Oxygen 8 ™ Manuale dell’utente Version: OXY8-091901 Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Informazioni generali sull’Oxygen 8 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2 Cosa c’è nel pacchetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Introduzione Ci congratuliamo con voi per l’acquisto di Oxygen 8, altro prodotto della serie USB Keystation di controller MIDI, fornito dalla Midiman. L’Oxygen 8 si può usare insieme con un PC o Macintosh dotati di porta USB e un’adeguata applicazione musicale per generare oltre alle note, anche un’ampia gamma di dati di controllo. Insieme con il set di strumenti musicali dalla vostra scheda audio, modulo sonoro o workstation, scoprirete il meraviglioso mondo del Computer Music.
MIDI può essere inviata dall’Oxygen 8 al proprio computer avvalendosi della comoda porta USB del Mac o del PC. Inoltre, l’Oxygen 8 può funzionare come controller MIDI autonomo, indipendente dal computer. La porta MIDI del pannello posteriore segnata come “keyboard” (tastiera) viene usata con questo scopo. L’Oxygen 8 è munita di un’interfaccia MIDI USB. Collegare l’Oxygen 8 alla porta USB del computer. Installare i driver forniti ed abilitare l’interfaccia MIDI nell’applicazione musicale.
Cosa c’è nel pacchetto Nella confezione Oxygen 8 sono contenuti i seguenti elementi: - Questo manuale. - Disco per PC e Mac. - La tastiera controller MIDI USB Oxygen 8. - Un cavo USB standard. Guida Rapida In seguito verranno descritti i passaggi da seguire per cominciare ad usare l’Oxygen 8 su Mac o PC: 1. Collegare lOxygen 8 al computer (consultare la sezione ‘Installazione dell’hardware’). 2. Installare il driver (consultare la sezione ‘Installazione del software’). 3.
Installazione del software Le applicazioni MIDI comunicano con le periferiche, come ad esempio l’interfaccia MIDI contenuta nell’Oxygen 8, tramite i cosiddetti “driver”. Un driver è un programma speciale che permette l’accesso standardizzato delle diverse applicazioni all’interfaccia MIDI. Il disco che viene fornito, contiene i driver che permettono di utilizzare l’Oxygen 8 con Windows o Opcode OMS (per utenti Mac). Entrambi i driver dell’Oxygen 8 si trovano nel CD doppio-formato che viene fornito.
8. L’”Installazione guidata Nuovo hardware”, informerà ancora una volta di aver rilevato una periferica sconosciuta. Premere “Seguente”. 9. Nella seguente pagina, selezionare l’opzione “Cercare il miglior driver per la periferica”. Premere “Seguente”. 10.Indicare dove Windows dovrà cercare i file per l’installazione del driver (il percorso sarà esattamente lo stesso dove Windows localizzò il precedente driver) e, successivamente, premere “Seguente”. 11.
successo, si potrà effettuare il seguente passo per avviare l’Installer della KEYSTATION 1.0. PER LA PRIMA INSTALLAZIONE: Se si avvia Mac con l’Oxygen 8 collegata, apparirà il messaggio “Si è rilevata una periferica USB sconosciuta”. Premere “OK” per avviare l’installazione del driver. È possibile inoltre installare prima i driver e, successivamente, collegare l’Oxygen 8. 1. Introdurre il CD di installazione. Aprire la cartella KEYSTATION e successivamente la cartella USB.
4. La finestra di dialogo “OMS Driver Search” (Ricerca driver OMS) richiederà di selezionare la porta alla quale è collegata l’Oxygen 8 (modem o stampante). NON selezionarne nessuno (giacché stiamo usando l’USB). Premere “Search”. L’OMS inizierà la ricerca. IMPORTANTE: Se il cavo USB non è collegato correttamente all’Oxygen 8, il processo di installazione non potrà concludersi con successo. 5.
Configurazione dello studio MIDI L’impostazione tipica di un sistema è composta dall’Oxygen 8, un computer dove si avvia il sequencer e/o un modulo sonoro MIDI compatibile. Tale sistema si collega nel seguente modo: 1. L’Oxygen 8 si collega al computer tramite i connettori USB, mediante il cavo USB fornito. 2. L’Oxygen 8 farà suonare il sintetizzatore integrato nella scheda audio del computer, come pure qualsiasi synth virtuale installato nel sistema.
collegare direttamente la KEYSTATION alla porta USB del computer o ad un hub USB alimentato. Si può anche scegliere di usare un alimentatore esterno o le batterie. Inoltre, l’Oxygen 8 può essere usata come tastiera controller autonoma indipendente dal computer e dalla porta USB. In questo caso l’Oxygen 8 dovrà essere alimentata da un alimentatore esterno o dalle batterie e si dovrà attivare l’interruttore d’alimentazione del pannello posteriore.
