Axiom Manuale dell’utente Italiano
Manuale dell'utente della serie Axiom Italiano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cosa c’è dentro la scatola? . . . . . . . . . Informazioni generali sulla tastiera Axiom. Informazioni sul manuale . . . . . . . . . . Sezione 1: Operazioni preliminari . . . . . 1.1 Panoramica della tastiera Axiom . . . 1.2 Installazione . . . . . . . . . . . . .
Manuale dell'utente della serie Axiom 2 Italiano
Manuale dell'utente della serie Axiom Introduzione Congratulazioni per l'acquisto della tastiera controller MIDI Axiom di M-Audio. Per assicurarsi la piena copertura di garanzia e ricevere aggiornamenti sul prodotto gratuiti, suggeriamo di eseguire al più presto la registrazione. Registrarsi in linea all'indirizzo www.m-audio. com/register La nuova tastiera offre il controllo completo di strumenti virtuali, DAW, sintetizzatori hardware, sampler e qualsiasi altra periferica compatibile MIDI.
Manuale dell'utente della serie Axiom Sezione 1: Operazioni preliminari 1.1 Panoramica della tastiera Axiom 1.1.1 Panoramica del pannello superiore 1.1.2 Panoramica del pannello posteriore 1.1.3 Definizioni dei controlli Nel manuale, questi controlli sono identificati dal proprio nome.
Manuale dell'utente della serie Axiom 1.2 Installazione Se si prevede di collegare la tastiera Axiom al computer, leggere anzitutto le sezioni 2.2 e 1,3. Se invece si intende utilizzare la tastiera Axiom solo per controllare un modulo sonoro o un sintetizzatore attraverso la porta MIDI OUT esterna, passare direttamente alla sezione 1.4. 1.2.
Manuale dell'utente della serie Axiom 1.5 Alimentatore Se si utilizza la tastiera Axiom con un computer tramite la relativa porta USB, non è necessario alcun alimentatore esterno. La tastiera Axiom acquisisce l'alimentazione dal computer. Tuttavia, se si desidera utilizzare la tastiera Axiom senza collegarla alla porta USB del computer, sarà necessario avvalersi di un alimentatore esterno.
Manuale dell'utente della serie Axiom Avanzate L'accesso a numerose funzioni su Axiom 25 avvengono dalla tastiera stessa. Queste funzioni sono elencate sopra i tasti sul pannello frontale dell'unità. Per utilizzare qualsiasi funzione tra queste, premere prima il pulsante Avanced. Il pulsante si illumina, indicando che la tastiera si trova ora nella modalità Avanced Function. I tasti possono essere utilizzati per selezionare le funzioni indicate sopra di esso, invece di inviare le note MIDI.
Manuale dell'utente della serie Axiom 2.1 Tastiera Quando si suona la tastiera, vengono inviati messaggi di note MIDI. Questi messaggi vengono letti dal software del computer o dal dispositivo MIDI esterno e utilizzati per generare di conseguenza il suono. 2.1.
Manuale dell'utente della serie Axiom Versione a 25 note: < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). In questo modo si imposta la tastiera per l'immissione dei dati di controllo. < Premere il tasto Curve sulla tastiera. < Il display LCD mostra la curva di velocity attualmente selezionata preceduta da una ‘C’ se è selezionata una curva o da ‘F’ se è selezionata una velocity fissa.
Manuale dell'utente della serie Axiom 2.2 Canale MIDI I messaggi MIDI possono essere inviati su qualsiasi canale tra i 16 disponibili. Se si utilizza un computer, il software MIDI riceverà nella maggior parte dei casi su tutti i canali. Tuttavia, se si è collegati a sintetizzatori MIDI esterni, moduli sonori e ad alcuni strumenti virtuali, occorre far corrispondere il canale di trasmissione della tastiera con il canale di ricezione della periferica MIDI, in modo che tutto funzioni correttamente.
Manuale dell'utente della serie Axiom Versione a 25 note: < Premere il pulsante Program. < Sul display LCD lampeggia il simbolo PROG. < Utilizzare i pulsanti -/+ per selezionare un cambio programma nell'intervallo 0-127. oppure < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il pulsante Program. < Immettere il cambio programma nell'intervallo 0-127 sui tasti di immissione dei dati numerici.
