Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 12 SDS n. : 153557 V002.1 revisione: 03.06.2015 Stampato: 16.10.2015 Sostituisce versione del: 27.06.2014 Loctite 7649 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Loctite 7649 Contiene: Acetone 1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Uso previsto: attivatore 1.3.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 2 di 12 Pittogramma di pericolo: Avvertenza: Pericolo Indicazione di pericolo: H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. Informazioni supplementari EUH066 L'esposizione ripetuta può provocare secchezza o screpolature della pelle.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 3 di 12 Contatto con gli occhi: Sciacquare sotto acqua corrente (per almeno 10 minuti); eventualmente consultare un medico. Ingestione: Risciacquare il cavo orale, bere 1-2 bicchieri d'acqua, non provocare vomito. Consultare un medico. 4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati OCCHI: Irritazione, congiuntiviti. Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione cutanea. I vapori possono provocare torpore e stordimento. 4.3.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 4 di 12 Misure igieniche: Lavarsi le mani prima delle pause e a fine turno. Durante il lavoro non mangiare, bere o fumare. Osservare buone norme igieniche industriali. 7.2. Condizioni per l’immagazzinamento sicuro, comprese eventuali incompatibilità Immagazzinare in luogo fresco, ben ventilato. Proteggere dal calore e dall'irradiazione solare diretta. 7.3. Usi finali particolari attivatore SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale 8.1.
SDS n.: 153557 V002.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 6 di 12 SEZIONE 9: Proprietà fisiche e chimiche 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto liquido verde Odore Acetone Soglia olfattiva Nessun dato disponibile / Non applicabile pH Punto di ebollizione Punto di infiammabilità Temperatura di decomposizione Pressione di vapore (20 °C (68 °F)) Densità (20 °C (68 °F)) Densità apparente Viscosità Viscosità (cinematica) Proprietà esplosive Solubilità (qualitativa) (Solv.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 7 di 12 SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche 11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici Dati tossicologici generali: La miscela è classificata sulla base delle informazioni di pericolosità per gli ingredienti come definito dai criteri di classificazione per le miscele per ogni classe di pericolo o in base alle differenziazioni presenti in Allegato I della 1272/2008/CE.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 8 di 12 Lesioni oculari gravi/irritazioni oculari gravi: Componenti pericolosi no. CAS Acetone 67-64-1 2-Acido Etilesanolo 149-57-5 Risultato Tempo di Specie esposizion e Coniglio irritante non irritante Coniglio Metodo OECD Guideline 405 (Acute Eye Irritation / Corrosion) OECD Guideline 405 (Acute Eye Irritation / Corrosion) Mutagenicità sulle cellule germinali: Componenti pericolosi no.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 9 di 12 Componenti pericolosi no. CAS Valore tipico Valore 8.120 mg/L Studio di tossicità acuta Fish Tempo di esposizion e 96 H Acetone 67-64-1 LC50 Acetone 67-64-1 EC50 6.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 10 di 12 SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento 13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti Smaltimento del prodotto: Effettuare lo smaltimento in conformitá alle specifiche norme locali e nazionali. Smaltimento di imballaggi contaminati: Lo smaltimento deve essere fatto in accordo alle disposizioni legali vigenti.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 codice Tunnel: (D/E) non applicabile non applicabile non applicabile non applicabile RID ADN IMDG IATA 14.7. Trasporto di rinfuse secondo l’allegato II di MARPOL 73/78 ed il codice IBC non applicabile SEZIONE 15: Informazioni sulla regolamentazione 15.1. Norme e legislazione su salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o la miscela Contenuto COV 99 % (1999/13/EC) 15.2.
SDS n.: 153557 V002.1 Loctite 7649 pagine 12 di 12 SEZIONE 16: Altre informazioni L'etichettatura del prodotto è indicata nella sezione 2. I testi completi delle abbreviazioni indicate dai codici in questa scheda di sicurezza sono i seguenti: H225 Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319 Provoca grave irritazione oculare. H336 Può provocare sonnolenza o vertigini. H361d Sospettato di nuocere al feto.
