User Manual

Table Of Contents
35
Manuale dell'utente della serie Axiom
Italiano
I numeri di parametro non registrati (NRPN) sono messaggi specifici di dispositivo che consentono il controllo dei synth e di
moduli sonori tramite MIDI. La specifica MIDI definisce i numeri di parametro per consentire ai produttori di specificare propri
controller. Quelli più diffusi sono stati registrati dalla MIDI Manufacturer's Association e fanno parte della specifica MIDI (da qui il
termine "Registered Parameter Number, RPN, ossia numero di parametro registrato). (Vedere l'Appendice F). Ciascun NRPN/RPN ha
associato un numero a 2 byte. I due byte tengono conto di 127 valori ciascuno. (Un messaggio RPN o NRPN è costituito da due parti.
Una è chiamata ‘byte più significativo’ o MSB e una ‘byte meno significativo’ o LSB. Entrambi questi messaggi insieme costituiscono un
comando RPN o NRPN). Ciò tiene conto di 16.129 valori in totale.
I controller MIDI 98 e 99 rappresentano NRPN LSB e MSB rispettivamente, mentre 100 e 101 rappresentano RPN LSB e MSB (vedere
l'elenco dei controller MIDI nell'Appendice D). Per trasmettere un NRPN/RPN, questi due messaggi di controller vengono inviati
insieme ai loro specifici valori definiti dall'utente. Per specificare il valore di aggiustamento, occorre inviare un ulteriore messaggio e
un ulteriore valore del controller. Il valore viene specificato dal numero di controller 6 (inserimento dati) per aggiustamenti grossolani
o dal numero 38 per aggiustamenti fini.
Nel Manuale per l'utente verrà sempre fornito un elenco degli NRPN di un dispositivo che riceve messaggi NRPN. È sempre necessario
che NRPN MSB e LSB vengano inviati insieme. Entrambi saranno specificati nel manuale del dispositivo. Il produttore potrebbe aver
specificato i valori solo nel formato esadecimale. In questo caso, utilizzare l'Appendice C per convertirli in valori decimali.
La tastiera Axiom rende semplice il processo di trasmissione degli NRPN. Consultare la sezione 3.8.3 per vedere come farlo.
5.3 Spiegazione SysEx
I messaggi SysEx (System Exclusive) sono stati definiti nella specifica MIDI per consentire ai singoli dispositivi di avere un controllo
individuale tramite MIDI. Il formato dei messaggi SysEx consente l'esecuzione di pressoché qualsiasi funzione tramite MIDI, se il
dispositivo di ricezione è in grado di tradurre messaggi SysEx. Ciò consente ai dispositivi di inviare dati di memoria di campioni
audio,dump di memoria, impostazioni del controller e molto altro ancora. Consente inoltre ai controller di un dispositivo di essere
controllati da un altro controller.
Con Axiom non è possibile programmare il proprio specifico messaggio SysEx. Tuttavia, sono presenti alcuni utili messaggi SysEx pre-
programmati nella tastiera, ai quali è possibile accedere assegnando l'appropriato CC MIDI a un controller (vedere Appendici D-G).
È opportuno notare che un messaggio SysEx non viene trasmesso su ogni canale specificato. Tutti i messaggi SysEx contengono un ID
Dispositivo utilizzato per selezionare i dispositivi che rispondono al messaggio SysEx. Tutti gli altri dispositivi vengono ignorati. Se si
utilizza un messaggio SysEx con Axiom, il canale globale (Global Channel) viene ignorato. Quando si preme il tasto Chan Assign, invece
di immettere un canale per il controller, si immette invece un ID Dispositivo. A dimostrazione di ciò il display LCD mostrerà un valore
a 3 cifre, invece che un valore a 2 cifre preceduto dal simbolo “c.
Gli ID Dispositivo vanno da 00 a 127. 127 è l'impostazione del numero di dispositivo predefinito di Axiom. Questa impostazione
trasmette il messaggio SysEx a tutti i dispositivi.
Nonostante non sia possibile programmare i controller di Axiom con propri messaggi SysEx, esistono applicazioni software che
possono ricevere un segnale di ingresso MIDI e trasmettere un diverso messaggio definito dall'utente. È possibile programmare i
propri messaggi SysEx nel software di traduzione, quale MIDI OX, quindi tradurre i dati in arrivo dalla tastiera nel SysEx, in funzione
del controller in uso.
E infine...
Se i problemi persistono con alcune delle caratteristiche di Axiom, si consiglia di consultare la seguente guida alla risoluzione di
problemi, pensata per rispondere ad alcune delle domande più comuni poste dall'utente. Se non troverete qui la risposta che state
cercando vi preghiamo di contattare il supporto tecnico M-Audio per ricevere ulteriore assistenza. I dettagli di supporto sono forniti
di seguito, successivamente alla Guida per la risoluzione dei problemi.