User Manual
49 - IT
49
49
49
I
I
- I
T
T
49
49
49
I
I
- I
T
T
T
Impostazione, regolazione e manutenzione del
Impostazione, regolazione e manutenzione del
TEN-SCTE
TEN-SCTE
Controllare periodicamente il TEN-SCTE in relazione a:
• Mantenere il veicolo pulito usando un pennello per
rimuovere la sporcizia e la polvere.
• Vedere se ci sono fenditure nei bracci di sospensione e in
altre parti saldate.
• Controllare che le gomme siano ben incollate ai cerchioni.
• Controllare che tutti icuscinetti siano puliti e lubri cati.
• Usando ivostri utensili, provare astringere tutte le viti e
idadi.
• Veri care che icollegamenti al camber e al volante non
siano piegati.
• Veri care che le impostazioni della convergenza e del
camber siano quelle desiderate e siano uguali.
• Controllare il sistema di trasmissione:
o Controllare l'usura della ruota dentata.
o Controllare il pignone.
• Togliere gli ammortizzatori dal veicolo e controllarli,
soprattutto se sembrano avere perdite ose bisogna
rigenerarli.
• Controllare tutti icablaggi e le connessioni per vedere se ci
sono punti che possono comportare un corto circuito.
Dopo aver familiarizzato con la guida del TEN-SCTE,
potreste avere necessità di resettarlo odi apportare delle
modi che per avere migliori prestazioni di guida.
Proprio come in un'auto vera, l'allineamento è un fattore
importante nella gestione del veicolo. Quando siete pronti
ad e ettuare le impostazioni è una buona idea avere uno
spazio di lavoro piano su cui posizionare il veicolo. Ciò vi
consente facilmente di e ettuare impostazioni più rapide nella
convergenza e nel camber. Queste modi che possono essere
impostate con il veicolo nella normale posizione di corsa.
Alloggiamento della batteria a3 posizioni: Il vostro
TEN-SCTE arriva con alloggiamento batteria a3 posizioni
per diminuire l’uso di blocchi di gommapiuma. E' possibile
spostare i fermi della batteria inclusi per sistemare la batteria in
posizione posteriore, mediana oanteriore. Vedere l'immagine
sottostante.
DIETRO
MEDIO
AVANTI