Keystation™ Mini 32 Manuale dell'utente
Note legali La presente guida è protetta da copyright ©2011 di Avid Technology, Inc., con tutti i diritti riservati. In base alle disposizioni dei trattati internazionali sul copyright, la presente guida non può essere copiata, per intero o in parte, senza autorizzazione scritta di Avid Technology, Inc. Avid, il logo Avid, M-Audio e Keystation Mini 32 sono marchi o marchi registrati di Avid Technology, Inc. Apple e iPad sono marchi registrati di Apple, Inc.
Capitolo 1. Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Caratteristiche del prodotto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Requisiti di sistema e compatibilità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Appendice H. Informazioni dettagliate sui messaggi MIDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 Modifiche di programma e di banco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36 NRPN/RPN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Capitolo 1: Introduzione Grazie per avere acquistato la tastiera M-Audio® Keystation ™ Mini 32 di Avid®. Con funzionalità che la rendono adatta alla creazione di musica e per scopi educativi, Keystation Mini 32 è una tastiera USB conforme alla classe, con 32 note sensibili alla velocità costruita per essere integrata facilmente con computer Mac, iPad o computer Windows PC.
Registrazione del prodotto Registrare il prodotto online all'indirizzo http://www.avid.com/US/support/register-product/.
Capitolo 2: Collegamento della tastiera Si consiglia di collegare la tastiera Keystation a una porta USB disponibile sul computer o sull'iPad. Keystation Mini 32 è un'unità a basso consumo energetico e può essere collegato a dispositivi quali l'iPad senza problemi. Per collegare Keystation Mini 32 all'iPad è necessario disporre di iPad Camera Connection Kit, disponibile presso Apple Computers.
Installazione con Mac OS X I driver compatibili integrati in Mac OS X forniscono supporto per tutte le funzionalità della tastiera Keystation. Ciò rende superflua l'installazione dei driver M-Audio necessari, o disponibili, quando si utilizza Keystation con Mac OS X. Per installare Keystation Mini 32: 1 Collegare il controller alla porta USB del computer Apple. 2 Non appena i pulsanti Sustain, Edit e Oct/Data si illuminano su Keystation Mini 32, la tastiera è pronta per essere utilizzata con il computer.
Capitolo 3: Introduzione Questo capitolo fornisce una panoramica sulle funzionalità di Keystation Mini 32, di cui è disponibile una descrizione dettagliata nel Capitolo 4, “Modalità di modifica.” Una volta completata l'installazione, è necessario configurare il software musicale per l'utilizzo con la tastiera Keystation. Poiché Keystation Mini 32 non contiene preimpostazioni audio integrate, i suoni non vengono riprodotti direttamente dalla tastiera.
Pulsanti Octave/Data (Oct/Data) I pulsanti Octave consentono di eseguire lo shift verso l'alto o verso il basso in incrementi di un'ottava, o 12 semitoni alla volta. Ciò consente di estendere l'intervallo della tastiera fino a 4 ottave in entrambe le direzioni, e di suonare note non incluse nei 32 tasti. Per impostazione predefinita, ad esempio quando si accende la tastiera Keystation per la prima volta, i pulsanti sono retroilluminati in rosso.
Manopola del volume La manopola del volume invia messaggi MIDI che controllano il volume delle note eseguite. Alla manopola del volume è assegnato il valore continuo del controller (MIDI CC) 7, ma è possibile assegnarle anche altri parametri, quali pan (bilanciamento), attacco, riverbero, coro e molti altri. L'elenco di tutti i valori MIDI CC disponibili è disponibile in Appendice C, “Numeri di MIDI CC standard” a pagina 31.
Capitolo 4: Modalità di modifica In questo capitolo viene illustrato come utilizzare la modalità Edit, che consente di eseguire attività quali l'assegnazione di pulsanti (Octave/Data, Pitch Bend e Modulation) o della manopola del volume ad altre funzioni del software musicale in uso. Pulsanti Octave/Data Per impostazione predefinita, i pulsanti Octave/Data + e - consentono di eseguire lo shift di un'ottava alla volta verso l'alto o verso il basso della tastiera Keystation Mini 32.
Per ripristinare l'impostazione predefinita dell'ottava: Premere contemporaneamente i pulsanti + e -; entrambi i pulsanti vengono illuminati di rosso e appaiono smorzati. L'assegnazione del tasto Data=Octave viene mantenuta quando la tastiera viene spenta. Riassegnazione dei pulsanti Octave/Data Oltre a impostare gli shift di ottava, i pulsanti Octave/Data + e - possono essere assegnati al controllo di una delle sei funzioni MIDI aggiuntive descritte in questa sezione.
