Radium Ozone Manuale dell’utente Ozone-Mnl-052103 Sommario Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 Panoramica su Ozone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4 Cosa c’è nel pacchetto? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5 Guida Rapida . . . . . . . . .
Funzioni MIDI in modo autonomo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44 Uso dei tasti di assegnazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44 Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48 Appendice A - Tavole MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49 Appendice B - Tavole di preset di Ozone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51 Appendice C - Diagramma a blocchi . . . . . . . . .
Introduzione Ci congratuliamo con voi per l’acquisto di Ozone. Ozone è un prodotto innovativo ovvero una potente combinazione di controller MIDI e interfaccia audio con preamplificatori di microfono e strumento che trasformeranno il computer in uno studio di produzione musicale virtuale.
Panoramica su Ozone Ozone è un’interfaccia audio e controller MIDI completamente funzionale. II suoi 25 tasti possono essere impostati per suonare qualsiasi ottava o tono, mentre la ruota pitch, modulation e lo slider programmabile, insieme con gli otto controlli rotativi, la rendono la tastiera controller MIDI più versatile della sua categoria. Inoltre, Ozone può funzionare come controller MIDI autonomo, indipendente dal computer.
Cosa c’è nel pacchetto? Nel pacchetto Ozone è presente: • • • • • Workstation mobile audio/MIDI USB Ozone Un cavo USB standard Disco con driver per PC e Mac Manuale dell’utente e scheda di garanzia Adattatore di alimentazione Guida Rapida Di seguito vengono descritti brevemente i passaggi da seguire per installare Ozone su PC o Mac: 1. Installare il driver (consultare la sezione “Installazione del software”). 2. Collegare Ozone al computer (consultare la sezione “Installazione dell’hardware”). 3.
Descrizioni del pannello superiore e posteriore Pannello superiore 1. Ruota Pitch Bend: La ruota Pitch Bend invia messaggi MIDI e si usa per aumentare o diminuire il tono del suono durante l’esecuzione, partendo e tornando sempre al punto d’arresto centrale. La gamma dei valori della ruota Pitch Bend dipende dal generatore (scheda audio/modulo sonoro o sintetizzatore) usato. Per ulteriori informazioni su come cambiare la gamma di Pitch Bend, fare riferimento ai manuali degli strumenti.
5. Pulsanti ottava su e giù/Preset: con la pressione di questi pulsanti durante il normale utilizzo è possibile selezionare l’orientamento dell’ottava della tastiera Ozone. Premendo il pulsante MIDI/SELECT, questi pulsanti permettono di scegliere il banco di preset (P1-P5) della tastiera Ozone. Premendo nuovamente il pulsante MIDI/SELECT, una volta scelto un preset, i pulsanti torneranno alla funzione normale di selezione dell’ottava. 6.
Pannello posteriore 1. Interruttore di alimentazione: questo interruttore consente di accendere Ozone . 2. Presa di alimentazione: questa presa viene utilizzata per collegare l’alimentatore da 9v c.a. a 1000 mA fornito. 3. Porta USB: questo connettore USB si usa per collegare Ozone alla porta USB del computer tramite un cavo USB standard (fornito). 4.
11. Ingresso strumento (Canale 2): si tratta di un ingresso da 6,35 mm TRS bilanciato per i segnali a livello di strumento o di linea. Il guadagno di preamplificazione dell’ingresso strumento viene controllato dal controllo “Inst Gain” del pannello superiore. Questo canale viene disattivato se l’ingresso ausiliario è collegato e il pulsante Monitor/Record viene posizionato su “Record”. 12. Ingresso microfonico (Canale 1): si tratta di un ingresso di preamplificatore bilanciato XLR per i microfoni.
sezioni: sul gruppo di controllo “Universal Serial Bus” e sul gruppo “Controller audio, video e giochi”, dove i driver vengono visualizzati nel modo seguente: Windows 2000 e XP mostra due driver Ozone in Controller audio, video e giochi: “Ozone” e “Ozone MIDI”. Windows Me e Windows 98SE mostrano tre driver Ozone in Controller audio, video e giochi: “Ozone”, “Ozone MIDI” e “Ozone MIDI (VxD)”. Windows 98 SE: 1. Inserire il CD dei driver M-Audio nell’unità CD-ROM del computer.
