Axiom Pro It aliano Manuale dell’utente
| Manuale dell’utente di Axiom Pro “Come fare” - Guida rapida:. . Introduzione. . 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 Contenuto della confezione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Manuale dell’utente di Axiom Pro Risoluzione dei problemi. . Appendici . . | 3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52 Appendice A: impostazioni patch di fabbrica di Axiom Pro. . . . . . . . . . . . . . . .
| Manuale dell’utente di Axiom Pro “Come fare” - Guida rapida: Questa sezione fornisce una guida rapida che aiuta a svolgere specifiche operazioni relative ad Axiom Pro. Tali operazioni sono raggruppate in modo logico per fornire i collegamenti alla pagina specifica (e al parametro specifico) all’interno della sezione “Edit Mode” (Modalità di programmazione) del presente manuale. Per utilizzare la presente Guida rapida: 1. Individuare l’operazione da svolgere nella colonna a sinistra. 2.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Controlli di gruppo – Come fare per… Su Axiom Pro, premere: … e consultare la pagina del Manuale dell’utente Assegnare il nome al gruppo drum pad? “Edit” → “3” (Gruppo) → “P” (pulsante slider) Parametro “Name” a pag. 34 Assegnare il nome al gruppo di encoder? “Edit” → “3” (Gruppo) → “E” (pulsante slider) Parametro “Name” a pag. 38 Assegnare il nome al gruppo di slider? “Edit” → “3” (Gruppo) → “S” (pulsante slider) Parametro “Name” a pag.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 6 1 Introduzione Grazie per aver acquistato il controller MIDI Axiom Pro di M-Audio. Le tastiere premium Axiom Pro sono progettate per soddisfare le esigenze dei musicisti più esigenti e possono essere utilizzate per controllare hardware e software audio MIDI. I controller Axiom Pro 25, 49 e 61 sono caratterizzati rispettivamente da 25, 49 e 61 tasti semi-pesati.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 7 2 Contenuto della confezione • Tastiera Axiom Pro • Guida rapida stampata • CD-ROM di installazione di Axiom Pro • Disco software in bundle • Cavo USB
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 8 3 Caratteristiche e specifiche del prodotto • 25, 49 o 61 tasti semi-pesati con aftertouch e curve multiple di risposta alla velocità selezionabili. • tto manopole “senza fine” programmabili caratterizzate da encoder senza posizione di fermo con curve di accelerazione O personalizzabili.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 9 4 Requisiti minimi di sistema I requisiti minimi di sistema sono indicati sulla confezione di Axiom Pro, nonché sul sito di M-Audio. ✓ Nota relativa agli aggiornamenti del sistema operativo: Verificare sulla pagina di download dei driver di M-Audio all’indirizzo http://www.m-audio.com/drivers l’eventuale disponibilità di un driver aggiornato, prima di decidere se installare aggiornamenti del sistema operativo..
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 10 5 Installazione del driver Utenti Windows XP/Vista: Axiom Pro è un dispositivo compatibile in modo nativo che offre la funzionalità di base sui sistemi Windows XP e Vista senza dover installare driver aggiuntivi. È sufficiente collegare Axiom Pro al computer, accendere il computer e il controller per iniziare subito a utilizzare la tastiera.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 11 Utenti di Windows XP, Vista e Mac OS X 10.4 (Tiger): Q uando si utilizza Axiom Pro in modalità compatibile nativa (ossia senza installare il driver M-Audio) in Windows XP/Vista o in Mac OS X 10.4 (Tiger), le porte MIDI di Axiom Pro non saranno visualizzate con gli appropriati nomi di porta. Utenti di Windows XP/Vista: Attenersi alle istruzioni di installazione del driver che si trovano sulla guida rapida stampata. Utenti di Mac OS X 10.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 12 6 Schema di connessione Modalità Hosted MIDI MIDI MIDI MIDI Pedalesustain Sustainor expression o Ex-pressionpedals Synthesizer, Sintetizzatore o Sound Module,ecc. etc. mo-dulo sonoro, USB USB Computer Computer of Axiom Pro LatoRear posteriore di Axiom Pro Axiom Pro Utilizzo di Axiom Pro con il computer • Collegare Axiom Pro al computer mediante il cavo USB in dotazione.