User Manual

3
Italiano
IMPORTANTE!
La strumentazione audio deve SEMPRE essere accesa e spenta secondo un preciso ordine. Il finale di potenza collegato ai vostri
speakers dovrebbe SEMPRE essere acceso per ultimo e spento per primo. Il rischio è che, accendendo altri dispositivi audio mentre
sono collegati ai vostri speakers in funzione, possano verificarsi picchi ad alto volume che potrebbero danneggiare sia il vostro
udito che le vostre casse. Cercate sempre di accendere tutti i vostri dispositivi audio collegati agli speakers PRIMA di accendere gli
speakers. Lo stesso procedimento andrebbe applicato quando si devono spegnere gli strumenti audio. SEMPRE spegnere i vostri
speakers PRIMA di spegnere i dispositivi audio ad essi collegati. Seguendo questo semplice consiglio potrete star certi che sia il
vostro udito che le vostre casse funzioneranno perfettamente per molto tempo.
Un saluto da Roger Linn
Grazie per aver acquistato Black Box, un nuovo eccitante prodotto nato dalla collaborazione tra Roger Linn Design ed il gruppo
M-Audio. Forse conoscerete il mio nome per aver inventato le prime batterie elettroniche digitali negli anni Ottanta, o per la serie
di prodotti MPC MIDI Production Center sviluppati con Akai durante gli anni Novanta. Probabilmente ciò che non sapete è che
sono anche un chitarrista, e proprio la mia passione per il suono di chitarra sta alla base di una delle mie più recenti creazioni, il
pluri-premiato AdrenaLinn, unità multieffetto per chitarra con effetti “beat-synced” (www.rogerlinndesign.com). Oggi però mi sento
orgoglioso di aver combinato molti dei migliori aspetti di di AdrenaLinn con l’esperienza di M-Audio nel settore dei prodotti per
computer. Il risultato è Black Box.
Cosa è Black Box? Si tratta di un “amp modeler” dalle superbe prestazioni, abbinato ad un’unità effetti sempre in sync con la drum
machine interna. E se ciò non bastasse, può anche essere utilizzata come interfaccia audio per il vostro computer. Gli effetti “beat-
synced” sono l’aspetto che più mi entusiasma: tremolo, flanging, delay comprese sequenze di loops giocate sul filtro, con note
arpeggiate, ecc. — sempre perfettamente sincronizzati con il tempo del vostro software di registrazione. Credo che anche voi, come
molti altri utenti, scoprirete presto come Black Box possa ispirare nuove idee musicali e permettere registrazioni davvero uniche.
Quindi, sia da parte dello staff creativo di M-Audio che di Roger Linn Design, un caloroso benvenuto nel nuovo e affascinante mondo
sonoro di Black Box.
Introduzione
Vi ringraziamo per aver scelto M-Audio Black Box. Black Box è stata creata per ispirare al massimo il chitarrista, offrendo modelli
di ampli dall’eccezionale timbrica, loops di batteria ed effetti sincronizzati al tempo. Grazie alla presenza di una connessione USB,
Black Box può anche essere utilizzata come interfaccia audio ad alta risoluzione 24-bit/44,1kHz per il vostro computer, fornendovi
un ingresso per lo strumento, un ingresso microfonico ed uscite analogiche bilanciate. La dotazione di drivers WDM, ASIO II e Core
Audio permette una rapida configurazione per l’utilizzo con qualsiasi applicazione di hard disk recording sotto ambiente operativo
Windows XP o Mac OS 10.3.7, o successivo.
In modalità “stand-alone”, quando non collegata al computer, Black Box si rivela un incredibile strumento di composizione. Le uscite
analogiche o l’uscita digitale S/PDIF possono comunque essere utilizzate per inviare il segnale effettato della vostra chitarra ad
altri dispositivi di registrazione. Le uscite principali possono essere usate con speakers amplificati, come i BX5s M-Audio, mentre
la connessione cuffie accetta qualsiasi tipo di modello di cuffia standard. Sono inclusi 12 differenti modelli di ampli, 43 effetti
sincronizzabili al tempo, un effetto delay indipendente, anch’esso sincronizzabile, ed una scelta tra 99 parti di batteria. Sincronizzate
le parti ritmiche semplicemente “battendo” il tempo sul pannello frontale di Black Box, oppure utilizzando un footswitch esterno,
come il modello M-Audio SP-1. Gli effetti si regoleranno automaticamente per seguire il tempo delle parti di batteria. In questo modo
il suono degli effetti attivi sarà sempre perfettamente in sync con i grooves di batteria. È incluso anche un accordatore cromatico.
Anche se siete un musicista con esperienza nel campo della registrazione digitale, vi consigliamo di dedicare comunque alcuni
minuti alla lettura del Manuale dell’utente, in modo da familiarizzare con le numerose funzioni e modalità operative di Black Box.
È inoltre consigliato fare riferimento alla documentazione del software audio utilizzato, per comprendere al meglio in che modo le
caratteristiche di Black Box si integrano con il programma. L’esperienza e l’utilizzo di Black Box possono essere migliorati grazie a
un’ottima conoscenza del software audio utilizzato.

Summary of content (40 pages)