Studio Monitor attivo Manuale dell’utente
Italiano EX66 • Manuale dell'utente Introduzione Caratteristiche dell'EX66 Congratulazioni per l'acquisto del monitor di riferimento EX66 di M-Audio. Tecnici di registrazione e produttori musicali di tutto il mondo si affidano ai monitor di riferimento M-Audio per la totale precisione dei loro mix. I monitor attivi della serie EX di M-Audio aumentano tale reputazione come soluzione al top della linea per le applicazioni più esigenti.
Caratteristiche dei due woofer argento � Porta Bass Reflex L'EX66 utilizza una configurazione ad array verticale midwoofertweeter-midwoofer (MTM) per fornire un modello di radiazione sonora straordinariamente versatile (gradi d'arco per l'onda sonora, verticalmente e orizzontalmente).
EX66 • Manuale dell'utente Configurazione dei monitor EX66 Sono dei semplici altoparlanti, per cui non deve essere difficile, giusto? In funzione della propria esperienza con altoparlanti in array verticale, potrebbe non essere così semplice. La sezione seguente può offrire utili informazioni su come ottenere la migliore risposta acustica dall'impostazione dei monitor EX66. Importante - L'EX66 funziona meglio in posizione verticale.
Il cablaggio sbilanciato da 1/4” può essere effettuato con spina a due o tre conduttori (TS o TRS). Un connettore TS a 2 conduttori collega automaticamente a massa l’ingresso di segnale negativo, mentre un connettore TRS a 3 conduttori sbilanciato offre la possibilità di lasciare aperto oppure di collegare a massa il segnale negativo. Si consiglia di mettere a terra l'ingresso negativo inutilizzato, cosa che è possibile fare collegando insieme l'anello e il manicotto della spina TRS.
EX66 • Manuale dell'utente Se si utilizza una sorgente digitale con un'interfaccia S/PDIF, è possibile immetterla direttamente nell'ingresso S/PDIF � sul retro di uno dei monitor EX66 mediante un cavo S/PDIF a 75 Ω di alta qualità. Occorre impostare l'interruttore Input Select �� su S/PDIF L o S/PDIF R, in funzione del fatto se l'altoparlante riproduce la metà sinistra o destra del flusso di bit.
5) Regolazioni delle alte frequenza Forse non tutti sanno che... L'interruttore High Freq �� consente di far suonare i monitor EX66 in modo più “brillante” o più “scuro”, in funzione delle proprie preferenze. Tecnicamente parlando, l'interruttore a tre posizioni attiva un circuito di guadagno/attenuazione nel canale dei tweeter.
EX66 • Manuale dell'utente Circuiti di protezione Protezione dell'udito Per salvaguardare l'EX66 da danni accidentali, sono stati inclusi alcuni meccanismi di protezione. Per il musicista, il compositore o il tecnico, l'udito è uno dei beni più preziosi. Pertanto vengono forniti consigli su come proteggersi dagli alti livelli di pressione sonora (SPL), che possono causare perdita d'udito.
Appendice A - Specifiche tecniche Tipo: monitor di riferimento da studio MTM Driver LF: due woofer da 6" Driver HF: tweeter con cupola al titanio da 1" con guida d'onda Risposta in frequenza: da 37 Hz a 22kHz, risposta acustica a campo ravvicinato Crossover: Allineamento massimale Linkwitz-Riley di 4o ordine da 2,56 kHz Potenza amplificatore bassi: 104 watt (potenza dinamica IHF in 4 Ω) Potenza amplificatore alti: 104 watt (potenza dinamica IHF in 4 Ω) THD+N: <0,3% (a 50 watt in 4 Ω) SPL max
M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706 Technical Support M-Audio Germany Kuhallmand 34, D-74613 Ohringen, Germany Technical Support web: www.m-audio.com/tech e-mail: support@m-audio.de tel (pro products): (626) 633-9055 tel: +49 (0)7941 - 9870030 tel (consumer products): (626) 633-9066 fax: +49 (0)7941 98 70070 fax (shipping): (626) 633-9032 Sales Sales e-mail: info@m-audio.de e-mail: sales@m-audio.