Funzioni MIDI dell’Oxygen 8 La sigla MIDI è l’acronimo di Musical Instrument Digital Interface, e permette a tutti gli strumenti digitali forniti di questa interfaccia di scambiare i propri dati MIDI o “dialogare tra loro”. Per spiegare in modo più dettagliato come lavora il MIDI, i grafici seguenti descrivono le funzioni MIDI dell’Oxygen 8 che permettono di collegare la tastiera ad altri strumenti MIDI e al computer. La versatilità dell’Oxygen 8 fornirà un vasto numero di possibilità in ambiente MIDI.
• • • • Valore Volume predefinito: 127 Valore Data CC predefinito: 0 Valore CC No. predefinito: 0 Il messaggio predefinito Control Change (CC-00=0, CC-32=0) sarà trasmesso. • Il messaggio predefinito Control Change (PG=1) sarà trasmesso. Breve descrizione: Parte A. Pannello delle funzioni: 1. Uso della Ruota Pitch Bend: La ruota Pitch Bend si usa per aumentare o diminuire il tono del suono durante l’esecuzione, partendo e ritornando sempre al punto d’arresto centrale.
Quando il pulsante MIDI/SELECT è attivato, la tastiera si converte in un insieme di tasti di funzione per l’impostazione dei parametri MIDI. 5. Pulsanti “Octave Up/Down”: Dopo aver premuto il tasto MIDI/SELECT, tali pulsanti permettono di impostare l’ottava della tastiera Oxygen 8. Se si preme ancora MIDI/SELECT si completa la selezione. 6. Controlli rotativi: Gli otto controlli rotativi possono essere usati per inviare dati di controllo MIDI tramite qualsiasi canale MIDI.
Si può inoltre usare lo slider programmabile per inviare le informazioni di controllo MIDI in tempo reale. Quando l’Oxygen 8 viene avviata, lo slider programmabile è assegnato per difetto al Controler MIDI 7. Un messaggio controller 7 è uguale a un messaggio di volume MIDI. Una volta selezionato uno dei tasti che rappresenta un controller, come ad esempio velocity, aftertouch, pan pot, ecc.
Per cambiare l’ottava dell’Oxygen 8, premere il pulsante MIDI/SELECT, successivamente il pulsante “Octave Up” o “Octave Down” tutte le volte che siano necessarie per spostare l’ottava desiderata. Premere il pulsante MIDI/SELECT per terminare l’operazione. SELEZIONE DI CANALI MIDI: Premendo il pulsante MIDI/SELECT e successivamente il tasto MIDI CHANNEL si può selezionare il canale di trasmissione della tastiera. Il canale predefinito quando la tastiera è accesa è 1. Per impostare il MIDI Channel su 2: 1.
poi i tasti 6 e 7, successivamente premere il tasto Enter e infine il pulsante MIDI/SELECT. Nota: Dopo aver premuto il tasto Enter, il display mostrerà “—-” per indicare che è stato premuto il tasto Enter e non scomparirà fino a quando non si premerà il pulsante MIDI/SELECT per terminare l’operazione. Dopo aver premuto il tasto Cancel, il display mostrerà uno spazio vuoto e non scomparirà fino a quando non si premerà il pulsante MIDI/SELECT per terminare l’operazione. Parte B. Pannello posteriore: 1.
Specifiche del prodotto Model: Oxygen 8 Keyboard 25 dynamic keys. Simultaneous Note output (Reverse priority) 10 notes MIDI Channel Reset Octave -2, -1, center , +1, +2 Program Change CC-00/CC-32(For GS Bank Selection), CC-No.
Tabella di implementazione MIDI Model: Oxygen 8 Version: 1.
Appendice A - Tabella Controller MIDI Number 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20-31 32-63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85-90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102-119 120 121 122 123 124 125 126 127 Definition Bank Select Modulation Wheel Breath Control Undefined Foot Controller Portamento Time Data Entry Channel Volume Balance Undefined Pan Expression Controller Effect Control 1 Effect Control 2 Undefined Undefined General Purpose Controller #1 General
MIDIMAN/M-AUDIO HEADQUARTERS 45 E. Saint Joseph Street Arcadia, CA 91006-2861 U.S.A. Tel.: (+1) 626 4452842 Fax: (+1) 626 4457564 Sales (e-mail): info@midiman.net Technical support*: (+1) 626 4458495 Technical support via e-mail*: techsupt@midiman.net www.midiman.net www.m-audio.net MIDIMAN/M-AUDIO INTERNATIONAL HEADQUARTERS Unit 5, Saracens Industrial Estate, Mark Rd. Hemel Hempstead, Herts HP2 7BJ, England Tel: +44 (0)1442 416 590 Fax: +44 (0)1442 246 832 e-mail: info@midiman.co.uk www.midiman.co.
Germany Canada MIDIMAN/M-AUDIO Deutschland MIDIMAN/M-AUDIO Canada Kuhallmand 34, D-74613 Öhringen 1400 St. Jean Baptiste Av. #150 Tel: +49 (0)7941-98 700 0 Québec City, Québec Fax: +49 (0)7941-98 700 70 Canada G2E 5B7 Website: www.midiman.de , www.m-audio.de Tel: (418) 8720444 Email: info@midiman.de Fax: (418) 8720034 e-mail: midimancanada@midiman.