Guida per l’utente Linksys X-Series Router wireless con modem ADSL2+
Linksys X-Series Indice Guida per l’utente Indice Panoramica del prodotto Configurazione avanzata X1000 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Parte superiore Retro Installazione a parete 1 2 2 X3500 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Parte superiore Retro Installazione a parete 3 4 4 Installazione Installazione automatica del modem router . . .
Linksys X-Series Panoramica del prodotto Panoramica del prodotto X1000 Parte superiore Ethernet—Quando sono accesi indicano che il Modem Router è connesso a un dispositivo mediante la porta corrispondente. Wi-Fi Protected Setup™—Il LED è illuminato fisso quando viene stabilita una connessione Wi-Fi Protected Setup™. Il LED lampeggia lentamente quando la funzione Wi-Fi Protected Setup™ tenta di stabilire una connessione e lampeggia velocemente in caso di errore.
Linksys X-Series Retro Panoramica del prodotto Installazione a parete Sul pannello inferiore del router, sono presenti due slot per il montaggio a parete. La distanza tra gli slot è di 75,6 mm. Per l'installazione, sono necessarie due viti. Attrezzatura consigliata per l'installazione 3-4 mm DSL—La porta DSL si collega alla linea ADSL. Cavo—Per utilizzare il modem router con la sola funzione di router, usare un cavo di rete per collegare questa porta alla porta LAN/Ethernet di un modem separato.
Linksys X-Series X3500 Parte superiore Panoramica del prodotto Ethernet—Quando sono accesi indicano che il Modem Router è connesso a un dispositivo mediante la porta corrispondente. Wi-Fi Protected Setup™—Il LED è illuminato fisso quando viene stabilita una connessione Wi-Fi Protected Setup™. Il LED lampeggia lentamente quando la funzione Wi-Fi Protected Setup™ tenta di stabilire una connessione e lampeggia velocemente in caso di errore.
Linksys X-Series Retro Panoramica del prodotto Installazione a parete Sul pannello inferiore del router, sono presenti due slot per il montaggio a parete. La distanza tra gli slot è di 82,5 mm. Per l'installazione, sono necessarie due viti. Attrezzatura consigliata per l'installazione 3-4 mm DSL—La porta DSL si collega alla linea ADSL. Cavo—Per utilizzare il modem router con la sola funzione di router, usare un cavo di rete per collegare questa porta alla porta LAN/Ethernet di un modem separato.
Linksys X-Series Installazione Installazione Installazione automatica del modem router 1. Inserire il CD nell'unità CD-ROM o DVD. 2. Fare clic su Set up your Linksys Router (Installazione del router Linksys).
Linksys X-Series b. Collegare il cavo grigio alla porta DSL del modem router e alla presa telefonica a muro.
Linksys X-Series 3. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta DSL sul retro. 4. Collegare l'altra estremità del cavo telefonico alla presa a muro sulla quale è attivato il servizio ADSL o il microfiltro. 5. Collegare un'estremità del cavo dell'adattatore di corrente alla porta di alimentazione e l'altra estremità alla presa elettrica. Installazione Configurazione del modem router per la sola funzione di router NOTA per installare il Modem Router, eseguire il CD-ROM per l’installazione guidata.
Linksys X-Series Utilizzo di Cisco Connect Cisco Connect offre un modo semplice di gestire il router e la rete. Utilizzando Cisco Connect, è possibile collegare computer o dispositivi al router, creare una rete ospite per gli ospiti e modificare le impostazioni del router. È inoltre possibile configurare l'opzione Parental Controls (Filtro famiglia) per limitare l'accesso a Internet (questa funzione non è disponibile per Linksys E2100L).
Linksys X-Series Menu principale - Impostazioni del router Utilizzare questa opzione per personalizzare le impostazioni del router. Per modificare le impostazioni, fare clic su Change (Modifica). Viene visualizzata la schermata Router Settings (Impostazioni del router). Personalizzazione Router name (Nome router) Viene visualizzato il nome del router (corrisponde anche al nome della rete wireless). Per modificare il nome, fare clic su Change (Modifica). Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo..