Per assegnare i pulsanti Octave + e - alla funzione di trasposizione: 1 Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità. 2 Premere il tasto DATA = TRANSPOSE (re#, secondo tasto nero a partire da sinistra). La modalità Edit viene disattivata non appena si preme il tasto DATA = TRANSPOSE e il pulsante Edit appare smorzato. 3 Premere il pulsante + o - rispettivamente per alzare o abbassare il tono.
Quando si utilizza uno strumento General MIDI (GM), premere contemporaneamente i pulsanti + e - per attivare il programma 0, che consente di selezionare il pianoforte a coda. È possibile visualizzare l'elenco completo dei suoni degli strumenti General MIDI accessibili tramite i messaggi Program Change in Appendice B, “Strumenti General MIDI” a pagina 30. L'assegnazione del tasto Data=Program viene mantenuta quando la tastiera viene spenta, a differenza dell'impostazione.
Entrambi i metodi vengono spiegati di seguito per ciascun tipo di messaggio: Knob Assign PB Assign Mod Assign Bank MSB Bank LSB Program Data = Tuning Data = Channel Data = Bank MSB ENTER 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Default Sustain Mode Velocity Mod Rate Data = Bank LSB Data = Program PB Rate Panic CANCEL Data = Transpose Data = Octacve Per inviare cambi di incremento o riduzione del banco LSB utilizzando i pulsanti Oct/Data: 1 Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit.
5 Utilizzare DATA = Program o la funzione PROGRAM, come descritto in “Cambio di programma” a pagina 10, per accedere ai singoli suoni del banco selezionato. Se si commette un errore durante l'immissione del valore numerico, premere CANCEL (do, primo tasto bianco a partire da sinistra). La modalità Edit viene disattivata senza modificare il valore del banco LSB. Per inviare cambi di banco MSB tramite i tasti numerici: 1 Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit.
Per cambiare il numero di canale MIDI: 1 Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità. 2 Premere il tasto DATA = CHANNEL (do#, sesto tasto nero a partire da sinistra). Il pulsante appare di nuovo smorzato. 3 Premere il pulsante Octave/Data + o - per scorrere i numeri di canale MIDI verso l'alto o verso il basso. Premere contemporaneamente il pulsante + o - per attivare il canale 1.
Pulsante Modulation È possibile assegnare altri controlli MIDI al pulsante Modulation, ad esempio: • 01 Modulation • 07 (Volume) • 10 Pan (bilanciamento) • 05 Portamento Sono disponibili 131 parametri in totale, tra cui 128 messaggi MIDI Control Change (MIDI CC) standard. Tuttavia, affinché questi parametri abbiano un effetto sul suono, il dispositivo o il software MIDI ricevente deve essere in grado di leggere e rispondere a questi messaggi degli effetti MIDI.
Per ripristinare l'impostazione predefinita del pulsante Modulation: 1 Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit; il pulsante viene illuminato più intensamente. 2 Premere il tasto MOD ASSIGN (do#, terzo tasto nero a partire da sinistra). 3 Premere il tasto DEFAULT (do, ottavo tasto bianco a partire da sinistra). Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a indicare che la programmazione è stata completata.
Se si commette un errore durante l'immissione di un valore numerico, premere il tasto CANCEL (do, primo tasto bianco a partire da sinistra) per uscire dalla modalità Edit senza apportare modifiche. Come alternativa ai passaggi da 3 a 5 utilizzare i pulsanti + e - per cambiare il valore. 6 Premere il tasto ENTER (sol, ultimo tasto bianco a destra). 7 Premere il pulsante Mod per ascoltare il cambiamento della frequenza dell'effetto. Il valore Mod Rate viene mantenuto quando la tastiera viene spenta.
Per ripristinare il parametro predefinito dei pulsanti Pitch Bend: 1 Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità. 2 Premere il tasto PB ASSIGN (re#, secondo tasto nero a partire da destra). 3 Premere il tasto DEFAULT (do, ottavo tasto bianco a partire da sinistra). Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a indicare che il programma è stato completato. Pitch Bend Rate È possibile modificare la sensibilità dei pulsanti Pitch Bend utilizzando la funzione Pitch Bend Rate.
6 Premere il tasto ENTER (sol, ultimo tasto bianco a destra); il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a indicare che la programmazione è stata completata. 7 Premere il pulsante PB> durante l'esecuzione di note per ascoltare il nuovo Pitch Bend accelerato. Il valore PB Rate viene mantenuto quando la tastiera viene spenta. Per ripristinare l'impostazione predefinita della funzione Pitch Bend Rate: 1 Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità.
Per ripristinare il parametro predefinito della manopola del volume (07 - Volume): 1 Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità. 2 Premere il tasto KNOB ASSIGN (fa#, primo tasto nero a partire da destra). 3 Premere il tasto DEFAULT (do, ottavo tasto bianco a partire da sinistra). Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a indicare che il programma è stato completato.
