User Manual

Italiano
7
EX66 • Manuale dell'utente
Circuiti di protezione
Per salvaguardare l'EX66 da danni accidentali, sono stati inclusi
alcuni meccanismi di protezione.
Protezione da sovraccarico
L'EX66 può reagire a due tipi di problemi elettrici: “sovracorrente”
e “sovratensione”. Nel primo caso, se il sistema è pilotato in modo
così forte da avvicinarsi al limite superiore della corsa del pistone
del driver, la forma d'onda di uscita andrà in soft clip (a 11 amp)
per proteggere i driver. Sono state prese ulteriori precauzioni
per proteggere i driver sfruttando l'allineamento di 6o grado
(citato in precedenza) con un filtro passa-alto di 2o ordine che
limiti l'eccessiva escursione alle basse frequenze che potrebbero
altrimenti determinare che la bobina vocale urti la piastra posteriore
del driver. Nel caso di una condizione di sovratensione (dove
l'alimentazione CA al monitor supera i limiti di sicurezza), l'EX66
attiva automaticamente un circuito che tacita l'uscita e non assorbe
corrente finché non viene risolta la condizione di sovratensione.
Protezione termica
Si può notare che la maggior parte degli amplificatori di potenza
utilizzano dispositivi di raffreddamento. Questi sono necessari
perché gli amplificatori di potenza tradizionali generano molta energia
termica che deve essere dissipata dai transistor di uscita. Mentre
tutti gli amplificatori generano e dissipano il calore, l'architettura
PWM è particolarmente efficiente in quanto vi è scarso spreco
energetico—per cui l'EX66 produce quantità di calore relativamente
piccole. Ciononostante, sono state prese precauzioni per impedire
[l'improbabile] possibilità di surriscaldamento. Se l'amplificatore di
potenza diventa troppo caldo, il circuito di sovratemperatura tacita
l'uscita per consentire la dissipazione del calore a un livello normale
di isteresi, momento nel quale l'EX66 si riavvia nuovamente. Se capita
che l'EX66 si surriscalda e attiva il circuito di protezione termica,
occorre probabilmente esaminare la collocazione dell'altoparlante e
dell'impostazione per accertarsi che non vi siano ostruzioni al flusso
dell'aria intorno al cabinet.
Schermatura magnetica video
Molti clienti sono musicisti o compositori di musiche per film/TV
incentrati sull'uso del computer, per cui si è avuto cura che tutti i
monitor altoparlanti fossero progettati per l'uso accanto a monitor
video tradizionali (contenenti tubi a raggi catodici). Sebbene i
driver EX66 non contengano strutture magnetiche molto grandi,
sono anch'essi schermati in modo tale che i campi B generati non
interferiscano con i vicini monitor video.
Protezione dell'udito
Per il musicista, il compositore o il tecnico, l'udito è uno dei beni
più preziosi. Pertanto vengono forniti consigli su come proteggersi
dagli alti livelli di pressione sonora (SPL), che possono causare
perdita d'udito. È interessante notare che mentre la perdita di
udito è una comune malattia di tipo occupazionale, le persone la
ignorano spesso perché non vi sono effetti visibili, molto spesso
si sviluppa nel tempo e generalmente senza dolore. Tuttavia è un
fattore cruciale proteggere l'udito vista la sua importanza essenziale
nella comunicazione, socializzazione, reattività all'ambiente e, forse
cosa più importante, nella fruizione della musica.
Tenere presente che i monitor EX66 sono in grado di creare SPL
molto alti per periodi prolungati; ma poiché questi monitor hanno
livelli di distorsione molto bassi (anche a volume elevato), si potrebbe
non sempre notare che il livello del suono è elevato quando si
lavora con esse. Gli esperti della salute sostengono che livelli di
oltre 90dB per 8 ore al giorno possono alla fine determinare perdita
dell'udito permanente. Secondo gli enti governativi americani
OSHA (Occupational Safety and Health Administration) e NIDCD
(National Institute on Deafness), è necessario limitare l'esposizione
per non correre il rischio di perdere l'udito:
< 90 Decibel: evitare esposizione elevata a questo livello
(esempi: piccolo trio jazz; piano fortissimo;
treno che fischia a 150 m)
< 100 Decibel: non più di 15 minuti a questo livello
(esempi: musica d'orchestra molto forte;
falegnameria)
< 110 Decibel: evitare esposizione non protetta per più di 1
minuto
(esempi: prima fila a un concerto rock; sega
elettrica)
Se si prevede di utilizzare regolarmente i monitor EX66 ad alto
volume, si consiglia di utilizzare periodicamente un misuratore di
livello sonoro in grado di integrare il livello del suono in un periodo
di tempo secondo gli standard di controllo del rumore. In questo
modo è possibile accertarsi che si ascolta a livelli che rientrano nei
limiti di sicurezza.
Forse non tutti sanno....
...che cosa hanno in comune Bill Clinton e Ludwig
van Beethoven?
Beethoven soffriva - e Clinton soffre - di perdita di
udito permanente.
La sordità completa di Beethoven fu causata
probabilmente da un disturbo autoimmune,
mentre quella dell’ ex presidente Clinton fu
provocata da una prolungata esposizione a
musica forte, e specificatamente perché quando
era adolescente suonava il sassofono in una band
molto chiassosa. (Nel 1997 gli è stato applicato
un apparecchio per l’udito—lui stesso dichiarò
che gli serviva per capire ciò che gli gridavano i
disturbatori durante i discorsi).
Note conclusive
M-Audio è impegnata a sviluppare monitor altoparlanti attivi per
coloro che richiedono il suono più preciso e trasparente. Lavorare
con un altoparlante ben progettato non deve assolutamente
richiedere alcuno sforzo—rendendo il proprio lavoro più facile e
divertente. È possibile confrontare i monitor della serie EX con
qualsiasi altro monitor sul mercato per giungere alla conclusione
che si tratta di prodotti imbattibili per la riproduzione naturale (e il
suono eccezionale).