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 13 Modalità Autonoma: MIDI MIDI MIDI MIDI Synthesizer, Sintetizzatore o Sound Module, etc. mo-dulo sonoro, ecc. Pedalesustain Sustainor expression pedals o Ex-pression 9V DC, 500mA 9V CC, 500 mA Rear of AxiomdiPro Lato posteriore Axiom Pro Axiom Pro Utilizzo di Axiom Pro senza il computer: • C ollegare un alimentatore da 9 V CC, 500mA alla presa di alimentazione sul pannello posteriore della tastiera.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 14 7 Controlli e connettori Descrizione del pannello superiore 1 2 3 4 6 8 9 10 11 12 7 5 1. Display LCD: questo display 128x64 pixel indica lo stato corrente del controller Axiom Pro. Il display cambia in funzione della modalità del controller attualmente selezionata. La sezione “Edit Mode” del presente Manuale dell’utente illustra in dettaglio i vari menu e pagine di Axiom Pro. 2.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 15 6. Pad trigger: questi otto pad sensibili alla velocità trasmettono note MIDI e informazioni sulla velocità. I pad possono essere utilizzati sugli elementi ritmici di batteria di un brano o per attivare i campioni, ma possono anche essere utilizzati per suonare le note proprio come la tastiera di Axiom Pro. In alternativa, i pad possono essere configurati per essere sensibili alla pressione.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 16 Descrizione del pannello posteriore 13 14 15 16 17 18 19 20 13. Ingresso pedale Expression (Expr): collegare a questa presa il connettore da 1/4”del pedale expression. 14. Ingresso pedale Sustain: collegare il connettore da 1⁄4” del pedale sustain a questa presa. La tastiera Axiom Pro supporta tutte le polarità di pedale sustain, rilevando automaticamente l’orientamento del pedale durante l’accensione. 15.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 17 8 Uso di Axiom Pro Axiom Pro funziona in una di due modalità principali: Performance (esibizione) ed Edit (programmazione). La tastiera funzionerà perlopiù in modalità Performance, che consente di suonare il sintetizzatore e controllare il software audio. Questa sezione illustra il funzionamento della tastiera in modalità Performance. Vedere la sezione “Edit Mode” del presente manuale per apprendere come funziona Axiom Pro in modalità di programmazione (Edit Mode).
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 18 Pulsanti funzione e Soft Key I pulsanti funzione e i Soft Key di Axiom Pro sono situati direttamente sotto lo schermo LCD. Questi pulsanti consentono di accedere a varie e importanti caratteristiche della tastiera (come il caricamento e il salvataggio delle patch personalizzate, l’accesso alla modalità di programmazione e così via), nonché l’esplorazione dei menu visualizzati sullo schermo LCD.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 19 F1-4 Questo pulsante è disponibile solo su Axiom Pro 25. Quando il pulsante “F1-4” viene premuto si illumina e i Soft Key simulano i primi quattro tasti F di Axiom Pro 49/61. Load+Save(Hold) Ogni volta che Axiom Pro è in modalità Performance, lo schermo LCD visualizza lo stato dell’ultimo controllo utilizzato e del relativo gruppo.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 20 Tasti F Si tratta di pulsanti assegnabili che possono essere utilizzati per controllare le applicazioni audio e strumenti virtuali. Per impostazione predefinita (quando la prima patch di Axiom Pro è attiva), questi pulsanti sono configurati per l’invio di messaggi ASCII e messaggi di cambio programma della patch Axiom Pro, ma possono anche essere riconfigurati per controllare molte altre funzioni all’interno dell’applicazione o di un sintetizzatore collegato.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 21 Caricamento delle patch: Per caricare una patch salvata: 1. Premere il pulsante Load. Il pulsante si illumina e viene visualizzata la pagina Load viene visualizzata sullo schermo LCD. 2. Ruotare la manopola encoder E5 per selezionare la patch che si desidera caricare. ✓ SUGGERIMENTO: g li utenti di Axiom Pro 49/61 possono anche utilizzare i pulsanti +/- o immettere il numero della patch mediante il tastierino numerico. 3.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 22 Uso di Axiom Pro con un computer: Configurazione del software Quando si utilizza Axiom Pro in modalità “hosted” (ossia, con un computer), può essere necessario impostare il software musicale per l’invio e la ricezione di dati MIDI da Axiom Pro. Questo processo varia da applicazione ad applicazione, ma viene solitamente eseguito attraverso il menu “Preferences” (Preferenze) o “Setup” (Impostazione).