Manuale dell'utente della serie Axiom 2.4.1 Messaggi supplementari – Da 128 a 131 Probabilmente si è notato che nell'Appendice C sono indicati 132 messaggi di controller assegnabili invece dei 128 (0 - 127) citati. Questo perché i messaggi 128 – 131 sono di tipo diverso rispetto ai messaggi MIDI e sono definiti nella Specifica General MIDI come messaggi RPN. È possibile assegnarli ai controlli sulla tastiera Axiom seguendo la stessa procedura di qualsiasi altro messaggio di controller MIDI.
Manuale dell'utente della serie Axiom < Utilizzare il tastierino numerico o i pulsanti -/+ per immettere il controller MIDI 0-131 come definito nell'Appendice C. < Premere il tasto Enter per confermare e tornare alla modalità di esecuzione. Le impostazioni dei controller possono essere salvate su qualsiasi posizione di memoria tra le 20 disponibili su Axiom. La procedura è illustrata in dettaglio nella sezione 3.2.
Manuale dell'utente della serie Axiom Sezione 3: Funzioni avanzate Nella sezione 2 è illustrato come utilizzare la tastiera, inviare cambi di programma e di banco e assegnare controller MIDI ai vari comandi di Axiom. Queste capacità di base consentono l'esecuzione con molte applicazioni software, moduli sonori e sintetizzatori. Tuttavia,Axiom presenta alcune funzioni più avanzate che consentono di spingere le proprie esecuzioni a un livello superiore.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.1.2 Modalità Drawbar La modalità Drawbar è un metodo rapido per invertire la direzione dei nove slider su Axiom 49 o 61. Se si controlla uno strumento che utilizza i drawbar invece dei fader—ad esempio l'organo elettrico MB-3 sul Key Rig—occorre utilizzare la modalità drawbar. La funzione Drawbar non è disponibile sulla versione a 25 note. Premere Data 3 e Chan Assign insieme per attivare la modalità Drawbar.
Manuale dell'utente della serie Axiom Per richiamare qualsiasi memoria memorizzata: versioni a 49 e 61 note: < Premere il pulsante Recall (Richiama). < Immettere il numero della posizione di memoria (1 - 20) mediante il tastierino numerico. Versione a 25 note: < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il pulsante Recall (Richiama). < Immettere il numero della posizione di memoria (1 - 20) mediante il tastierino numerico. < Premere il tasto Enter per confermare.
Manuale dell'utente della serie Axiom Ad esempio, se si desidera memorizzare le impostazioni solo per i trigger pad: versioni a 49 e 61 note: < Premere il pulsante Store (Memorizza). < Premere il pulsante del gruppo C per attivare soltanto il gruppo C. < Sul display LCD lampeggia ora soltanto il simbolo Group C. < Utilizzare il tastierino numerico per immettere la posizione di memoria in cui memorizzare le impostazioni del Pad. Versione a 25 note: < Premere Advanced.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.3 Come evitare il salto dei parametri Un problema comune con i controller MIDI si verifica quando si sposta un controller fisico e il parametro di ricezione sul dispositivo MIDI esterno o il software salta dall'impostazione attuale alla posizione della manopola o fader che si sta utilizzando. Il risultato può essere un impulso di volume, un effetto di vibrato che si attiva improvvisamente oppure una posizione pan che salta da un lato all'altro.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.4 Encoder rotativi Come citato nella sezione 2, è possibile assegnare gli encoder rotativi a qualsiasi messaggio di controller MIDI elencato nell'Appendice C. Se gli encoder vengono assegnati a controller MIDI, essi funzionano allo stesso modo degli slider su Axiom 49 e 61—quando viene raggiunto il limite minimo o massimo, non vengono inviati ulteriori dati finché non si ruota la manopola nell'altra direzione.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.4.1 Curve di accelerazione Sono presenti curve di accelerazione (C1-3) che definiscono la relazione tra la velocity con cui si ruota l'encoder senza fine e il valore di incremento/decremento che viene inviato. È inoltre possibile disattivare la curva di accelerazione in modo tale che, a prescindere dalla velocity di rotazione della manopola, il valore si incrementa/decrementa di 1 per passo.
Manuale dell'utente della serie Axiom Versione a 25 note: < Selezionare il pad come descritto nella sezione 2. < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il tasto Ctrl Assign. < Sul display LCD viene visualizzato il controller attualmente assegnato al pad. < Immettere 147 per Note on/off (pressione/rilascio) o 148 per la commutazione Note on/off < Premere il tasto Enter per confermare. < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il tasto Data 1.