Per selezionare una nuova curva di velocity: 1 Premere il pulsante Edit per attivare la modalità Edit; il pulsante viene illuminato più intensamente. 2 Premere il tasto VELOCITY (sol, quinto tasto bianco a partire da sinistra). 3 Utilizzare i tasti numerici (0 - 9) per immettere il numero della curva di velocity desiderato.
Per passare dalla modalità Toggle a Gate per il pulsante Sustain: 1 2 Premere il pulsante Edit. Il pulsante si illumina con maggiore intensità. Premere il tasto SUSTAIN MODE (la, sesto tasto bianco a partire da sinistra). Il pulsante Edit appare di nuovo smorzato a indicare che la programmazione è stata completata. Se adesso si preme il pulsante Sustain e si esegue una nota, questa verrà prolungata finché non si preme di nuovo il pulsante.
Capitolo 5: Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi relativi alle funzionalità MIDI Sebbene Keystation Mini 32 sia stata progettata per semplificare il più possibile l'utilizzo di MIDI sul computer, è possibile imbattersi in alcuni problemi. Spesso la causa del problema non è la tastiera, bensì il dispositivo ricevente o il software. In questi casi, è possibile ricorrere alle funzioni di emergenza e di ripristino completo.
Full Reset Per inviare un messaggio Full Reset: 1 Verificare che il computer sia acceso. 2 Accendere Keystation Mini 32 collegandola tramite il cavo USB al computer e tenendo contemporaneamente premuti i Pulsanti Oct/Data + e -.
Risoluzione dei problemi più comuni Di seguito sono riportate alcune risposte alle domande più comuni relative all'utilizzo della tastiera Keystation: L'hardware M-Audio ha smesso di funzionare. Se l'hardware M-Audio smette improvvisamente di funzionare, provare a effettuare quanto segue: Scollegarlo, attendere 10 secondi e quindi ricollegarlo. Provare a collegarlo a un'altra porta USB. Provare a utilizzare un altro cavo USB.
Selezione di un driver diverso Se si fa clic sulla freccia immediatamente a destra del nome del driver corrente, viene visualizzato un menu a comparsa contenente i driver aggiuntivi disponibili. Si consiglia agli utenti di Windows di utilizzare un driver ASIO (Audio Stream Input/Output), se disponibile. Se tale driver non è disponibile e si sta utilizzando Windows Vista o Windows 7, dovrebbe essere visualizzato almeno un driver WASAPI (Windows Audio Session API).
Capitolo 6: Termini di garanzia Avid garantisce che i prodotti saranno privi di difetti di materiale e lavorazione in condizioni di utilizzo normali e a condizione che il prodotto sia di proprietà dell'utente registrato originale. Visitare www.m-audio.com/warranty per i termini e i limiti applicabili al prodotto specifico.
Appendice A: Funzioni della modalità Edit La figura nella pagina seguente può essere stampata e utilizzata come rapido riferimento visivo durante l'utilizzo della tastiera in modalità Edit.
INVIO Manopola 1 9 8 Assegnazione monitor 7 Mod Q 6 5 Banco MSB 4 Banco LSB 3 Program 2 1 Immissione dati +1 0 - Canale Default data entry msb MSB Sustain Up data entry msb LSB Velocity Immissione dati +1 Mod Rate PB Rate Immissione dati +1 Panic Immissione dati +1 CANCEL Manuale dell'utente Keystation Mini 32 29 Appendice A: Funzioni della modalità Edit
Appendice B: Strumenti General MIDI Keystation Mini 32 non contiene suoni interni. La seguente tabella è da intendere come riferimento quando si controllano dispositivi o strumenti software compatibili General MIDI.
Appendice C: Numeri di MIDI CC standard 00 Bank Select 35 Controller 35 70 Sound Variation 105 Controller 105 01 Modulation 36 Foot Control LSB 71 Resonance 106 Controller 106 02 Breath Control 37 Portamento Time LSB 72 Release Time 107 Controller 107 03 Controller 3 38 Data Entry LSB 73 Attack Time 108 Controller 108 04 Foot Control 39 Channel Volume LSB 74 Cut-off Frequency 109 Controller 109 05 Portamento Time 40 Balance LSB 75 Controller 75 110 Controller 110 06 Data Entry 41 Co
Appendice D: Funzioni avanzate I numeri maggiori di 127 non sono MIDI CC reali e vengono forniti per le funzionalità aggiuntive.