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 23 Modalità HyperControl Informazioni sulla modalità HyperControl La modalità HyperControl è un protocollo di comunicazione a due vie che consente ai controlli di Axiom Pro (ossia, manopole, pulsanti, slider, ecc.) di mappare automaticamente e rimanere sincronizzati con tutte le applicazioni audio supportate (compresi i programmi più diffusi, quali Pro Tools, Reason, Cubase e Logic Pro).
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 24 Modalità di programmazione (Edit mode): ! IMPORTANTE: Se si utilizza Axiom Pro in modalità HyperControl, pressoché tutta la configurazione che avrebbe normalmente luogo mediante la modalità di programmazione (descritta in questo capitolo) si verifica automaticamente.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 25 Edit Mode (menu principale) Questo menu di livello superiore appare quando Axiom Pro entra in modalità di programmazione. Per esplorare questo menu utilizzare il tastierino numerico su Axiom Pro 49/61 oppure i tasti neri di Axiom Pro 25 (ciascun tasto nero di Axiom 25 corrisponde al numero serigrafato sopra la nota). • Opzioni 1-5 (Global, Control, Group, Zones, MIDI): questi elementi sono sottomenu pertinenti a specifiche funzioni di Axiom Pro.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 26 Edit Mode > Global La pagina Edit Mode > Global contiene i parametri comuni che influiscono sulle aree di Axiom Pro. Premere 1 Parametro: Channel Intervallo valori: 1-16 Questo parametro imposta il canale di uscita MIDI globale di Axiom Pro. Se il parametro “Channel” su qualsiasi altra pagina della modalità Edit è impostato su “Global”, tale parametro sarà impostato sul valore selezionato qui.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Impostazioni velocità (tasti) Bassa Bassa-normale 27 Descrizione 5 Queste opzioni variano gradualmente la sensibilità dei tasti da “Low” (bassa) a “High” (alta). “Low” è l’impostazione di sensibilità inferiore (vale a dire, occorre premere i tasti con più forza per ottenere le velocità MIDI più alte). Per contro, “High” è l’impostazione più sensibile (vale a dire, non occorre premere i tasti con altrettanta forza per ottenere le velocità MIDI più alte).
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 28 ✓ Utenti MIDI esperti: Velocità di rilascio Quando è selezionato il parametro VelCurve, il Soft-Key 4 visualizza il logo note-off ( -Off ) che può essere selezionato o deselezionato. Se questa opzione viene deselezionata, ogni volta che si rilascia una nota di Axiom Pro, viene trasmesso un comando “note off” MIDI di base.
Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Program Intervallo valori: 0-127 | 29 Questo parametro invia messaggi MIDI Program Change sul canale globale selezionato e può essere utilizzato per selezionare suoni diversi contenuti all’interno del modulo sonoro (o strumento virtuale). Ad esempio, se si imposta questo parametro a “20”, il software o modulo sonoro connesso caricherà immediatamente il numero di programma 20.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 30 Edit Mode > Control Premere 2 La pagina Edit Mode > Control contiene parametri correlati all’operazione di uno specifico controllo su Axiom Pro (ossia, un singolo pad, manopola encoder, pulsante, ecc.). La pagina Control viene impostata automaticamente per modificare l’ultimo elemento che era stato manipolato prima di entrare in modalità Edit.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Intervallo valori: 31 Type (variabile; vedere tabella seguente) Questo parametro imposta il tipo di messaggio che sarà generato dal controller selezionato. La selezione di questo parametro determina quali sotto-parametri vengono visualizzati sulla metà inferiore della pagina.
Control Assignment List | Type Control Type 1 MIDI Ch. Param. A Param B Param C Param D Description* OFF - - - - - Selecting this parameter disables its associated controller.
Control Assignment List | Type MIDI Ch. Param.
