User Manual
Rear
Front
LOS213002
LOS314005
LOS213001
LOS314004
LOS213000
LOS214017
LOS214018
AMMORTIZZATORE
POSTERIORE
AMMORTIZZATORE
ANTERIORE
REGOLAZIONI, MIGLIORAMENTI
E MANUTENZIONE
• Controllare regolarmente le condizioni del veicolo.
• Rimuovere lo sporco e la polvere con uno spazzolino.
• Verificare l’assenza di danni ai bracci di sospensione e ad altri pezzi saldati.
• Incollare nuovamente gli pneumatici alle ruote, se necessario.
• Stringere gli elementi di fissaggio con gli utensili opportuni.
• Assicurarsi che i leveraggi dello sterzo e del camber non siano piegati. Sostituire
le eventuali parti piegate.
• Regolare campanatura e convergenza, se necessario.
• Rimuovere gli ammortizzatori e verificare l’assenza di danni. Ricostruire gli ammortizzatori
in caso di perdita d’olio.
• Verificare l’assenza di cavi scoperti nella parti elettroniche e nelle batterie. Riparare
i cavi scoperti con guaina retrattile o sostituirli.
• Assicurarsi che l’ESC e il ricevitore siano fissati saldamente allo chassis. Sostituire
il nastro biadesivo, se necessario.
• Accendere la trasmittente. Se la luce blu lampeggia, sostituire le pile AAA nella
trasmittente.
• Verificare che l’ingranaggio cilindrico non sia usurato.
SERVIZIO ASSISTENZA E RIPARAZIONI
CONTROLLO RADIO, CONTROLLO VELOCITÀ E MOTORE
In caso di problemi non trattati nella sezione relativa alla risoluzione dei problemi, contattare
il reparto di assistenza elettronica di competenza, chepotrà analizzare il problema con
maggiore attenzione e fornire istruzioni per la risoluzione.
MANUTENZIONE
In caso di domande non trattate nelle sezioni relative alla risoluzione dei problemi e alla
manutenzione, contattare il reparto di assistenza ai prodotti Horizon di competenza.
PULIZIA
La presenza di sporco sulle parti in movimento delle sospensioni può comportare un
peggioramento delle prestazioni. Per rimuovere lo sporco ela polvere, utilizzare aria
compressa, un pennello morbido o uno spazzolino da denti. Evitare l’uso di solventi o
detergenti chimici, che possono portare lo sporco all’interno dei cuscinetti e delle parti in
movimento, nonché danneggiare le parti elettroniche.
PULIZIA DEGLI AMMORTIZZATORI
Gli ammortizzatori idraulici richiedono una manutenzione costante perchè l’olio si consuma o
si sporca. Effettuate questa manutenzione ogni 3 o 5 ore d’uso, in base alle condizioni nelle
quali il modello è utilizzato.
• Smontate gli ammortizzatori dal modello.
• Smontate i tappi dagli ammortizzatori ed eliminate l’olio usato.
• Pulire accuratamente con sgrassante per plastica ed elettronica (DYNA 50001). Asciugare
le parti prima del montaggio.
• Rimontate gli ammortizzatori e riempiteli con apposito olio al silicone (è raccomandata
una densità di 22.5 WT, TLR74003).
• Fate scorrere su e giù lentamente il pistone dell’ammortizzatore per eliminare le bolle
d’aria.
• Portate i pistoni a metà della corsa utile e rimontate il tappo.
• Ripulite l’ammortizzatore da eventuale olio fuoriuscito.
• Rimontate gli ammortizzatori sul modello.
REGOLAZIONE DELL’ALTEZZA DI MARCIA
L’altezza di marcia è una regolazione che incide su come il veicolo fa i salti, fa le curve
e va sui dossi. Lasciare cadere un’estremità del veicolo su di una superficie piana, da
un’altezza di circa 15 cm. Quando si lascia cadere la parte anteriore del veicolo, dopo
che si è stabilizzato, verificare che le posizioni dei braccetti anteriori siano uguali e par-
alleli alla superficie piana. Si faccia la stessa cosa con la parte posteriore per verificare
che entrambi i braccetti siano paralleli alla superficie piana.
Abbassando l’altezza anteriore si aumenta la direzionalità. Abbassando l’altezza
posteriore si aumenta la trazione ma si diminuisce la direzionalità.
31
IT
LOSI MINI-B 2WD BUGGY PRO ROLLER • INSTRUCTION MANUAL