6. Scegliere “OK” nella finestra successiva per riavviare il computer. 7. Al termine del riavvio, la finestra successiva ricorda di verificare che Ozone sia scollegata dal bus USB prima di continuare, oltre alla chiusura di tutte le altre applicazioni Windows. Procedere in tal senso, quindi fare clic su “Avanti”. 8. Successivamente verrà visualizzata una finestra di configurazione MAudio.
9. Nella finestra successiva verrà chiesto di collegare il cavo USB da Ozone al computer. Non accendere la periferica ancora! Fare clic su “Avanti”. 10. Nella finestra seguente viene chiesto di riavviare il computer. Fare clic su “Fine” per riavviare il sistema. 11. Una volta che Windows è stato riavviato, accendere la periferica utilizzando il pulsante dell’alimentazione nella parte posteriore della Ozone. Verrà visualizzata una finestra con la richiesta di fare clic su “Avanti” per continuare.
12. Nella finestra successiva verrà chiesto di effettuare la ricerca del driver migliore. Fare clic su “Avanti”. 13. Nella finestra successiva viene chiesto di sfogliare il percorso specificato. Fare clic su “Avanti”. 14. Nella finestra successiva, fare clic su “Avanti” per installare il driver consigliato.
15. Nella finestra successiva viene chiesto di installare il driver. Scegliere “Avanti”. 16. La finestra finale informa che l’installazione è stata completata. Fare clic su “Fine”. Dopo alcune finestre automatiche in cui non viene richiesto di compiere alcuna azione, la procedura di installazione verrà completata e la periferica sarà pronta all’uso.
Windows ME: Nota: Windows ME viene fornito con DirectX versione 7. È necessario disporre di DirectX versione 8.1 per installare Ozone. Il programma di installazione di Ozone controllerà automaticamente la versione corretta di DirectX, installando l’aggiornamento più recente. Questo aggiornamento verrà ignorato se si dispone già di DirectX versione 8.1 (o successiva) nel sistema. 1. Durante l’installazione, è necessario spegnere Ozone.
4. Windows dovrà riavviare il computer per completare l’installazione di DirectX 8.1. Fare clic su “OK” per riavviare il sistema. 5. Questa è la prima finestra di installazione dei driver Ozone una volta che il programma di installazione ha confermato la presenza di DirectX versione 8.1 (o successiva) nel sistema.Assicurarsi che Ozone sia spento e che non vengano eseguiti altri programmi Windows, quindi fare clic su “Avanti” per continuare. 6. Successivamente verrà visualizzata la finestra M-Audio Setup.
8. Windows visualizzerà la richiesta di riavvio del computer. Assicurarsi che sia stata selezionata l’opzione di riavvio del computer, quindi fare clic su “Fine” per riavviare. Una volta completato il riavvio e visualizzato il desktop, accendere Ozone. Windows 2000: Assicurarsi che sia stato installato il Service Pack 3. Per ottenere questo aggiornamento, visitare la sezione dei download Microsoft all’indirizzo www.microsoft.com Nota: Windows 2000 viene fornito con DirectX versione 7.
DirectX versione 8.1 sul computer. Procedere con l’installazione di DirectX facendo clic su “Avanti”. 2. Verificare che si desidera continuare con l’installazione di DirectX 8.1 facendo clic su “Sì”. 3. Verificare di avere letto il Contratto di licenza e di accettarne i termini. Fare clic su “Sì” per continuare. 4. Windows dovrà riavviare il computer per completare l’installazione di DirectX 8.1. Fare clic su “OK” per riavviare il sistema.