Manuale dell'utente della serie Axiom < Immettere il numero della nota che si desidera che il pad trasmetta mediante il tastierino numerico. < Premere il tasto Enter per confermare. < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < I tasti Data 2 e Data 3 possono essere utilizzati allo stesso modo per specificare il valore ON (dovrebbe essere 127 nella maggior parte dei casi) e il valore OFF (dovrebbe essere 0 nella maggior parte dei casi). 3.5.
Manuale dell'utente della serie Axiom < Immettere il nuovo numero di curva mediante il tastierino numerico o utilizzare i tasti -/+ per scorrere le opzioni. < Premere il tasto Enter per confermare l'impostazione della curva dei pad. * È inoltre possibile inviare velocity fisse ogni volta che si preme un pad. Ciò è utile quando si compongono partiture di batteria o semplicemente tracce di sintetizzatore.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.6 Controllo di diverse periferiche allo stesso tempo In un ambiente MIDI software, è spesso desiderabile controllare più di una periferica alla volta. Ciò viene eseguito trasmettendo su canali MIDI diversi con ciascuno che attiva un suono diverso. Mediante Axiom, è possibile suddividere la tastiera in sezioni, con ciascuna sezione che trasmette su un diverso canale MIDI.
Manuale dell'utente della serie Axiom Versione a 25 note: < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il tasto Zone Chan < Sul display LCD appare il canale di trasmissione corrente per la zona selezionata automaticamente e lampeggia il relativo simbolo. Se necessario, utilizzare i pulsanti 1, 2 o 3 per selezionare una zona diversa. Sebbene possano essere attive contemporaneamente più zone, soltanto la zona con il simbolo lampeggiante verrà influenzata da questa modifica.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.6.5 Ottava e trasposizione di una zona Ciascuna zona può essere spostata di ottava o trasposta in modo indipendente. Per impostare l'ottava o la trasposizione di una zona: < Premere il pulsante Zone Range. < Selezionare la zona (o le zone) che si desidera modificare mediante i pulsante attivazione/disattivazione come descritto nella sezione 3.6.2.
Manuale dell'utente della serie Axiom Versione a 25 note: < Selezionare il controller fisico come descritto nella sezione 2.4.2. < Premere il pulsante Advanced (Avanzate). < Premere il tasto Chan Assign. < Sul display LCD viene visualizzato il canale MIDI attualmente assegnato. Utilizzare il tastierino numerico per immettere il nuovo canale MIDI nell'intervallo 00 - 19*. < Premere il tasto Enter per confermare.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.7 Controlli Gruppo A Nota: per informazioni sulle funzioni di richiamo della memoria del Gruppo A consultare la sezione 3.2.1. Il termine “Controlli Gruppo A” si riferisce a ruota pitch bend, ruota modulation, aftertouch, pedale sustain e pedale espressione. Ciascuno di questi controlli differisce da quelli su Axiom perché può essere programmato per essere attivo o inattivo in ciascuna zona in modo indipendente.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.8 Esempio di funzionalità di controllo 3.8.1 Impostazione dei valori di commutazione dei pulsanti A ciascuno dei pulsanti assegnabili e ai pedali è possibile assegnare la commutazione tra due valori di messaggi di controller MIDI. È opportuno, ad esempio, inviare il valore 15 quando si preme per la prima volta il pulsante, seguito dal valore 74 se si preme il pulsante una seconda volta.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.8.2 Assegnazione dei messaggi MMC a un pulsante I messaggi MMC (MIDI Machine Control) vengono utilizzati da alcune periferiche e software per controllare le funzioni di trasporto quali Stop, Play e Record. I controlli di trasporto sulla tastiera Axiom possono essere impostati per l'invio di messaggi MMC, tuttavia è importante notare che non tutte le periferiche MIDI o applicazioni software rispondono ai messaggi MMC.
Manuale dell'utente della serie Axiom 3.8.3 Assegnazione di messaggi RPN/NRPN a un fader o encoder Molti degli attuali sintetizzatori e molte applicazioni musicali possono ricevere ed elaborare messaggi MIDI RPN e NRPN per consentire il controllo di una schiera di impostazioni e funzioni utili.Tuttavia, i messaggi RPN/NRPN sono diversi dalla maggior parte dei dati MIDI, poiché consistono di due o più messaggi MIDI che devono essere inviati in sequenza.
