User Manual

|
11
Manuale dell’utente di KeyStudio
Come esempio, si assegni alla ruota modulation l’effetto numero 10. Ciò significa che la ruota controllerà l’effetto Pan (o
bilanciamento). Per fare questo:
1. Premere il pulsante Edit Mode.
2. PremereiltastonerosopraC4(C#4),cherappresentaWHEEL=ASSIGN.
3. PremereA3perimmettere“1.”
4. PremereG3perimmettere“0”(cosìfacendosiimmette“10”).
5. PremereC5per“ENTER.”
Slider Volume
ComenelcasodellaruotaModulation,losliderVolumepuòessereassegnatoaunoqualsiasidei132controller(0-131)riportatinel
retro del manuale.
Per assegnare lo slider Volume a un determinato parametro MIDI:
1. Premere il pulsante Edit Mode.
2. PremereiltastonerosopraD4(C#4),cherappresentaSLIDER=ASSIGN.
3. UsareitastidiimmissionedeidatinumericiG3–B4perimmettereilnumerodelvaloredelcontrollerchesidesidera
assegnareallosliderVolume.
4. PremereiltastoENTER(C5).
Se si commette un errore durante l’immissione del valore dei dati numerici, è possibile premere il tasto CANCEL (C1) per
uscire dalla modalità di programmazione senza cambiare il controller MIDI assegnato allo slider Volume.
NOTA: ogni volta che la tastiera viene spenta, i parametri MIDI opzionali assegnati allo slider Volume o ruota Modulation
andranno persi. Ogni volta che la tastiera viene accesa, lo slider Volume verrà assegnato al valore predefinito Volume,
numero di effetto 07).