Control Assignment List | Type Control Type Global Param Set 3 MIDI Ch. Param. A Param B Param C Param D Description* - Octave - Value (-4 through +4) - This parameter lets you use a button or drum pad to quickly change the Octave shift setting on the Edit Mode > Global page to a specific value. Transpose Value (-12 through +12 - This parameter lets you use a button or drum pad to quickly change the Transpose setting on the Edit Mode > Global page to a specific value.
Control Assignment List | Type ASCII Keystroke Control Type 4 MIDI Ch. - Param. A A-Z - Param B 1-9 = [ Caps Lock Insert 0 Return ] Right Arrow Num Lock \ (Mac) F1-F12 Home Type** Control Type # Print Screen Page Up Delete Left Arrow Keypad / Keypad ENTER \ (PC) Escape Backspace Tab ; .
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 32 Informazioni sul sotto-parametro “Channel”: Questo parametro imposta il canale di uscita MIDI del controllo selezionato. Il parametro può essere impostato nei modi seguenti: • Global I l controllo selezionato trasmette sul canale MIDI globale, così come specificato sulla pagina Edit > Global. • 1-16 Il controllo selezionato trasmette su un canale MIDI compreso tra 1 e 16.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 33 Informazioni sul sotto-parametro “Entry”: Questo parametro determina in che modo saranno visualizzati sullo schermo i parametri Min, Max e CC#. Quando questo parametro viene impostato su “DEC” tutti i valori saranno visualizzati in formato decimale, mentre se lo si imposta su “HEX” le stesse informazioni saranno visualizzate in formato esadecimale. Nell’Appendice A è riportata la tabella di conversione decimaleesadecimale.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 34 Informazioni sugli encoder “senza fine”: Le manopole encoder possono funzionare esattamente come quelle “fisse” che si trovano su molti sintetizzatori o controller MIDI (ossia, le manopole fisse smettono di ruotare e di inviare i dati MIDI quando hanno raggiunto l’estremità minima o massima della manopola). È in questo modo che gli encoder di Axiom Pro si comportano se il parametro “Type” di un encoder è impostato su “MIDI CC”.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 35 Edit Mode > Group (Pad) Premere 2 Premere P Axiom Pro 49/61 oppure Axiom Pro 49/61 Premere P Record Axiom Pro 25 Axiom Pro 25 Premere il pulsante Edit Mode, selezionare il numero di opzione 3, quindi premere “P” (Axiom Pro 25: premere il pulsante “Record”) per aprire la pagina Pad Group. La pagina Edit Mode > Group (Pad) visualizza i parametri correlati ai drum pad.
Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Vel.Lock Intervallo valori: Off, On Questo parametro attiva e disattiva il blocco della velocità dei pad. | 36 Quando è impostato su “Off” (disattivo) i pad sono sensibili alla velocità. Se viene impostato su “On” (attivo) ciascun pad trasmetterà sempre alla velocità specificata nella relativa pagina Edit > Control.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 37 Impostazioni velocità (attenuatori) Descrizione 7 Bassa Queste opzioni variano gradualmente la sensibilità dei pad da “Low” (bassa) a “High” (alta). “Low” è l’impostazione di sensibilità inferiore (vale a dire, occorre premere i tasti con più forza per ottenere le velocità MIDI più alte). Per contro, “High” è l’impostazione più sensibile (vale a dire, non occorre premere i tasti con altrettanta forza per ottenere le velocità MIDI più alte).
Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Intervallo valori: | 38 1-4 (variabile) Le manopole encoder e i drum pad possono avere fino a quattro profili, che consentono di controllare in modo facile e veloce fino a 32 parametri. Quando si visualizza questa pagine in modalità di programmazione, è possibile abilitare e disabilitare un profilo selezionato mediante i pulsanti “+” e “-“. Premendo il Soft-Key 4 (Edit) è possibile modificare il nome del profilo selezionato.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 39 Edit Mode > Group (Encoder) Premere 3 Premere E Axiom Pro 49/61 Axiom Pro 49/61 oppure Premere Play Axiom Pro 25 Axiom Pro 25 Premere il pulsante Edit Mode, selezionare il numero di opzione 3, quindi premere “E” (Axiom Pro 25: premere il pulsante “Play”) per aprire la pagina Encoder Group. La pagina Edit Mode > Group (Encoder) visualizza i parametri correlati alle manopole encoder.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Channel Intervallo valori: Global, 1-16, Zone 1-4 40 Questo parametro imposta il canale di uscita MIDI del gruppo encoder. Il parametro può essere impostato nei modi seguenti: • Global onsente di impostare il canale MIDI “group” per le manopole encoder C sullo stesso canale specificato sulla pagina Edit Mode > Global.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 41 Edit Mode > Group (Slider) Premere 3 Premere S Axiom Pro 49/61 Premere il pulsante Edit Mode, selezionare l’opzione numero 3, quindi premere “S” per aprire la pagina Slider Group. La pagina Edit Mode > Group (Slider) visualizza i parametri correlati agli slider.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Drawbar Intervallo valori: Off, On 42 Questo parametro attiva la modalità Drawbar. Quando questa modalità è attivata, il funzionamento degli slider è invertita e il valore MIDI CC massimo (127) viene raggiunto quando lo slider si trova in fondo, mentre il valore minimo (0) viene raggiunto quando lo slider è spinto completamente in su. Questa operazione simula il comportamento tipico degli organi con drawbar.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 43 Edit Mode > Group (tastierino numerico) Premere 3 Premere N Axiom Pro 49/61 Premere il pulsante Edit Mode, selezionare l’opzione numero 3, quindi premere “N” per aprire la pagina Numerical Keypad Group. La pagina Edit Mode > Group (Numerical Keypad) visualizza i parametri correlati al tastierino numerico.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 44 Edit Mode > Zones Premere 4 La pagina Edit Mode > Zones consente di configurare i parametri di ciascuna delle quattro zone contenute in Axiom Pro. Per selezionare l’intervallo di una zona della tastiera: 1. Utilizzare i Soft Key 2-3 (o manopola encoder E1) per selezionare la zona che si desidera modificare. 2. Utilizzare la manopola encoder E5 per impostare la nota più bassa della zona. 10 3.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 45 Edit Mode > Zones > Data Premere 4 soft-key 4, “DATA” Premere 4 È possibile aprire la pagina Data di una zona entrando in modalità di programmazione, selezionando la zona da modificare, quindi premendo il Soft-Key 4 (Data). Ciò fornisce l’accesso ai singoli parametri correlati al funzionamento di una zona individuale. Parametro: Channel Intervallo valori: Global, 1-16 Questo parametro imposta il canale di uscita MIDI della zona selezionata.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: MIDI Port Intervallo valori: O, A, A&O, B, B&O, A&B, All, Off 46 Ognuna delle quattro zone può essere configurata individualmente per la trasmissione di dati MIDI su qualsiasi combinazione di porte di Axiom Pro: • A Axiom Pro 6111 USB A • B Axiom Pro 6111 USB B • O Axiom Pro 6111 MIDI Out (porta MIDI esterna) • All I dati MIDI sono trasmessi su tutte le porte • Off I dati MIDI non sono trasm
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 47 Edit Mode > MIDI Premere 4 Questa pagina contiene svariate opzioni correlate al MIDI. Parametro: SysEx Intervallo valori: Off, O, A, A&O, B, B&O, A&B, All I messaggi SysEx possono essere trasmessi su qualsiasi combinazione di porte di Axiom Pro.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: PatchID Intervallo valori: On, Off 48 Quando questa opzione è abilitata, viene inviato un messaggio MIDI “system exclusive” (SysEx) che contiene tutte le impostazioni della patch di Axiom Pro selezionata, ogni volta che viene richiamata una patch dalla pagina Load.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Parametro: Send Patch Intervallo valori: Send 49 Quando è selezionato questo parametro, appare l’opzione “Send” (Invia) per il Soft Key 4. Premendo questo pulsante si invia un dump SysEx dell’intero contenuto della memoria della patch Axiom Pro attualmente caricata alla porta SysEx selezionata (vedere il parametro SysEx precedente per selezionare una porta di uscita SysEx).
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 50 9 Risoluzione dei problemi Axiom Pro è un controller tastiera professionale che è stato collaudato in una grande varietà di condizioni per assicurare prestazioni ottimali. Tuttavia, nel caso si sperimentino difficoltà con il sistema Axiom Pro, questa sezione copre alcuni dei problemi comuni e offre suggerimenti per poterli risolvere. 1. La tastiera Axiom smette improvvisamente di funzionare dopo un normale funzionamento successivo all’installazione su computer.