Linksys X-Series Configurazione avanzata Dopo l'impostazione mediante il software di installazione (disponibile sul CDROM), il router è pronto per l'uso. Se si desidera modificarne le impostazioni avanzate o se il software non viene eseguito, servirsi dell’utilità basata sul browser del router. È possibile accedere all’utilità attraverso un browser Web su un computer collegato al router.
Linksys X-Series Se vengono modificate delle impostazioni in una schermata, è necessario fare clic su Save Settings (Salva impostazioni) per renderle effettive oppure fare clic su Cancel Changes (Annulla modifiche) per ignorarle. Questi controlli si trovano nella parte inferiore di ciascuna schermata. Configurazione avanzata Language (Lingua) Select your language (Selezionare la lingua desiderata) Per utilizzare un'altra lingua, selezionarne una dal menu a discesa.
Linksys X-Series Configurazione avanzata IPoA Modalità Ethernet IPoA (IP over ATM) utilizza un indirizzo IP fisso. Se si seleziona la modalità Ethernet (solo router), sono disponibili i seguenti campi: RFC 2516 PPPoE Alcuni ISP basati su DSL utilizzano il protocollo PPPoE (Point-to-Point Protocol over Ethernet) per la connessione Internet. Se si utilizza PPPoE, l’indirizzo IP viene fornito automaticamente.
Linksys X-Series Internet Setup (Configurazione Internet) La sezione Internet Setup (Configurazione Internet) consente di configurare il router per la connessione Internet. La maggior parte delle informazioni possono essere fornite dal proprio ISP (Internet Service Provider, provider di servizi Internet). Internet Connection Type (Tipo di connessione Internet) Nel menu a discesa, scegliere il tipo di connessione fornito dal proprio ISP.
Linksys X-Series Wireless > Basic Wireless Settings (Impostazioni wireless di base) Configurazione avanzata Configurazione wireless (manuale) Configurare la rete wireless in questa schermata. NOTA Per ulteriori informazioni su qualsiasi campo, fare clic su Help (Guida) sul lato destro della schermata. Questa schermata consente di impostare le configurazioni di base per le reti wireless.
Linksys X-Series •• Wireless-G Only (Solo Wireless-G) Se sono presenti esclusivamente dispositivi Wireless-G, selezionare Wireless-G Only (Solo Wireless-G). •• Wireless-N Only (Solo Wireless-N) Se sono presenti esclusivamente dispositivi Wireless-N (2,4 GHz) selezionare Wireless-N Only (Solo Wireless-N). •• Disabled (Disattivato) Se nella rete non sono presenti dispositivi Wireless-B, Wireless-G e Wireless-N (2,4 GHz) selezionare Disabled (Disattivato).
Linksys X-Series Network Name (SSID) (Nome di rete - SSID) Per SSID (Service Set Identifier), si intende il nome di rete condiviso da tutti i dispositivi in una rete wireless. Il nome è sensibile alla distinzione tra maiuscole e minuscole e non può contenere più di 32 caratteri. Il nome predefinito è Ciscoxxxxx (dove xxxxx rappresentano le ultime cinque cifre del numero di serie del router, che si trova sull’etichetta del prodotto situata a sinistra del pannello inferiore del router).
Linksys X-Series WPA2-Personal NOTA se viene selezionata l'opzione WPA2 Personal come modalità di protezione, ciascun dispositivo della rete wireless DEVE utilizzare la modalità WPA2 Personal e la stessa passphrase. Configurazione avanzata WPA2/WPA Enterprise Mixed Mode (Modalità mista WPA2/WPA Enterprise) Questa opzione fornisce il metodo WPA/WPA2 utilizzato con un server RADIUS. Utilizzarla solo quando un server RADIUS è collegato al router.
