User Manual

Table Of Contents
Manuale dell'utente della serie Axiom
48
Italiano
Preset 5: Way Out Ware TimewARP 2600
Per utilizzare questo preset:
< Fare clic sul logo TimewARP 2600.
< Selezionare Load MIDI map.
< Selezionare la mappa predefinita e fare clic su OK.
I pad trigger vengono assegnati per l'invio di dati di controller in questo preset. I pad a sinistra controllano l'esclusione e la
risonanza del filtro. Gli altri pad possono essere assegnati a qualsiasi controllo a scelta. Per assegnare i pad, tenere premuto
SHIFT (Windows) o CONTROL (Mac) e fare clic sul controllo. Accertarsi che l'opzione “MIDI learn” sia selezionata nella
finestra di dialogo Global MIDI Map Settings di TimewARP. Quindi, premere un pad.
Preset 6: Wizoo Darbuka/Latigo
Darbuka e Latigo di Wizoo sono plug-in VST/AU/RTAS per cui occorre accedere a queste applicazioni all'interno dell'applicazione
host. Accertarsi che l'ingresso MIDI all'host sia impostato in modo che sia la tastiera Axiom. Impostare una delle tracce nell'host per
l'uscita su Darbuka o Latigo. Consultare la documentazione dell'host per vedere come ciò viene eseguito. Per ottenere il meglio
dal preset di Wizoo, l'host deve essere impostato per trasmettere su tutti i canali MIDI su Darbuka o Latigo.
Preset 7 - 12: Propellerhead Reason
Ciascun modulo Reason è specificamente coperto da questi preset, tranne per Redrum. Redrum viene sempre attivato dai pad
trigger, indipendentemente da quale preset Reason sia selezionato. Per impostare la tastiera Axiom per il controllo del modulo
Reason desiderato:
< Selezionare il menu Edit (Modifica) (Windows) o il menu Reason (Mac), seguito da “Preferences” (Preferenze).
< Selezionate Advanced MIDI dal menu a discesa Page.
< Selezionare la tastiera Axiom come dispositivo Bus A. Chiudere la finestra di dialogo Preferences.
< Nella sezione "MIDI IN device" sulla parte superiore del rack Reason, selezionare il modulo desiderato nel riquadro
Channel 1.
< Nella sezione "MIDI IN device", selezionare Redrum nel riquadro Channel 10.
È opportuno alterare le impostazioni di canale dei preset 7 - 12 in modo tale da poter controllare due moduli Reason alla volta.
Nella sezione "MIDI IN device" sulla parte superiore del rack Reason, è sufficiente impostare, ad esempio, il dispositivo Channel 2
su un modulo diverso da quello del dispositivo Channel 1. In questo modo non occorre cambiare il modulo al quale è assegnato
Channel 1.
Preset 17 - 20: Ableton Live / controller MIDI non assegnati
Questi preset utilizzano assegnazioni di controller MIDI non definite nella specifica General MIDI. Ciò significa che vi è un rischio
ridotto di alterare accidentalmente un controllo MIDI con questo preset selezionato. Molte applicazioni non hanno i propri
parametri impostati come controller MIDI predefiniti. La maggior parte di esse consente all'utente stesso di impostare i controller
nel software. È opportuno consultare la documentazione dell'applicazione per vedere on che modo procedere. Per le applicazioni
che acquisiscono i controller MIDI come loro parametri, occorre selezionare questo preset.
Il preset 20 è simile al preset 17, tuttavia gli encoder vengono impostati per l'invio di messaggi di incremento o decremento per i
controller MIDI ai quali sono assegnati. Gli encoder inviano i dati in un formato relativo (offset binario) quando si seleziona questo
preset.
Preset 18, 19 e 20: controller MIDI non assegnati con incremento/decremento
Questi preset utilizzano assegnazioni di controller MIDI non definite nella specifica General MIDI. Inoltre, gli encoder vengono
impostati per utilizzare i formati di dati di manopole senza fine. Il preset 18 fornisce un formato di dati inc/dec utilizzato dagli
strumenti VST di Linplug, quali daOrgan e CronoX. Il preset 20 fornisce un metodo inc/dec utilizzato da Native Instruments nelle
applicazioni, tra cui Reaktor e Absynth. Poiché la maggior parte di queste applicazioni utilizza una funzione di acquisizione MIDI per
l'assegnazione dei ai vari parametri, è opportuno consultare la documentazione dell'applicazione per le informazioni su come ciò
viene ottenuto. Il preset 19 copre un altro metodo inc/dec noto come “2’s complement.
Nota: se il Gruppo A è attivo, tutti i preset invieranno un cambio programma quando richiamati. Ciò serve a impostare le
informazioni di zona in un sequencer. Se si desidera evitare l'invio di un cambio programma quando si cambiano i preset, e
sufficiente disattivare il Gruppo A.
© 2006 Avid Technology, Inc. Tutti i diritti riservati. Le caratteristiche e le specifiche di prodotto, i requisiti di sistema e la disponibilità
sono soggetti a modifiche senza preavviso. Avid, M-Audio e Axiom sono marchi commerciali o marchi depositati di Avid Technology,
Inc. Tutti gli altri marchi commerciali contenuti nel presente documento appartengono ai rispettivi titolari.