglia di attivare Google Now e Location per
un'esperienza ottimale di Android Wear. Di seguito, sono riportati maggiori dettagli.
Seguire le istruzioni sull'orologio per iniziare o imparare a utilizzare l'orologio.
Funzioni da attivare
Per un utilizzo ottimale di Android Wear, si consiglia di attivare Google Now e Location. È necessario attivare
queste funzioni tramite il telefono o il tablet, se questa operazione non è stata già eseguita. Per un'esperienza
ottimale, inoltre, si consiglia di tenere attivo il riconoscimento dei contatti. Questa funzione viene attivata al
momento della configurazione dell'app Android Wear. È comunque possibile disattivarla tramite l'applicazione
Google Search.