Manuale dell'utente della serie Axiom Sezione 4: esempi di utilizzo 4.1 Funzione MIDI Out From USB (Uscita MIDI da USB) La funzione "MIDI Out from USB" (Uscita MIDI da USB) può essere utilizzata per cambiare la sorgente dei dati MIDI sulla porta MIDI Out di Axiom. All'accensione la funzione "MIDI Out from USB" è impostata su "off". Ciò significa che quando si suona la tastiera Axiom, i dati MIDI verranno inviati attraverso la porta MIDI Out.
Manuale dell'utente della serie Axiom Per controllare la funzione "MIDI out from USB": versioni a 49 e 61 note: < Premere insieme Data 2 e Data 3 per cambiare l'impostazione MIDI Out in MIDI Out from USB. < Sul display LCD appare il simbolo di una spina MIDI. < Per disattivare la funzione MIDI Out from USB, premere nuovamente la stessa combinazione di pulsanti. Una volta eseguito, il simbolo della spina MIDI scompare. Versione a 25 note: < Premere il pulsante Advanced (Avanzate).
Manuale dell'utente della serie Axiom 4.3 Controllo di un modulo sonoro dal computer Attivando la funzione "MIDI Out from USB" (sezione 4.1), i dati in arrivo su Axiom provenienti dal computer andranno direttamente alla porta di uscita MIDI e controlleranno i suoni nel modulo sonoro esterno. Ciò significa che Axiom sta effettivamente funzionando come interfaccia da USB a MIDI.
Manuale dell'utente della serie Axiom I numeri di parametro non registrati (NRPN) sono messaggi specifici di dispositivo che consentono il controllo dei synth e di moduli sonori tramite MIDI. La specifica MIDI definisce i numeri di parametro per consentire ai produttori di specificare propri controller. Quelli più diffusi sono stati registrati dalla MIDI Manufacturer's Association e fanno parte della specifica MIDI (da qui il termine "Registered Parameter Number, RPN, ossia numero di parametro registrato).
Manuale dell'utente della serie Axiom Sezione 6: Risoluzione dei problemi La tastiera Axiom è stata progettata per offrire alte performance e una qualità audio professionale. È stata testata in un'ampia gamma di sistemi e condizioni operative. Tuttavia, nella realtà esistono praticamente infiniti scenari operativi, ciascuno dei quali può influire sulle performance del sistema.
Manuale dell'utente della serie Axiom Sezione 8: Condizioni di garanzia e registrazione Condizioni di garanzia M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Consultate www.m-audio.com/warrantyper le condizioni e le limitazioni che si applicano al vostro specifico prodotto.
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice B - Tabelle dati MIDI utili B1 - Strumenti General MIDI – Numeri cambio programma Piani Basso Strumenti ad ancia Effetti sintetizzati 0 Acoustic Grand Piano 32 Acoustic Bass 64 Soprano Sax 96 SFX Rain 1 Bright Acoustic Piano 33 Fingered Bass 65 Alto Sax 97 SFX Soundtrack 2 Electric grand Piano 34 Electric Picked Bass 66 Tenor Sax 98 SFX Crystal 3 Honky Tonk Piano 35 Fretless Bass 67 Baritone Sax 99 SFX Atmosphere 4 Electric Piano 1 36 Sla
Manuale dell'utente della serie Axiom B2 - Numeri note MIDI General Ottava Numeri note C C# D D# E F F# G G# A A# B -2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 -1 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 0 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 1 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 2 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 3 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 4 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 5 84 85 86 87 88 89 90 91
Manuale dell'utente della serie Axiom B6 – Batterie General MIDI – Assegnazioni delle note Note MIDI Suoni batteria Note MIDI Suoni batteria 35 Acoustic Bass Drum 59 Ride Cymbal 2 36 Bass Drum 1 60 Hi Bongo 37 Side Stick 61 Low Bongo 38 Acoustic Snare 62 Mute Hi Conga 39 Hand Clap 63 Open Hi Conga 40 Electric Snare 64 Low Conga 41 Low Floor Tom 65 High Timbale 42 Closed Hi-Hat 66 Low Timbale 43 High Floor Tom 67 High Agogo 44 Pedal Hi-Hat 68 Low Agogo 45 Low Tom
