Studiophile™ CX5 Italiano Manuale dell’utente
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente Italiano 1. Introduzione Grazie per avere scelto i monitor per studio bi-amplificati CX5 M-Audio. La linea di altoparlanti CX si basa sull’esperienza di M-Audio nei monitor da studio ad alte prestazioni e offre un ascolto preciso e ad alta risoluzione, audio privo di distorsione e colorazione udibile. Ciò consente di sentire tutte le sfumature durante le registrazioni e di creare mix migliori.
Si osservi che la collocazione e l’orientamento dei monitor CX all’interno dello studio sono fattori importanti, che determinano immagine, chiarezza e prestazioni globali migliori. Questo argomento è illustrato in dettaglio nella sezione “Configurazione dei monitor CX” del presente manuale. *Informazioni sulle camere anecoiche: una camera anecoica è una stanza in cui il pavimento, il soffitto e le pareti sono ricoperti di cunei acustici fonoassorbenti.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente 4. Caratteristiche e specifiche del prodotto CX5 Woofer da 5 ¼” con bobina mobile da 1½” Tweeter con cupola in seta da 1¼” Amplificatori classe A/B bi-amplificati Woofer 50W Tweeter 40W Risposta in frequenza: 50Hz ~ 30kHz (+/- 3dB) ingressi XLR, TRS da ¼” e RCA.
. Controlli hardware e indicatori Pannello posteriore 1 Manopola guadagno ingresso: questa manopola serve a regolare il livello di guadagno degli ingressi XLR/TRS 2 e RCA 3 . Il guadagno è al minimo quando la manopola è ruotata completamente in senso antiorario; il guadagno è impostato al massimo livello quando la manopola è ruotata completamente in senso orario. 2 Ingresso XLR/TRS: questo ingresso “combinato” accetta connettori di tipo sia XLR sia TRS da 1/4”.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente 7 Interruttore spazio acustico: consente di migliorare la risposta in frequenza in funzione della posizione dell’altoparlante all’interno dello studio. Per ulteriori informazioni su questo interruttore, vedere la sezione intitolata “Informazioni sugli interruttori EQ Contour del pannello posteriore”. 8 Interruttore HF Trim (taglio alte frequenze): consente di regolare la risposta alle alte frequenze dell’altoparlante.
6. Schema di connessione I monitor CX M-Audio presentano ingressi analogici bilanciati XLR/TRS “combinati” e di tipo RCA sbilanciati sul pannello posteriore. Collegare a questi ingressi le uscite del mixer, dell’interfaccia audio o di un altro dispositivo di livello di linea.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente 7. Configurazione dei monitor CX Collocazione degli altoparlanti Collocare i monitor CX in modo tale che i due altoparlanti e l’utilizzatore formino un triangolo equilateralo se visti dall’alto. Angolare leggermente verso l’interno gli altoparlanti in modo che il woofer e il tweeter siano di fronte al tecnico.
Informazioni sugli interruttori EQ Contour del pannello posteriore Questi interruttori consentono di personalizzare la curva EQ dei monitor CX a complemento della risposta in frequenza dello studio. Poiché i monitor da studio (compresa la serie CX) sono progettati per avere una risposta in frequenza piatta, potrebbe stupire la presenza di interruttori EQ aggiuntivi in questi altoparlanti. Essi sono presenti per tre motivi: 1.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente 3. Utilizzo di un subwoofer: Se si prevede di utilizzare un subwoofer con i monitor CX, sarà necessario filtrare i suoni a bassa frequenza in modo tale che il solo subwoofer riproduca tali suoni (in questa situazione, i monitor CX riproducono solo i suoni midrange e ad alta frequenza).
Interruttore HF Trim (taglio alte frequenze) 8 Questo controllo consente di incrementare o attenuare (ridurre) la risposta alle alte frequenze dei monitor CX oltre 3kHz. Questo interruttore può essere impostato nei modi seguenti: 0dB Questa impostazione predefinita lascia inalterati i segnali in alta frequenza (i suoni in alta frequenza non sono né incrementati né attenuati). +2dB Questa impostazione incrementa i segnali oltre 3kHz di 2dB.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente Interruttore LF Cutoff (taglio alte frequenze) 10 Questo controllo consente di attivare un filtro passa-alto che rimuove i suoni a bassa frequenza dai monitor. Questo interruttore può essere impostato nei modi seguenti: Flat Questa impostazione predefinita consente ai monitor di riprodurre l’intero spettro di frequenze senza alcun filtro delle basse frequenze.
8.
StudiophileTM CX5 Manuale dell’utente 9. Garanzia Condizioni di garanzia M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico prodotto. Registrazione della garanzia Italiano Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio.
M-Audio USA 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706 Technical Support web . . . . . . . . . www.m-audio.com/tech tel (pro products). . . . . . (626) 633-9055 tel (consumer products). . (626) 633-9066 fax (shipping) . . . . . . . . (626) 633-9032 Sales e-mail. . . . . . . . . . sales@m-audio.com tel. . . . . . . . . . . . . . 1(866) 657-6434 fax. . . . . . . . . . . . . . (626) 633-9070 Web . . . . . . . . . . . www.m-audio.com M-Audio U.K.