5. Questa è la prima finestra di installazione dei driver Ozone una volta che il programma di installazione ha confermato la presenza di DirectX versione 8.1 (o successiva) nel sistema.Assicurarsi che Ozone sia spenta e che non vengano eseguiti altri programmi Windows, quindi fare clic su “Avanti” per continuare. 6. Verrà visualizzata la finestra “Firma digitale non trovata”. Poiché si tratta di un prodotto nuovo, non dispone ancora di una firma digitale ufficiale Windows.
8. Successivamente verrà visualizzata la finestra M-Audio Setup, confermando il termine dell’operazione. Fare clic su “Avanti” per installare Ozone. 9. Windows visualizzerà la richiesta di riavvio del computer.Assicurarsi che sia stata selezionata l’opzione di riavvio del computer, quindi fare clic su “Fine” per riavviare.
10. Una volta completato il riavvio e visualizzato il desktop, accendere Ozone. Verrà visualizzata la finestra “Firma digitale non trovata”. Scegliere nuovamente “Sì”. 11. Verrà visualizzata la finestra “Firma digitale non trovata”. Scegliere nuovamente “Sì”. 12. Il driver è stato installato nel computer. Una volta completato il riavvio e visualizzato il desktop, accendere Ozone. Windows XP: 1. Inserire il CD dei driver M-Audio nell’unità CD-ROM del computer.
4. Verrà visualizzata la finestra “Firma digitale non trovata”. Poiché si tratta di un prodotto nuovo, non dispone ancora di una firma digitale ufficiale Windows. In ogni caso, i nostri driver USB sono della più alta qualità e non causeranno problemi al sistema. Fare clic su “Continua installazione”. 5. Verrà visualizzata un’altra finestra “Firma digitale non trovata”. Fare clic su “Continua installazione”. 6. Verrà visualizzata un’altra finestra “Firma digitale non trovata”.
7. Successivamente verrà visualizzata una finestra di configurazione M-Audio. Assicurarsi che entrambe le caselle di controllo “Enable Digital CD” (Attiva CD digitale) e “Enable DMA Transfer Mode” (Attiva modalità di trasferimento DMA) siano selezionate, quindi fare clic su “Avanti”. 8. Successivamente verrà visualizzata la finestra M-Audio Setup, confermando il termine dell’operazione. Fare clic su “Avanti” per completare l’installazione di Ozone. 9.
10. Una volta terminato il riavvio, collegare il cavo USB da Ozone al computer.Accendere la periferica premendo il pulsante di alimentazione sulla parte posteriore di Ozone. 11. Verrà visualizzata l’Installazione guidata nuovo hardware. Fare clic su “Avanti”. 12. Verrà visualizzata un’altra finestra relativa alla “firma digitale” del driver. Fare clic su “Continua installazione”. 13. La finestra successiva informa che l’installazione guidata ha terminato l’installazione del software.
14. Verrà visualizzata un’altra finestra relativa alla “firma digitale” del driver. Fare clic su “Continua installazione”. 15. Verrà visualizzata nuovamente l’Installazione guidata nuovo hardware. Fare clic su “Avanti”.
16. Verrà visualizzata un’altra finestra relativa alla “firma digitale” del driver. Fare clic su “Continua installazione”. 17. La finestra successiva informa che l’installazione guidata ha terminato l’installazione del software. Fare clic su “Fine” per continuare. L’installazione è stata completata.
Ozone e il Windows Sound System Dopo l’installazione, i driver Windows Multimedia di Ozone consentono di utilizzare Ozone come dispositivo audio predefinito del sistema. Se Ozone è l’unico dispositivo audio installato nel computer,Windows lo selezionerà automaticamente. Altrimenti, sarà necessario impostare Windows per utilizzare Ozone. Per controllare le impostazioni audio di Windows e selezionare Ozone: 1.
