User Manual

Controlli & Connessioni
2• 5
Display - La sinistra di questi display mostra sempre il numero di banco e la
lettera di canale del Channel Memory attualmente selezionati. La parte destra di questi
display LCD (liquid crystal display) di POD
XT Live è la vostra finestra dentro a ogni
parametro o impostazione disponibile. Ecco come orientarvi nel display di destra:
1. Quando i pulsanti S
AVE, EDIT e OUTPUT MODE/SYSTEM NON sono accesi, il
display vi mostra il nome del Channel Memory selezionato e l’Amp Model che
utilizza. (E vi permette di utilizzare i Soft Button come descritto al punto .)
2. Quando invece il pulsante S
AVE, EDIT o OUTPUT MODE/SYSTEM è acceso, una
barra di scorrimento sul lato sinistro del display di POD
XT vi mostra dove vi trovate
nelle “pagine” disponibili del display. Premete uno di questi pulsanti per vedere ora
la barra di scorrimento. Per quelli che vogliono proprio conoscere tutti i più sordidi
dettagli, ciascun puntino in quella barra rappresenta una pagina. Ruotando la
manopola S
ELECT, scorrete attraverso le pagine e così fa anche il quadratino.
Quanto siete alla prima pagina, il quadratino si trova in cima. Quando arrivate
all’ultima pagina, il quadratino sta in fondo. Quadrato sale, quadrato scende.
Quadrato sale, quadrato scende. Divertimento garantito per tutta la famiglia!
3. In particolare ciascuna pagina ha delle parole che appaiono in fondo al display.
Queste parole indicano quel che potete regolare. Premete il pulsante sotto
l’elemento che volete regolare, quindi girate la manopola E
FFECT TWEAK per fare
la vostra regolazione. Ecco altri dettagli:
Effect Tweak - Quando i pulsanti EDIT, OUTPUT MODE/SYSTEM e SAVE
NON sono accesi, questa manopola modifica un aspetto relativo all’effetto del suono
che il vostro POD
XT Live sta attualmente utilizzando. Alzate e quell’effetto diventerà
generalmente più profondo, più forte, più veloce, più lungo o solo semplicemente di
più. Saprete cosa state modificando perché salterà fuori una finestra sul display di
POD
XT Live a mostrarvelo. (Se state cercando il modo per regolare il tempo di delay,
notate che viene solitamente regolato col pulsante T
AP.) Per sapere come
personalizzare la manopola E
FFECT TWEAK, ved. a pagina 4•9. Se l’effetto a cui la
E
FFECT TWEAK è “indirizzata” è inattivo, allora, sorpresona!, EFFECT TWEAK non
cambierà nulla.
Quando il pulsante E
DIT, OUTPUT MODE/SYSTEM o SAVE è acceso, la manopola
E
FFECT TWEAK regola valori di parametro anziché modificare il vostro effetto.
11
17
12