User Manual
GUIDA RAPIDA • Introduzione
1 • 6
risultato di intensiva ricerca e attento studio delle caratteristiche tonali prodotte
dall’interazione di amplificatori, cabinet, altoparlanti, microfoni e ambiente di
registrazione durante il processo di registrazione stesso.
L’uscita diretta di molti preamp, amplificatori e sostituti di ampli in stile direct box
oggi disponibili offrono una forma limitata di simulazione di cabinet o emulazione di
speaker. Quelli che sono più di semplici roll-off high end hanno poche o nessuna
opzione di controllo. Le simulazioni di cabinet generici non possono riprodurre i toni
marcatamente differenti risultanti dalla scelta di altoparlanti, legno, e altri dettagli di
un grande speaker cabinet della vita reale. Altre apparecchiature nemmeno
riproducono il significativo contributo tonale della scelta del microfono e del suo
posizionamento, e nulla fanno per riprodurre il fine ambiente dello spazio di
registrazione.
Il risultato è la familiare insoddisfazione per i prodotti della registrazione diretta —
anche quelli che producono un suono di base ragionevolmente utilizzabile non
riescono a riprodurre la “vita” del suono di chitarra, e nel processo distruggono il feel
appropriato. E’ come se le corde della vostra chitarra divenissero più pesanti e meno
sensibili, proprio come se fossero aumentate di misura quando vi siete collegati alla
direct box. E il vostro suono ha perso vitalità.
La combinazione di Amp Model e tecnologia A.I.R. su POD
XT Live fornisce suoni
diretti di qualità superiore ricreando tutti gli elementi che contribuiscono a un grande
suono di chitarra registrato, e dandovi quel suono con lo stesso feel come se steste
suonando in ampli e speaker cabinet reali:
• L’effetto del circuito di amplificatore per chitarra viene emulatto dall’Amp Model
che scegliete. Ciascun modello è stato sviluppato attraverso l’approfondito studio di
un classico amplificatore considerato un classico del suono.
• In un ampli per chitarra, una volta che il segnale della chitarra passa attraverso i
circuiti, viene mandato in uscita a uno o più altoparlanti in uno speaker cabinet. La
specifica progettazione degli altoparlanti, il loro numero e come sono sistemati,
contribuiscono in modo significativo al timbro della vostra chitarra, come pure la
costruzione e il tono che risultano dalla stessa cassa di legno. Una testata Marshall
che pilota un singolo altoparlante da 12” in un cabinet aperto, per esempio, suonerà
del tutto diverso dalla stessa testata che piloti un cabinet chiuso 4x12. Line 6 ha
attentamente costruito il software di speaker cabinet virtuali che emulano il
contributo dato da veri speaker cabinet per ottenere un grande suono di chitarra.










