Safety data sheet
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
Data della revisione / Versione: 07.08.2015 / 0018
Versione sostituita del / Versione: 22.04.2015 / 0017
Data di entrata in vigore: 07.08.2015
Data di stampa PDF: 10.08.2015
BLEI-ERSATZ DOSIERFL. 250 mL
Art.: 1010
Scheda di dati di sicurezza
ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, allegato II
SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
1.1 Identificatore del prodotto
BLEI-ERSATZ DOSIERFL. 250 mL
Art.: 1010
1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela:
Additivi
Usi sconsigliati:
Al momento non sono presenti informazioni.
1.3 Informazioni sul fornitore della scheda di dati di sicurezza
LIQUI MOLY GmbH, Jerg-Wieland-Str. 4, 89081 Ulm-Lehr, Germania
Telefono: (+49) 0731-1420-0, Telefax: (+49) 0731-1420-88
Indirizzo e-mail del perito esperto: info@chemical-check.de, k.schnurbusch@chemical-check.de - Si prega di NON usare questo indirizzo per
richiedere le schede tecniche sulla sicurezza.
1.4 Numero telefonico di emergenza
Servizio informazioni di emergenza / ufficio pubblico di consulenza:
Centro Antiveleni di Milano - Azienda Ospedaliera Niguarda Ca' Granda - Piazza Ospedale Maggiore 3, I-20162 Milano. In caso di
intossicazione chiamare 24 ore su 24, 365 giorni il: +39 02 - 66 10 10 29
Centro Antiveleni di Pavia - Centro Nazionale per l'Informazione Tossicologica (C.N.I.T) - IRCCS Fondazione Maugeri - via Salvatore Maugeri
10, I-27100 Pavia. IL NUMERO ATTIVO PER LE EMERGENZE: +39 0382-24444
Centro Antiveleni di Bergamo - Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti di Bergamo, I-24128 Bergamo - Servizio attivo 24 ore su 24 - Telefono:
Per chi chiama da Bergamo e provincia: 118
Per chi chiama da fuori provincia: 800.883300
Centro Antiveleni di Firenze - Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi, Firenze - Servizio di consulenza telefonica ad accesso diretto nelle 24
ore su ogni sospetto di intossicazione - Telefono: +39 055 - 794 7819
Centro Antiveleni di Roma, Policlinico A. Gemelli - Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Tossicologia Clinica - Largo Agostino
Gemelli 8, I-00168 Roma. Telefono: +39 06-3054343 (disponibilità 24 ore)
Centro Antiveleni di Roma, Policlinico Umberto I - Università di Roma, Dipartimento di Scienze Anestesiologiche, Medicina Critica e Terapia del
Dolore - Viale del Policlinico 155, I-00161 Roma. Telefono: +39 06 - 49978000 (disponibilità 24 ore)
Centro Antiveleni di Napoli - Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A.Cardarelli - Via Cardarelli 9, I-80131 Napoli. Telefono: +39 081-
5453333 oppure +39 081-7472870 (disponibilità 24 ore)
No. di telefono di emergenza della società:
+49 (0) 700 / 24 112 112 (LMR)
SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
2.1 Classificazione della sostanza o della miscela
Classificazione secondo Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP)
Classe di pericolo Categoria di pericolo Indicazione di pericolo
Eye Dam. 1 H318-Provoca gravi lesioni oculari.
Asp. Tox. 1 H304-Può essere letale in caso di ingestione e di
penetrazione nelle vie respiratorie.
Pagina 1 di 13