Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 12 SDS n. : 173035 V005.0 revisione: 27.09.2017 Stampato: 07.08.2019 Sostituisce versione del: 20.01.2017 LOCTITE 241 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto LOCTITE 241 Contiene: Cumene idroperossido 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati Uso previsto: Colla 1.3.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 2 di 12 Pittogramma di pericolo: Avvertenza: Attenzione Indicazione di pericolo: H319 Provoca grave irritazione oculare. H335 Può irritare le vie respiratorie. H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Informazioni supplementari Contiene Metil metacrilato. Può provocare una reazione allergica.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 3 di 12 Dichiarazione degli ingredienti in accordo con CLP (CE) n°1272/2008: Componenti pericolosi no. CAS Cumene idroperossido 80-15-9 Numero EC REACH-Reg No. 201-254-7 contenuto Diottiltin-dicarbossilato 613-48-9 210-345-0 1- < 3 % N,N'-dimetil-o-toluidina 609-72-3 210-199-8 0,1- < 0,25 % Metil metacrilato 80-62-6 201-297-1 01-2119452498-28 0,1- < 1 % 1- < 3 % Classificazione Acute Tox. 4; Cutaneo H312 STOT RE 2 H373 Acute Tox. 4; Orale H302 Org.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 4 di 12 4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati RESPIRATORIO: Irritazione, tosse, respiro affannoso, oppressione al petto. OCCHI: Irritazione, congiuntiviti. Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione cutanea. 4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali Vedere la sezione: Descrizione delle misure di primo soccorso SEZIONE 5: Misure antincendio 5.1.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 5 di 12 7.3. Usi finali particolari Colla SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale 8.1.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 6 di 12 Derived No-Effect Level (DNEL): Nome inserito nella lista idroperossido di .alpha.-.alpha.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 7 di 12 Protezione degli occhi: Se vi è pericolo di schizzarsi occorre indossare occhiali di sicurezzacon protezioni laterali o occhiali di sicurezza specifici per lelavorazioni chimiche. Le attrezzature di protezione degli occhi devono essere conformi alla norma EN166. Protezione del corpo: Usare indumenti protettivi adatti. L’abbigliamento di protezione deve essere conforme alla norma EN 14605 per schizzi di liquido o EN 13982 per le polveri.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 8 di 12 10.2. Stabilità chimica Stabile se immagazzinato osservando le raccomandazioni. 10.3. Possibilità di reazioni pericolose Vedere la sezione reattività 10.4. Condizioni da evitare Stabile in normali condizioni di conservazione e d'uso. 10.5. Materiali incompatibili Vedere la sezione reattività. 10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi ossidi di carbonio SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche 11.1.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 9 di 12 Sensibilizzazione respiratoria o cutanea: Componenti pericolosi no. CAS Metil metacrilato 80-62-6 Risultato Tipo di test Mouse local lymphnod e assay (LLNA) sensibilizzante Specie Metodo topo OECD Guideline 429 (Skin Sensitisation: Local Lymph Node Assay) Mutagenicità sulle cellule germinali: Componenti pericolosi no.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 10 di 12 Componenti pericolosi no.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 Componenti pericolosi no. CAS Cumene idroperossido 80-15-9 Metil metacrilato 80-62-6 pagine 11 di 12 PBT/vPvB Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e molto Bioaccumulabile (vPvB). Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e molto Bioaccumulabile (vPvB). 12.6. Altri effetti avversi Nessun dato disponibile. SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 13.1.
SDS n.: 173035 V005.0 LOCTITE 241 pagine 12 di 12 15.2. Valutazione della sicurezza chimica La valutazione della sicurezza chimica non è stata svolta SEZIONE 16: Altre informazioni L'etichettatura del prodotto è indicata nella sezione 2. I testi completi delle abbreviazioni indicate dai codici in questa scheda di sicurezza sono i seguenti: H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H242 Rischio d’incendio per riscaldamento. H301 Tossico se ingerito. H302 Nocivo se ingerito.