Safety data sheet

SDS n.: 499863 V001.2
LOCTITE 2400
pagine 5 di 7
10.3. Possibilità di reazioni pericolose
Vedere la sezione reattività
10.4. Condizioni da evitare
Il prodotto non si decompone se utilizzato correttamente.
10.5. Materiali incompatibili
Vedere la sezione reattività
10.6. Prodotti di decomposizione pericolosi
ossidi di carbonio
ossidi di azoto
Vapori organici irritanti.
SEZIONE 11: Informazioni tossicologiche
11.1. Informazioni sugli effetti tossicologici
Dati tossicologici generali:
La miscela è classificata sulla base delle informazioni di pericolosità per gli ingredienti come definito dai criteri di classificazione
per le miscele per ogni classe di pericolo o in base alle differenziazioni presenti in Allegato I della 1272/2008/CE. Le
informazioni disponibili di salute/ecologiche rilevanti per le sostanze sono indicate nella sezione 3 di seguito.
Tossicità orale acuta:
Questo materiale e' considerato a bassa tossicità.
Tossicità per inalazione acuta:
Può provocare irritazione al sistema respiratorio
Irritazione della pelle:
Il contatto prolungato o ripetuto può provocare irritazione cutanea.
Irritazione degli occhi:
Puo' causare una leggera irritazione agli occhi.
SEZIONE 12: Informazioni ecologiche
Dati ecologici generali:
La miscela è classificata sulla base delle informazioni di pericolosità per gli ingredienti come definito dai criteri di classificazione
per le miscele per ogni classe di pericolo o in base alle differenziazioni presenti in Allegato I della 1272/2008/CE. Le
informazioni disponibili di salute/ecologiche rilevanti per le sostanze sono indicate nella sezione 3 di seguito.
I prodotti Loctite induriti sono tipici polimeri e non presentano nessun rischio ambientale immediato.
12.1. Tossicità
Ecotossicità:
Non immettere nelle fognature, nelle acque superficiali e freatiche
12.2. Persistenza e degradabilità
Persistenza / Degradabilità:
Il prodotto è non biodegradabile.
12.3. Potenziale di bioaccumulo / 12.4. Mobilità nel suolo
Mobilità:
Gli adesivi polimerizzanti sono immobili.