Linksys X-Series Configurazione avanzata WPA2 Enterprise RADIUS Server (Server RADIUS): immettere l’indirizzo IP del server RADIUS. Questa opzione fornisce il metodo WPA2 utilizzato con un server RADIUS. Utilizzarla solo quando un server RADIUS è collegato al router. RADIUS Port (Porta RADIUS): immettere il numero della porta del server RADIUS. L’impostazione predefinita è 1812.
Linksys X-Series Configurazione avanzata RADIUS Disabled (Disattivato) Questa opzione utilizza il metodo WEP insieme a un server RADIUS Utilizzarla solo quando un server RADIUS è collegato al router. Se si sceglie di disattivare la protezione wireless, l’utente verrà informato che la protezione wireless è disattivata quando tenta di accedere a Internet. A questo punto è possibile attivare la protezione wireless o confermare di comprendere i rischi e di voler continuare senza protezione wireless.
Linksys X-Series NOTA la configurazione Wi-Fi Protected Setup consente di configurare un dispositivo client alla volta. Ripetere la procedura per ogni dispositivo client che supporta la configurazione Wi-Fi Protected Setup. Configurazione avanzata c. Dopo aver configurato il dispositivo client, fare clic su OK nella schermata Wi-Fi Protected Setup del router entro due minuti.
Linksys X-Series Wireless > Guest Access (Accesso ospite) Questa funzione consente di fornire agli ospiti in visita a casa accesso a Internet tramite connessione wireless. La rete ospite è una rete wireless diversa dalla rete locale. La funzione Guest Access (Accesso ospite) non dà accesso alla rete locale e alle sue risorse, pertanto gli ospiti non avranno accesso si computer o ai dati personali dell’abitazione.
Linksys X-Series Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi X1000/X3500 Il computer non riesce a connettersi a Internet. Attenersi alle istruzioni finché il computer non si connette a Internet: •• Verificare che il Modem Router sia acceso. Il LED di alimentazione deve essere di colore verde e non lampeggiante. •• Se il LED di alimentazione lampeggia, spegnere tutti i dispositivi di rete, compreso il Modem Router e i computer.
Linksys X-Series La linea telefonica DSL non è compatibile con la porta Internet del router. Il router non sostituisce il modem. Per poter utilizzare il router, è necessario comunque disporre di un modem DSL. Collegare la linea telefonica al modem DSL, quindi inserire il CD per l'installazione nel computer. Fare clic su Set up your Linksys Router (Installazione del router Linksys) e seguire le istruzioni visualizzate sullo‑schermo. Si desidera accedere all’utilità basata sul browser tramite Cisco Connect.
Linksys X-Series Specifiche ambientali Specifiche ambientali X1000 Specifiche ambientali Nome modello X1000 Porte DSL, Cable, Ethernet (1-3), Power (Alimentazione) Velocità porta switch 10/100 Mbps (Fast Ethernet) Pulsanti On/Off (Alimentazione), Reset (Ripristino), Wi-Fi Protected Setup™ LEDs Power (Alimentazione), Ethernet (1-3), Wi-Fi Protected Setup, Wireless, Internet Frequenza radio 2.
Linksys X-Series Specifiche ambientali X3500 Specifiche ambientali Nome modello X3500 Porte DSL, Cable, Ethernet (1-4), Power (Alimentazione), USB 2.0 Velocità porta switch 10/100/1000 Mbps (Gigabit Ethernet) Pulsanti On/Off (Alimentazione), Reset (Ripristino), Wi-Fi Protected Setup™ LEDs Power (Alimentazione), Ethernet (1-4), Wi-Fi Protected Setup, Wireless, Internet Frequenza radio 2.
Visitare linksys.com/support per assistenza tecnica di altissimo livello Cisco, il logo Cisco e Linksys sono marchi o marchi registrati di Cisco e/o dei relativi affiliati negli Stati Uniti e in altri paesi. L'elenco dei marchi di Cisco è disponibile all'indirizzo www.cisco.com/go/trademarks. Tutti gli altri marchi menzionati nel presente documento appartengono ai rispettivi proprietari. © 2012 Cisco e/o affiliati. Tutti i diritti riservati.