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 18 SDS n. : 153501 V005.2 revisione: 14.07.2015 Stampato: 16.10.2015 Sostituisce versione del: 14.07.2015 Loctite 319 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Loctite 319 Contiene: Idrossipropil Metacrilato Acido acrilico 2-Idrossietil Metacrilato 2,2'-Ethylenedioxydiethyl dimethacrylate 1-Acetile-2-fenilidrazina 1.2.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 2 di 18 2.2. Elementi dell’etichetta Elementi dell’etichetta (CLP): Pittogramma di pericolo: Avvertenza: Pericolo Indicazione di pericolo: H315 Provoca irritazione cutanea. H317 Può provocare una reazione allergica cutanea. H318 Provoca gravi lesioni oculari. H335 Può irritare le vie respiratorie. H412 Nocivo per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 3 di 18 Dichiarazione degli ingredienti in accordo con CLP (CE) n°1272/2008: Componenti pericolosi no. CAS Idrossipropil Metacrilato 27813-02-1 Numero EC REACH-Reg No. 248-666-3 01-2119490226-37 contenuto Classificazione 20- 40 % Skin Sens. 1 H317 Eye Irrit. 2 H319 Acido acrilico 79-10-7 201-177-9 01-2119452449-31 1- < 5 % Flam. Liq. 3 H226 Acute Tox. 4; Orale H302 Acute Tox. 4; Cutaneo H312 Skin Corr. 1A H314 Acute Tox.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 4 di 18 H301 Eye Irrit. 2 H319 STOT SE 3 H335 Skin Irrit. 2 H315 Aquatic Acute 1 H400 Fattore M 10 Fattore M (Tossicità cronica per l'ambiente acquatico) 10 Per il testo completo delle frasi H e altre abbreviazioni vedere punto 16 "altre informazioni". Per le sostanze senza classificazione possono esistere limiti di esposizione sul luogo di lavoro comunitari. SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 4.1.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 5 di 18 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. 6.2. Precauzioni ambientali Non lasciar penetrare il prodotto negli scarichi. 6.3. Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica Per piccole fuoriuscite, pulire con un tovagliolino di carta e porre in un contenitore per la successiva eliminazione.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 6 di 18 SEZIONE 8: Controllo dell’esposizione/protezione individuale 8.1.
SDS n.: 153501 V005.
SDS n.: 153501 V005.
SDS n.: 153501 V005.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 10 di 18 2-Idrossietil Metacrilato 868-77-9 popolazione generale dermico 2-Idrossietil Metacrilato 868-77-9 popolazione generale Inalazione 2-Idrossietil Metacrilato 868-77-9 popolazione generale orale effetti locali Esposizione a lungo termine effetti locali Esposizione a lungo termine effetti locali Esposizione a lungo termine effetti locali 0,83 pc/giorno mg/kg 2,9 mg/m3 0,83 pc/giorno mg/kg Indici di esposizione biologica: nessuno 8.2.
SDS n.: 153501 V005.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 12 di 18 Tossicità orale acuta: Componenti pericolosi no. CAS Idrossipropil Metacrilato 27813-02-1 Acido acrilico 79-10-7 2,2'-Ethylenedioxydiethyl dimethacrylate 109-16-0 Acido metacrilico 79-41-4 Cumene idroperossido 80-15-9 Valore tipico Valore Modalità di applicazione Tempo di Specie esposizion e Ratto LD50 > 2.000 mg/kg oral LD50 1.500 mg/kg oral Ratto LD50 10.837 mg/kg oral Ratto LD50 1.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 13 di 18 Sensibilizzazione respiratoria o cutanea: Componenti pericolosi no. CAS Acido acrilico 79-10-7 Acido metacrilico 79-41-4 Risultato Tipo di test Skin painting test Test Buehler non sensibilizzante non sensibilizzante Specie Metodo Porcellino d'India Porcellino d'India Test Buehler Mutagenicità sulle cellule germinali: Componenti pericolosi no.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 14 di 18 Componenti pericolosi no.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 P-Benzochinone 106-51-4 pagine 15 di 18 EC50 6 mg/L Algae Scenedesmus sp. Test) OECD Guideline 201 (Alga, Growth Inhibition Test) 12.2. Persistenza e degradabilità Persistenza / Degradabilità: Il prodotto è non biodegradabile. Componenti pericolosi no.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 Componenti pericolosi no. CAS Idrossipropil Metacrilato 27813-02-1 Acido acrilico 79-10-7 2,2'-Ethylenedioxydiethyl dimethacrylate 109-16-0 Acido metacrilico 79-41-4 2-Idrossietil Metacrilato 868-77-9 pagine 16 di 18 PBT/vPvB Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e molto Bioaccumulabile (vPvB). Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e molto Bioaccumulabile (vPvB).
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 Contenuto COV (EU) pagine 17 di 18 <3% 15.2. Valutazione della sicurezza chimica La valutazione della sicurezza chimica non è stata svolta SEZIONE 16: Altre informazioni L'etichettatura del prodotto è indicata nella sezione 2. I testi completi delle abbreviazioni indicate dai codici in questa scheda di sicurezza sono i seguenti: H226 Liquido e vapori infiammabili. H242 Rischio d’incendio per riscaldamento. H301 Tossico se ingerito. H302 Nocivo se ingerito.
SDS n.: 153501 V005.2 Loctite 319 pagine 18 di 18 Contiene: Idrossipropil Metacrilato, Acido acrilico, 2,2'-Ethylenedioxydiethyl dimethacrylate, Acido metacrilico Le modifiche rilevanti in questa scheda di dati di sicurezza sono indicate con linee verticali al margine sinistro nel corpo di questo documento. Il testo corrispondente è mostrato in un colore differente su sfondo grigio.