User Manual

|
6
Manuale dell’utente di KeyStudio
Ruota Pitch Bend
Comeindicatodalnome,questaruotavienegeneralmenteutilizzatapermodicareiltonodellenoteriprodottedallatastieraverso
l’altooversoilbasso.Ciòconsentedisuonarefrasegginormalmentenonassociatiallatastiera,tracuiiriffdichitarra.Lasorgente
sonorautilizzatadeterminal’estensionedelcambiodiintonazionedellanota.L’impostazionenormaleèdiduesemitonimapuò
esserespintanoadueottaveversol’altooversoilbasso.
Ruota Modulation
La ruota modulation viene generalmente utilizzata per la modulazione del suono in esecuzione. Questo tipo di controller in tempo
realeèstatooriginariamenteintrodottosuglistrumentiatastieraelettroniciperoffrirealmusicistal’effettovibrato,tipicamente
disponibileconglistrumentiacustici.LaruotaModulationdiKeyStudioèassegnabilepercontrollaremoltipossibiliparametri.(Per
ulterioriinformazioni,vedereilcapitolo“FunzioniavanzatediKeyStudioinmodalitàEdit).
Slider Volume
LosliderVolumeinviaunmessaggioMIDIchecontrollailvolumedellenoteinesecuzione.Talesliderpuòancheessereassegnato
percontrollarediversiparametri,qualipan(bilanciamento),attack,reverbechorus.(Perulterioriinformazioni,vedereilcapitolo
“FunzioniavanzatediKeyStudioinmodalitàEdit).
Jack per pedale sustain
Èpossibilecollegareunpedale(nonincluso)aljackSustainsulretrodellatastieraM-Audio.Latastierasaràingradodirilevarela
correttapolaritàalmomentodell’accensione.Sesidesiderainvertirelapolarità,èsufcientetenerepremutoilpedalealmomento
dellaccensione della tastiera.
Ilpedalevienenormalmenteusatopersostenereilsuonoinesecuzionesenzadovertenerelemanisullatastiera.Ciòèsimilealla
funzione del pedale del pianoforte.
Funzioni avanzate di KeyStudio in modalità Edit
8
Ilpulsanteasinistradeitasticontrassegnatocome“EditMode”vieneutilizzatoperaccedereallefunzioniavanzateaggiuntivedella
tastiera.Unavoltapremuto,latastierapassainmodalitàEdit(programmazione).Durantequestamodalità,itastipossonoessere
utilizzati per selezionare funzioni e immettere dati.
LaspiasoprastanteilpulsanteEditindicaselatastierasitrovaomenoinmodalitàdiprogrammazione.Inmodalitàdi
programmazione,itastinerivengonoutilizzatiperlaselezionedellefunzioni,mentrequellibianchiperl’immissionedeidatiela
selezione dei canali.
La tastiera uscirà dalla modalità di programmazione non appena viene selezionata una funzione o vengono premuti i tasti CANCEL
oENTER.LaspiasoprastanteilpulsanteEditsispegneelatastierapuòesserenuovamenteutilizzatapersuonarelenote.Alcune
funzioninonrichiedonol’immissionedidatiaggiuntividapartedell’utente.Quandosiselezionanoquestefunzioni,latastierauscirà
automaticamente dalla modalità di programmazione e tornerà al funzionamento normale.
Nota: non tutte le applicazioni musicali sono in grado di elaborare tutti i tipi di messaggi MIDI che KeyStudio può inviare.
Consultare la documentazione del software per ulteriori informazioni sui messaggi che questo è in grado di accettare.