Per la prima installazione: se si avvia Mac con Ozone collegata, apparirà il messaggio “Rilevata una periferica USB sconosciuta”. Premere “OK” e procedere con l’installazione del driver. È possibile inoltre installare prima i driver e, successivamente, collegare Ozone. Installazione del driver ASIO La maggior parte dei programmi software di registrazione musicale utilizzano uno standard di driver audio denominato “ASIO”.
- Mac OS X: I driver per Mac OS X si trovano sul CD dei driver fornito con il prodotto. È anche possibile controllare la pagina dei driver Ozone sul nostro sito Web per assicurarsi di disporre della versione più recente. Il driver può essere denominato “M-Audio Ozone” o “M-Audio USB”. L’icona del programma di installazione di OSX assomiglia a un cubo di gelatina che esce da una scatola di cartone e in genere termina con il suffisso “.pkg”. Per installare il software: 1.
(modem o stampante). NON selezionarne nessuno (giacché stiamo usando l’USB). Premere “Search”. OMS inizierà la ricerca. IMPORTANTE: Se il cavo USB non è collegato correttamente a Ozone, il processo di installazione non potrà concludersi con successo. 5. Se OMS rileva correttamente il driver, Ozone apparirà nell’elenco della finestra “OMS Driver Setup”. Fare clic su “OK”. OMS definirà la porta d’uscita di Ozone, mostrando il messaggio “Identifying” (Identificazione) durante il processo. 6.
(denominata “Ozone”) sarà necessario denominare la nuova impostazione di studio e salvarla (oppure utilizzare il nome predefinito). Concludere l’impostazione assegnando gli strumenti (facoltativo). OMS dispone di un’utilità “Test Studio” (Verifica di Studio). Per accedervi, andare al menu “Studio” e lasciare il pulsante del mouse su “Test Studio”.
Ozone e Mac OS X Mac OS X consente di selezionare Ozone come periferica di uscita audio del sistema. Per modificare le impostazioni di uscita audio del Mac per utilizzare Ozone: 1. Passare a “Preferenze di sistema” nel menu Apple. 2. Selezionare il pannello delle preferenze “Suono” e fare clic sulla scheda “Uscita”. 3. Selezionare “M-Audio Ozone” per scegliere Ozone come periferica di uscita predefinita.
Installazione hardware di Ozone Per installare Ozone è sufficiente collegarlo alla porta USB del computer attraverso il cavo USB standard fornito con l’unità. Cercare una buona ubicazione vicino al computer per la vostra nuova periferica. La porta USB del computer è un piccolo connettore rettangolare e generalmente raggruppato in una serie da due. L’estremità “periferica” del cavo USB ha una forma più quadrata e dovrebbe introdursi senza difficoltà nel connettore USB di Ozone.
uscite stereo (RCA o jack TS da 6,35 mm) in un singolo connettore jack TRS da 6,35 mm da collegare all’ingresso ausiliario di Ozone. Il proprio rivenditore M-Audio dovrebbe disporre di un cavo di questo tipo, spesso denominato “cavo di inserimento”. L’ingresso ausiliario di Ozone accetta l’uscita di uno strumento a livello di linea quale una tastiera elettronica, l’uscita di un preamplificatore di strumento o l’uscita di un lettore CD, ecc.
Configurazione tipica 2 monitor attivi computer Ozone (pannello posteriore) batteria elettronica Utilizzo degli ingressi microfono e strumento Il Canale 1 di Ozone e munito di un preamplificatore microfonico a basso rumore e alto guadagno. Questo canale offre un ingresso microfonico a bassa impedenza su un connettore XLR con alimentazione phantom opzionale. L’ingresso microfonico di Ozone accetta il segnale di microfoni dinamici, a condensatore o di qualsiasi altro tipo a bassa impedenza.
potrebbe essere denominato “sweet spot” (punto d’ascolto ottimale). Notare che quando il LED “Clip” si illumina, indica che il segnale ha raggiunto o è prossimo alla saturazione. Giudicare ascoltando, ma tenendo presente che quando il LED “Clip” si illumina e rimane illuminato significa che ci si sta avvicinando o si è raggiunta la distorsione del segnale di Ozone. Il metodo migliore consiste nell’abbassare e quindi alzare il guadagno una volta che il segnale di ingresso ha iniziato a saturarsi.
consentire a un singolo connettore di ricevere entrambi i canali sinistro e destro di una fonte stereo quale un sintetizzatore, una batteria elettronica o un lettore CD. Si tratta di un ingresso sbilanciato a livello di linea da –10dBV. Di seguito viene illustrato un esempio del tipo di cavo da collegare all’ingresso ausiliario, denominato in genere “cavo di inserimento”.
