User Manual
Table Of Contents
- Manuale dell’utente di KeyStudio
- Introduzione
- Caratteristiche
- Cosa c’è dentro la scatola?
- Informazioni su questa guida
- Requisiti minimi di sistema
- Collegamento della tastiera KeyStudio
- Operazioni preliminari con il software di creazione musicale
- Funzioni avanzate di KeyStudio in modalità Edit
- Altri controller assegnabili
- Messaggi MIDI (In-Depth)
- Risoluzione dei problemi
- Utili funzioni di risoluzione dei problemi specifiche MIDI
- Appendici - Dati MIDI utili
- Garanzia
- Contatto
|
3
Manuale dell’utente di KeyStudio
Introduzione
1
Congratulazioni per aver scelto KeyStudio, una tastiera USB con 49 tasti standard sensibile alla velocità, prodotta da M-Audio
e progettata per una facile integrazione con computer Mac OS X. KeyStudio può essere utilizzata con svariate applicazioni di
creazione musicale, tra cui GarageBand, Logic Express e Logic Pro.
Caratteristiche
2
• Tastierasensibileallavelocitàa49tasti
• RuotaPitchBend
• RuotaModulation;riassegnabileviaMIDI
• SliderVolume;riassegnabileviaMIDI
• PulsantidiOttavaUpeDown;riassegnabiliviaMIDI
• PulsanteEditModeperlefunzioniavanzateelaprogrammazione
• Ingressopedalesustain
• nessunainstallazionedriverrichiesta–èsufcientecollegareeaccendere
• alimentataattraversoilbusUSB
Cosa c’è dentro la scatola?
3
• TastieraUSBM-AudioKeyStudio
• CavoUSB
• GuidarapidastampatadiKeyStudio
Nelcasoqualsiasiparterisultassemancante,rivolgersialrivenditorepressoilqualeèstatoacquistatoilprodotto.
Informazioni su questa guida
4
Questomanualedell’utenteillustraleimpostazionielecaratteristichedellatastieraUSBKeyStudio.Ancheall’utenteconesperienza
diaudio,MIDIecomputer,siconsigliadileggerequestomanualealnediottenereilmegliodallatastieraKeyStudio.Questa
tastierapuòessereutilizzataconmolteapplicazionisoftwaremusicalirealizzatedaterzi.Consultareladocumentazionedelsoftware
specicoperulterioriinformazioniinmerito.