User Manual

4
5. Controlli hardware e indicatori
Pannello posteriore
1
Manopola guadagno ingresso:
questa manopola serve a regolare il
livello di guadagno degli ingressi
XLR/TRS
2
e RCA
3
. Il guadagno è
al minimo quando la manopola è ruotata
completamente in senso antiorario;
il guadagno è impostato al massimo
livello quando la manopola è ruotata
completamente in senso orario.
2
Ingresso XLR/TRS: questo ingresso
“combinato” accetta connettori di tipo
sia XLR sia TRS da 1/4”. Collegare a
questa presa l’interfaccia audio, il mixer o
altra sorgente audio con livello di linea.
3
Ingresso RCA: questo connettore
accetta segnali con livello di linea da
sorgenti audio con uscite sbilanciate tipo
RCA.
Si osservi che gli ingressi XLR/TRS e RCA vengono sommati (ossia, miscelati insieme)
prima di giungere all’amplificatore CX ed è possibile avere due sorgenti sonore connesse a
un altoparlante allo stesso tempo. Tuttavia, si consiglia di non riprodurre simultaneamente
l’audio attraverso entrambi i connettori, poiché ciò potrebbe sovraccaricare gli ingressi e
determinare clipping (distorsione) agli ingressi.
4
Interruttore di alimentazione: consente di accendere e spegnere
l’alimentazione dei monitor CX.
5
Connettore di alimentazione:
consente di collegare un cavo di
alimentazione standard di tipo IEC.
6
Selettore di tensione di ingresso:
questo interruttore serve a regolare la
tensione in ingresso a 100-120V o 220-
240V e consente l’utilizzo del monitor CX
in tutto il mondo. Accertarsi che questo
interruttore sia impostato correttamente
per il proprio paese, onde evitare danni
all’altoparlante.

SUGGERIMENTO: le prese di
rete in Nord America, Giappone e
molte aree del Sud America erogano
generalmente 100V - 120V mentre
quelle in Europe e nella maggior
parte dell’Africe e dell’Asia erogano
220V - 240V. Se non si è sicuri
della propria area, verificare la
tensione nominale della presa di rete
e impostare il selettore di tensione
correttamente prima di accendere i
monitor CX.