User Manual

Dettagli sugli Effect Model • Effetti Modulation
6 • 17
Effetti Modulation
Gli effetti di modulazione sono quelli che risucchiano, pulsano e gorgogliano—dai
phase shifter ai flanger, ai chorus. Perché si chiamano effetti di modulazione? Bene, se
consultiamo un dizionario, scopriamo che ‘modulare’ nel mondo elettronico significa
“alterare l’ampiezza o la frequenza (di un’onda) tramite (l’utilizzo di) un’onda di
frequenza inferiore per condurre il segnale” (definizione originale per gentile
concessione The Oxford Encyclopedic English Dictionary, Third Edition, grazie molte).
Quell’onda modulante è ciò che causa tutto quel risucchiare, pulsare e gorgoglìare.
Per gli effetti di modulazione, ci sono controlli
SPEED e DEPTH. SPEED controlla
quanto veloce (o lento) la forma d’onda modulante passa.
DEPTH controlla l’ampiezza
generale dell’onda modulante, che di solito determina proprio quanto intenso sarà
l’effetto. C’è sempre un controllo
MIX, e a volte ci sono anche altri controlli, come state
per imparare...
Sine Chorus
Il vostro chorus digitale di base (opposto alla vibrazione di tipo analogico del modello
di chorus CE-1), con un’onda sinusoidale come modulante. Graduale discesa, con
controlli
BASS e TREBLE per basse e alte frequenze.
Line 6 Flanger
Cotta a puntino nei laboratori Line 6, questa creazione brilla davvero quando impostate
CONFIG su POST, permettendo all’offset del suo stereo sweep di servire un ricco
scintillìo di armoniche.