User Manual

Table Of Contents
17
Manuale dell'utente della serie Axiom
Italiano
Ad esempio, se si desidera memorizzare le impostazioni solo per i trigger pad:
versioni a 49 e 61 note:
< Premere il pulsante Store (Memorizza).
< Premere il pulsante del gruppo C per attivare soltanto il gruppo C.
< Sul display LCD lampeggia ora soltanto il simbolo Group C.
< Utilizzare il tastierino numerico per immettere la posizione di memoria in cui memorizzare le impostazioni del
Pad.
Versione a 25 note:
< Premere Advanced.
< Premere il tasto Store (Memorizza).
< Premere il pulsante REC per attivare il gruppo C.
< Sul display LCD lampeggia ora soltanto il simbolo Group C.
< Utilizzare i tasti di immissione dei dati numerici per digitare la posizione della memoria.
< Premere Enter per sovrascrivere la posizione di memoria selezionata.
Nota: quando si richiama un preset, vengono richiamati solo i gruppi attualmente attivi in quel momento.
3.2.2 Memorizzazione dei preset sul computer
È possibile memorizzare l'intero contenuto della memoria di Axiom su un Mac, PC o sequencer hardware. Ciò si esegue mediante
la funzione Memory Dump che invia una copia MIDI SysEx alla periferica collegata.
È possibile registrare i dati SysEx su una traccia MIDI su un sequencer oppure si consiglia l'utilizzo del software Enigma di M-Audio
per la memorizzazione e la gestione dei preset del controller Axiom.
Per inviare l'intero contenuto della memoria di Axiom al computer:
versioni a 49 e 61 note:
< Premere insieme Store e Recall per dare il via alla funzione Memory Dump (Copia memoria).
< Sul display LCD lampeggia la dicitura SYS mentre Axiom trasmette il contenuto della memoria.
< Non toccare Axiom finché la copia SysEx non è stata completata e il display LCD non è tornato normale.
Versione a 25 note:
< Premere il pulsante Advanced (Avanzate).
< Premere il tasto Mem Dump.
< Sul display LCD lampeggia la dicitura SYS mentre Axiom trasmette il contenuto della memoria.
< Non toccare Axiom finché la copia SysEx non è stata completata e il display LCD non è tornato normale.
Inviando un dump SysEx memorizzato esternamente attraverso la porta MIDI IN o USB su Axiom, è possibile riprogrammare
la memoria così com'era stata salvata.
Nota: i dati SysEx programmeranno le 20 posizioni di memoria su Axiom. Questo NON influisce sulle impostazioni di
controllo correnti su Axiom. Tutte le impostazioni e gli assegnamenti correnti rimangono invariati finché non si richiama una
delle 20 posizioni di memoria.
3.2.3 ID Dispositivo
Sulle versioni a 49 e 61 note, è possibile definire l'ID Dispositivo della tastiera Axiom specifica quando si invia un dump di memoria
SysEx. L'ID Dispositivo viene utilizzato per distinguere tra qualsiasi numero di tastiere connesse, nel caso se ne possieda più di
una.
La versione a 25 note non dispone di ID Dispositivo, per cui l'ID Dispositivo rimane codificata internamente (hard-coded) a 127.
(127 è l'ID Dispositivo predefinito delle versioni a 49 e 61 note). Con l'ID Dispositivo impostato su 127, Axiom risponde a qualsiasi
dump di memoria SysEx che legge sulla porta MIDI IN o USB – anche se il dump di memoria ricevuto specifica un ID Dispositivo
diverso.
Se si cambia l'ID Dispositivo in qualsiasi numero diverso da 127, la periferica risponderà solo a dump di memoria SysEx che sono
stati originariamente registrati sullo stesso numero di ID Dispositivo.
Per cambiare l'ID Dispositivo predefinito su Axiom 49 o 61, premere contemporaneamente i pulsanti Ctrl Assign e Store, quindi
immettere l'ID Dispositivo desiderato mediante il tastierino numerico o i pulsanti -/+.