Appendice E: Definizioni dei messaggi MIDI Chiave n Canale MIDI 0-F nn Numero nota 0 - 7F vv Valore 0 - 7F Messaggio MIDI Dati Note On 9n nn vv (premuto) Note Off 8n nn vv (non premuto) Pitch Bend En 00 vv Pitch Bend Min En 00 00 Pitch Bend Centre En 00 40 Pitch Bend Max En 7F 7F Controllo Modulation Bn 01 vv Channel Volume Bn 07 vv Volume Master F0 7F 08 04 01 00 vv F7 Sustain Bn 40 vv Sustain Off Bn 40 vv Sustain On Bn 40 7F Cambio di programma Cn vv Banco MSB Bn 00
Appendice F: Immissione dati per i valori 0-127 Questi tasti sono utilizzati insieme alle funzioni della tastiera che richiedono l'immissione di un valore numerico. Tali funzioni sono: • Cambio di programma • Banco LSB • Banco MSB • Assegnazione manopola del volume • Assegnazione pulsante Modulation • Assegnazione pulsanti Pitch Bend • Mod Rate • PB Rate Dopo avere selezionato una funzione, la tastiera rimane nella modalità Edit e il LED è illuminato, in attesa che l'utente immetta i dati numerici.
Appendice G: Messaggi RPN aggiuntivi Sebbene si sia affermato che vi sono 128 messaggi del controller MIDI (0 – 127), nell'Appendice C, “Numeri di MIDI CC standard” ne sono riportati 132 assegnabili. Ciò è dovuto al fatto che i messaggi da 128 a 131 sono messaggi MIDI di tipo diverso, definiti nella specifica MIDI come messaggi RPN. M-Audio ha creato quattro messaggi che vengono inviati come MIDI CC, ma che in realtà trasmettono una serie di messaggi RPN.
Appendice H: Informazioni dettagliate sui messaggi MIDI Modifiche di programma e di banco Inizialmente, quando lo standard MIDI venne definito, consentiva all'utente di accedere solamente a 128 suoni diversi utilizzando messaggi di cambio di programma (0 - 127). Con l'evoluzione dei dispositivi MIDI, sempre più sofisticati e ricchi di suoni, i messaggi di cambio banco sono stati inclusi in una specifica MIDI aggiornata, che consente l'accesso a più di 128 suoni.
MIDI CC 0 è il messaggio di selezione del banco MSB (Most Significant Byte). Questo messaggio MIDI è costituito da 7 bit e può essere utilizzato per selezionare qualsiasi banco tra i 128 disponibili. Questo messaggio può essere utilizzato in abbinamento al MIDI CC 32, il messaggio di selezione del banco LSB (Least Significant Byte): un messaggio di 7 bit separato che consente la selezione aggiuntiva di qualsiasi altro sottobanco tra i 128 disponibili.
Appendice I: Tabella implementazione MIDI Funzione… Trasmesso Basic Channel Default 1-16 Changed 1-16 Default Mode Messaggi Altered Mode 3 0 ***** 0-127 Note Number True Voice Velocity Note ON 0 Note OFF X Key’s X Channel 0* After Touch ***** 0 Pitch Bend Control 0-119 0 Change 120-127 0 0-127 Program True # Change 0* System Exclusive System Song Position Pointer X Song Sel X Tune Request X Clock X Commands X All Sounds Off 0 Reset All Controllers 0 Local O
Informazioni sulla conformità Conformità ambientale Smaltimento delle apparecchiature nel territorio dell'Unione Europea Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non va smaltito insieme ai rifiuti comuni. È responsabilità dell'utente smaltire i componenti elettronici presso un punto di raccolta autorizzato al riciclaggio di materiale elettrico ed elettronico.
Conformità elettromagnetica (EMC) Avid dichiara che il prodotto è conforme ai seguenti standard in materia di emissioni e immunità: • • FCC Part 15 Class B • • EN 55022 Class B • • EN 55024 Class B • • AS/NZS CISPR 22 Class B • • CISPR 22 Class B Conformità FCC per gli Stati Uniti Dichiarazione relativa alle comunicazioni NOTA: la presente apparecchiatura è stata collaudata ed è risultata conforme ai limiti per i dispositivi digitali appartenenti alla Class B, ai sensi della normativa FCC, Part 15.
Conformità agli standard di sicurezza Dichiarazione di sicurezza La presente apparecchiatura è stata collaudata e risulta conforme all'attestazione di sicurezza statunitense e canadese in conformità con le specifiche dello standard UL60950-1, 2a edizione/IEC60950-1, 2a edizione e dello standard canadese CAN/CSA C22.2 No. 60950-1-07; 2007 2a edizione. Avid Technology Inc. è stata autorizzata ad applicare i marchi TUV e cTUV opportuni sulle proprie apparecchiature conformi.
Avid Supporto tecnico (Stati Uniti) Informazioni sui prodotti 5795 Martin Road Irwindale, CA 91706-6211 USA Visitare il centro di assistenza online all'indirizzo www.avid.com/support Per informazioni sul prodotto e sull'azienda, visitare il sito Web www.avid.