User Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Cosa c’è dentro la scatola?
- Informazioni generali sulla tastiera Axiom
- Informazioni sul manuale
- Sezione 1: Operazioni preliminari
- Sezione 2: Controlli MIDI di base dalla tastiera Axiom
- Sezione 3: Funzioni avanzate
- Sezione 4: esempi di utilizzo
- Sezione 5: spiegazione Messaggi MIDI
- Sezione 6: Risoluzione dei problemi
- Sezione 7: Informazioni tecniche
- Sezione 8: Condizioni di garanzia e registrazione
- Sezione 9: Appendici
- Appendice A - Tavola di implementazione MIDI
- Appendice B - Tabelle dati MIDI utili
- Appendice C - Numeri controller MIDI standard (CC MIDI)
- Appendice D – Numeri di controller assegnabili a controller lineari
- Appendice E – Numeri di controller assegnabili a controller non lineari
- Appendice F – Numeri di controller assegnabili agli encoder rotativi
- Appendice G – Numeri di controller assegnabili ai pad a pressione
- Appendice H - Tabella di conversione esadecimale
- Appendice I – Preset di fabbrica
Manuale dell'utente della serie Axiom
28
Italiano
3.7 Controlli Gruppo A
Nota: per informazioni sulle funzioni di richiamo della memoria del Gruppo A consultare la sezione 3.2.1.
Il termine “Controlli Gruppo A” si riferisce a ruota pitch bend, ruota modulation, aftertouch, pedale sustain e pedale espressione.
Ciascuno di questi controlli differisce da quelli su Axiom perché può essere programmato per essere attivo o inattivo in ciascuna zona
in modo indipendente.
Ciò significa, ad esempio, che il pedale sustain può essere impostato per funzionare sulla Zona 1, ma non sulla Zona 2 oppure la ruota
Pitch Bend può essere impostata sulla Zona 3, ma disabilitata sulla Zona 1.
Affinché il controllo del Gruppo A trasmetta su tutte le zone, l'assegnazione di canale deve essere impostata su 0. Se un controllo del
Gruppo A viene assegnato a qualsiasi canale diverso da 0, si comporterà allo stesso modo di qualsiasi altro controllo su Axiom.
Se è selezionato un controllo del Gruppo A, premendo il tasto Ctrl Assign, il messaggio di controller MIDI assegnato al controllo
del Gruppo A verrà applicato a tutte le zone attive in quel momento. Ciò significa che il controller MIDI assegnato al controllo del
Gruppo A verrà trasmesso su tutti i canali ai quali sono assegnate le zone selezionate.
Per impedire a un controllo del Gruppo A di trasmettere su più di una zona attiva, è sufficiente assegnare il controllo del Gruppo A al
canale della zona desiderata. Questo eviterà che il controllo del Gruppo A influenzi le altre zone, finché queste non sono assegnate
allo stesso canale.
In alternativa, è possibile impostare il messaggio del controller su OFF se non si desidera che il controllo del Gruppo A influenzi
determinate zone:
versioni a 49 e 61 note:
< Selezionare il controllo del Gruppo A.
< Premere il pulsante Ctrl Assign. Il LED nel pulsante Zone/Group si accende per confermare lo spostamento.
< Selezionare le zone che NON si desidera vengano influenzate dal controllo del Gruppo A.
< Utilizzare il tastierino numerico per impostare il valore a ‘000’ come descritto nella sezione 2.4.2.
< Premere il pulsante meno (-) per impostare il controllo su OFF.
Versione a 25 note:
< Selezionare il controllo del Gruppo A.
< Premere il pulsante Advanced (Avanzate).
< Premere il tasto Ctrl Assign. Il LED nel pulsante Zone/Group si accende per confermare lo spostamento.
< Selezionare le zone che NON si desidera vengano influenzate dal controllo del Gruppo A.
< Immettere il valore “000” mediante i tasti numerici come descritto nella sezione 2.4.2.
< Premere Enter per confermare
< Premere nuovamente il pulsante Advanced
< Premere nuovamente il tasto Ctrl Assign
< Premere il pulsante meno (-) per impostare il controllo su OFF.
< Premere Enter per confermare.
Nota: se una zona non è attivata il controller del Gruppo A NON trasmetterà i dati che sono assegnati a tale zona.