User Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Cosa c’è dentro la scatola?
- Informazioni generali sulla tastiera Axiom
- Informazioni sul manuale
- Sezione 1: Operazioni preliminari
- Sezione 2: Controlli MIDI di base dalla tastiera Axiom
- Sezione 3: Funzioni avanzate
- Sezione 4: esempi di utilizzo
- Sezione 5: spiegazione Messaggi MIDI
- Sezione 6: Risoluzione dei problemi
- Sezione 7: Informazioni tecniche
- Sezione 8: Condizioni di garanzia e registrazione
- Sezione 9: Appendici
- Appendice A - Tavola di implementazione MIDI
- Appendice B - Tabelle dati MIDI utili
- Appendice C - Numeri controller MIDI standard (CC MIDI)
- Appendice D – Numeri di controller assegnabili a controller lineari
- Appendice E – Numeri di controller assegnabili a controller non lineari
- Appendice F – Numeri di controller assegnabili agli encoder rotativi
- Appendice G – Numeri di controller assegnabili ai pad a pressione
- Appendice H - Tabella di conversione esadecimale
- Appendice I – Preset di fabbrica
47
Manuale dell'utente della serie Axiom
Italiano
Appendice I – Preset di fabbrica
La tastiera M-Audio Axiom viene fornita con 20 impostazioni di preset che consentono di utilizzare immediatamente il controller
tastiera con il software supportato.
Vedere la sezione 3.2 per le istruzioni su come caricare un preset di fabbrica.
Preset Applicazione Preset Applicazione
1 General MIDI 11 Propellerhead Reason NN-19
2 GForce Oddity 12 Propellerhead Reason Effects
3 GForce ImpOSCar 13 Native Instruments B4
4 GForce Minimonsta:Melohman 14 Inc/dec GM impostato con 2’s comp data format
5 Way Out Ware TimewARP 2600 15 GM sequencer mixer set up
6 Wizoo Darbuka/Latigo 16 GS/XG NRPN set up
7 Propellerhead Reason Mixer 17 Controller MIDI non assegnati (Ableton Live)
8 Propellerhead Reason Subtractor 18 Linplug/Doepfer inc/dec method
9 Propellerhead Reason Malström 19 2’s complement inc/dec method
10 Propellerhead Reason Dr.Rex 20 Controller non assegnati – binary offset inc/dec
Nota importante: quando si esegue la reimpostazione di una periferica come descritto nella sezione 2.4.4, tutti i preset di
fabbrica vengono persi. Per ripristinare i preset di fabbrica, utilizzare il software Enigma, disponibile come download gratuito
all'indirizzo www.m-audio.com.
Con alcune di queste applicazioni è necessario impostare la tastiera Axiom all'interno del software.
Come utilizzare Axiom con Ableton Live
Ableton Live non dispone di alcun assegnamento di controller MIDI predefinito, ma è possibile crearne uno proprio in modo facile
e veloce mediante la funzione MIDI Learn. È meglio utilizzare il Preset 17 con Live, poiché è programmato con una selezione di
controller MIDI non assegnati.
1) Impostare Axiom selezionato come dispositivo di controllo remoto:
< Selezionare Preferences (Preferenze) nel menu Options (Opzioni) (PC) o menu Live (Mac).
< Fare clic sulla scheda MIDI/Sync.
< Nella colonna Input, configurare l'impostazione remota della tastiera Axiom su ON.
2) Chiudere la finestra Preferences.
3) Fare clic sul pulsante MIDI nell'angolo superiore destro.
4) Fare clic sul parametro che si desidera controllare.
5) Spostare il controllo desiderato su Axiom.
6) Una volta terminato di eseguire tutti gli assegnamenti, fare clic sul pulsante MIDI nell'angolo superiore destro per uscire
dalla modalità MIDI Map di Live.
Si consiglia di utilizzare il Preset 17 quando si impostano i controlli in Ableton Live. Se si desidera usufruire della funzionalità
degli encoder senza fine, utilizzare il preset 20. Gli encoder caricati dal Preset 20 invieranno i relativi messaggi MIDI di
incremento/decremento (offset binario). I pad su entrambi i preset 17 e 20 vengono assegnati per attivare gli otto sample nel
modulo Impulse di Live.
Preset 4: GForce Minimonsta
Per selezionare la tastiera Axiom come periferica di ingresso MIDI per il Minimonsta:
< Fare clic sul pulsante Setup appena sopra la tastiera del Minimonsta.
< Selezionare la tastiera Axiom nel menu che appare (visualizzato per nome o per "periferica audio USB" su PC e "Interfaccia
CoreMIDI In" su Mac.)