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice C - Numeri controller MIDI standard (CC MIDI) 00 Bank Select 49 Gen Purpose 2 LSB 98 Non-Reg Param LSB 01 Modulazione 50 Gen Purpose 3 LSB 99 Non-Reg Param MSB 02 Breath Control 51 Gen Purpose 4 LSB 100 Reg Param LSB 03 Controller 3 52 Controller 52 101 Reg Param MSB 04 Foot Control 53 Controller 53 102 Controller 102 05 Tempo Portamento 54 Controller 54 103 Controller 103 06 Immissione dati 55 Controller 55 104 Contro
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice D – Numeri di controller assegnabili a controller lineari Questa tabella e pertinente soltanto ai controlli seguenti su Axiom < Slider < Striscia Aftertouch < Ruota Pitch bend < Ruota Modulation < Pedale espressione MIDI CC Descrizione Data 1 Data 2 Data 3 0-119 CC MIDI standard - MIN MAX 120-127 Channel Mode Messages - MIN MAX 128 Pitch Bend Sensitivity - - - 129 Channel Fine Tune - - - 130 Channel Coarse Tune - - - 13
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice E – Numeri di controller assegnabili a controller non lineari Questa tabella e pertinente soltanto ai controlli seguenti su Axiom < Pulsanti assegnabili (solo Axiom 49, 61) < Controlli di trasporto < Pedale Sustain MIDI CC Descrizione Data 1 Data 2 Data 3 0-119 Standard MIDI CC's - Toggle Value 2 Toggle Value 1 120-127 Channel Mode Messages - Toggle Value 2 Toggle Value 1 128 Pitch Bend Range - Sensitivity Value - 129 Channel Fine T
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice F – Numeri di controller assegnabili agli encoder rotativi Questa tabella è pertinente soltanto agli encoder rotativi su Axiom MIDI CC Descrizione Data 1 Data 2 Data 3 0-119 CC MIDI standard - MIN MAX 120-127 Channel Mode Messages - MIN MAX 128 Pitch Bend Sensitivity - - - 129 Channel Fine Tune - - - 130 Channel Coarse Tune - - - 131 Channel Pressure - - - 132 RPN coarse - RPN LSB RPN MSB 133 RPN fine - RPN LSB RPN M
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice G – Numeri di controller assegnabili ai pad a pressione Questa tabella e pertinente soltanto ai pad a pressione su Axiom MIDI CC Descrizione Data 1 Data 2 Data 3 0-119 CC MIDI standard - MIN MAX 120-127 Channel Mode Messages - MIN MAX 128 Pitch Bend Range - - - 129 Channel Fine Tune - - - 130 Channel Coarse Tune - - - 131 Channel Pressure - - - 132 RPN Coarse - RPN LSB RPN MSB 133 RPN Fine - RPN LSB RPN MSB 134 N
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice H - Tabella di conversione esadecimale Valore esadecimale Valore decimale Valore esadecimale Valore decimale Valore esadecimale Valore decimale 0 0 2B 43 56 86 1 1 2C 44 57 87 2 2 2D 45 58 88 3 3 2E 46 59 89 4 4 2F 47 5A 90 5 5 30 48 5B 91 6 6 31 49 5C 92 7 7 32 50 5D 93 8 8 33 51 5E 94 9 9 34 52 5F 95 0A 10 35 53 60 96 0B 11 36 54 61 97 0C 12 37 55 62 98 0D 13 38 56 63 9
Manuale dell'utente della serie Axiom Appendice I – Preset di fabbrica La tastiera M-Audio Axiom viene fornita con 20 impostazioni di preset che consentono di utilizzare immediatamente il controller tastiera con il software supportato. Vedere la sezione 3.2 per le istruzioni su come caricare un preset di fabbrica.
Manuale dell'utente della serie Axiom Preset 5: Way Out Ware TimewARP 2600 Per utilizzare questo preset: < Fare clic sul logo TimewARP 2600. < Selezionare Load MIDI map. < Selezionare la mappa predefinita e fare clic su OK. I pad trigger vengono assegnati per l'invio di dati di controller in questo preset. I pad a sinistra controllano l'esclusione e la risonanza del filtro. Gli altri pad possono essere assegnati a qualsiasi controllo a scelta.
M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706 Technical Support M-Audio Germany Kuhallmand 34, D-74613 Ohringen, Germany Technical Support web: www.m-audio.com/tech e-mail: support@m-audio.de tel (pro products): (626) 633-9055 tel +49 (0)7941 - 9870030 tel (consumer products): (626) 633-9066 fax: +49 (0)7941 98 70070 fax (shipping): (626) 633-9032 Sales Sales e-mail: info@m-audio.de e-mail: sales@m-audio.