Un altro esempio consiste nell’utilizzare la modalità Record solo per impostare i Canali 1 e 2 come ingressi di linea, allo scopo di registrare il segnale di un registratore, un CD o un’altra fonte a livello di linea stereo nel computer. Impostare l’interruttore Monitor/Record su Record (posizione “premuto”), quindi collegare la fonte stereo utilizzando un cavo di inserimento. Una volta impostato l’ingresso ausiliario su Record, sarà necessario impostare le tracce nel programma audio per la registrazione.
In un tipico utilizzo di Direct Monitor, collegare il microfono o la chitarra nei Canali 1 e 2 sul pannello posteriore. Impostare una coppia di ingressi nel software di registrazione e i relativi livelli di registrazione utilizzando i controlli di guadagno su Ozone. Come illustrato nelle sezioni precedenti, è necessario che il livello di registrazione sia il più alto possibile senza provocare distorsioni.
Active Channels (Canali attivi): una casella con un segno di spunta indica che una coppia di canali è impostata su “Attiva”. La deselezione di una casella di controllo comporta la disattivazione della coppia di canali. Quando viene installato il pannello di controllo, entrambi gli ingressi 1 e 2 e le uscite 1 e 2 vengono impostate su “Attive” in base alle impostazioni predefinite. Sample Depth (Risoluzione): l’impostazione di risoluzione predefinita è “16 bit”.
Version Numbers (Numeri di versione): questi numeri indicano la versione del software installato. Vengono visualizzati i numeri di versione del Pannello di controllo, driver USB e firmware. Connection Status (Stato di connessione): Il Pannello di controllo di Ozone risulterà accessibile solo quando Ozone viene collegato al computer e riconosciuto dal sistema.Quando Ozone non è collegato,il Pannello viene reso disattivo oppure viene visualizzato un messaggio con l’indicazione che Ozone non è riconosciuto.
Sia su Mac che PC, è presente una schermata relativa alle preferenze audio all’interno del software musicale (anche se esistono alcuni programmi solo MIDI). Una volta “profilato” Ozone, assicurarsi che gli ingressi e le uscite del software audio vengano impostati per l’uso di Ozone per la registrazione e la riproduzione. Nelle applicazioni ASIO, assicurarsi che il driver di Ozone sia impostato su “M-Audio Ozone ASIO”.
Studio MIDI PC o Mac Verso amplificatore o mixer Uscite audio Ingresso MIDI Uscite audio Uscita MIDI USB Ingresso AUX Modulo sonoro Inoltre, Ozone può essere usato come tastiera controller autonoma indipendente dal computer e dalla porta USB. Ozone è anche munita di una porta d’uscita MIDI chiamata “Keyboard”. Questa porta può essere impiegata durante un’esecuzione dal vivo o quando si usa la tastiera senza il computer.
allo slider di dati. Il tasto “Set Ctrl” può essere usato insieme con i tasti numerati per programmare i controlli rotativi affinché si possano inviare dati di controllo MIDI a canali MIDI specifici. Funzioni MIDI in modo autonomo Per trasmettere dati MIDI dalla propria tastiera ad altri strumenti MIDI, è necessario acquistare un cavo MIDI e collegare l’uscita MIDI di Ozone chiamata “Keyboard” all’ingresso MIDI dell’altro strumento. 1. Accendere Ozone. 2.
Per esempio, se si vuole cambiare il valore di velocità, premere prima il pulsante MIDI/SELECT e poi il tasto Velocity. Successivamente cambiare il valore tramite lo slider di dati. In fine, premere ancora il pulsante MIDI/SELECT per terminare. Per assegnare qualsiasi messaggio di controllo MIDI allo slider di dati: 1. 2. 3. 4. 5. Premere il pulsante MIDI/SELECT Premere il tasto CC No. (“Si” basso) Premere i tasti numerati per scegliere il numero di controller MIDI Successivamente premere il tasto Enter.
6. In fine, premere ancora il tasto MIDI/SELECT per terminare l’assegnazione dei valori del controllo. Tasto RESET: Quando si preme il pulsante MIDI/SELECT, il tasto Reset e successivamente il tasto Enter si invierà un messaggio di ripristino a tutti gli strumenti MIDI esterni e i suoi valori torneranno ad essere quelli predefiniti. Premere ancora il pulsante MIDI/SELECT per completare l’operazione.
7. Premere il tasto Enter per specificare il valore 123 e successivamente il pulsante MIDI/SELECT. In questo modo verrà completato il processo. Tasto Program: per selezionare un programma da 1 a 128, premere il pulsante MIDI/SELECT, poi il tasto Program, il numero del programma desiderato e infine il tasto Enter.
Specifiche tecniche Generali • • Ingresso/ uscita audio a 24 bit o 16 bit Supporta le seguenti frequenze di campionamento (Hz): 8000, 11025, 12000, 16000, 22050, 24000, 32000, 44100, 48000, 88200, 96000 • Nota: Sono presenti dei limiti imposti dalla larghezza di banda USB e dall’hardware sulle combinazioni di risoluzione in bit e di frequenza di campionamento in modalità full-duplex (ingresso e uscita attive simultaneamente) Uscite 1 e 2 (jack da 6,35 mm) • • • Range dinamico: 100 dB (tipico, ingresso
Appendice A - Tavole MIDI Tavola di Controller MIDI: Number 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20-31 32-63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85-90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102-119 120 121 122 123 124 125 126 127 Definition Bank Select Modulation Wheel Breath Control Undefined Foot Controller Portamento Time Data Entry Channel Volume Balance Undefined Pan Expression Controller Effect Control 1 Effect Control 2 Undefined Undefined General Purpose Controll
Tavola d’implementazione MIDI: Model: Oxygen 8 Version: 1.
Appendice B - Tavole di preset di Ozone 51
Appendice C - Diagramma a blocchi 52
M-AUDIO HEADQUARTERS 45 E. Saint Joseph Street Arcadia, CA 91006-2861 U.S.A. Tel.: (+1) 626 4452842 Fax: (+1) 626 4457564 Sales (e-mail): info@midiman.net Technical support*: (+1) 626 4458495 Technical support via e-mail*: techsupt@midiman.net www.midiman.net www.m-audio.com M-AUDIO INTERNATIONAL HEADQUARTERS Unit 5, Saracens Industrial Estate, Mark Rd. Hemel Hempstead, Herts HP2 7BJ, England Tel: +44 (0)1442 416 590 Fax: +44 (0)1442 246 832 e-mail: info@midiman.co.uk www.midiman.co.
Germany Canada M-AUDIO Deutschland Kuhallmand 34, D-74613 Öhringen Tel: +49 (0)7941-98 700 0 Fax: +49 (0)7941-98 700 70 Website: www.m-audio.de info@m-audio.de, support@m-audio.de M-AUDIO Canada 1400 St. Jean Baptiste Av. #150 Quebec City, Quebec Canada G2E 5B7 Tel: (418) 8720444 Fax: (418) 8720034 e-mail: midimancanada@midiman.net Website: www.m-audio.ca Benelux Mafico BV Weg en Bos 2 2661 DH Bergschenhoek Tel: +31 (0)10 4148426 Fax: +31 (0)10 4048863 e-mail: info@mafico.com Website: www.mafico.