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 51 5. Quando si premono i tasti o si utilizza qualsiasi controllo MIDI (ruote, manopole, pulsanti data, ecc.), non viene trasmesso alcun dato dalla porta di uscita MIDI sul retro di Axiom Pro. Ciò può essere il risultato del parametro “MIDI Out” di Axiom Pro inviato a “USB”. La porta MIDI Out può essere configurata per trasmettere i dati MIDI dalla tastiera Axiom Pro o dal computer tramite la connessione USB.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 52 10 Appendici Appendice A: impostazioni patch di fabbrica di Axiom Pro Axiom Pro è fornita preconfigurata con svariate patch di fabbrica: N. Patch Nome Encoder Profilo 1 Slider Profilo 2 Profilo 3 Profilo 4 1 Patch GM Vedere di seguito per ulteriori informazioni.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 53 Patch per le DAW Le patch DAW possono essere utilizzare per controllare varie applicazioni audio (Pro Tools, Reason, Cubase, ecc.). Queste patch variano principalmente in termini di assegnazioni del tastierino numerico. Si osservi che in tutte le patch DAW (1-3 e 14-20) i controlli Transport di Axiom Pro trasmettono messaggi ASCII che corrispondono al trasporto del software DAW.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 54 Patch 2: Pro Tools (Mac) e Patch 3: Pro Tools (PC) Tastierino numerico Axiom Pro Funzione all’interno di Pro Tools 1 Salva sessione 2 Commuta clic on/off 3 Commuta tra Edit e finestre miste 4 Duplica regione selezionata 5 Imposta il loop “nel” punto (durante la riproduzione) 6 Imposta il loop “fuori dal” punto (durante la riproduzione) 7 Ctrl 8 Cmd (Mac) / Start (PC) 9 Opt (Mac) / Alt (PC) — Zoom indietro (orizzontale) 0 Maiusc + Zoom avanti
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 55 Patch 15: Cubase (Mac) o Patch 16: Cubase (PC) Tastierino numerico Axiom Pro Funzione all’interno di Cubase 1 Salva progetto 2 Annullamento 3 Commuta vista mixer 4 Duplica selezione 5 Vai all’inizio del brano 6 Selezione loop 7 Tenere premuto “8” e “9” del tastierino numerico di Axiom Pro per impostare i punti rispettivamente del localizzatore S e D.
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 56 Patch 19: Ableton Live Tastierino numerico Axiom Pro Funzione all’interno di Live 1 Trigger 1 2 Trigger 2 3 Trigger 3 4 Trigger 4 5 Trigger 5 6 Trigger 6 7 Trigger 7 8 Trigger 8 9 Imposta i trigger per cambiare le pagine Encoder — Bank mixer down 0 Imposta i trigger per attivare i Clip nel banco + Bank mixer up La patch di Ableton Live è studiata per sfruttare il supporto dei controller M-Audio Axiom esistente dell’applicazione (ossi
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice B: Curve velocità tastiera Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Low-Normal 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Low 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Normal-High 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Keyboa
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice B: Curve velocità tastiera (segue) Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Linear 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: High 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Mid Range 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Key
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice B: Curve velocità tastiera (segue) Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Fixed 64 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: High Range 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: Fixed 127 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice C: Curve velocità drum pads Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Normal 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Low 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: 4 Steps 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Drum Pads
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice C: Curve velocità drum pads (segue) Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: 2 Steps 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: 3 Steps 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Mid Range 140 140 120 120 100 100 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Drum Pads V
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice C: Curve velocità drum pads (segue) Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Fixed 64 130 130 120 120 110 110 100 100 90 90 80 80 MIDI Velocity MIDI Velocity Axiom Pro Keyboard Velocity Curve: High Range 70 60 70 60 50 50 40 40 30 30 20 20 10 10 0 0 (Minimum) Strike Force (Maximum) (Minimum) (Maximum) Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Fixed 127 Axiom Pro Drum Pads Velocity Curve: Fixed 100 130 130 120 120 110 110 100 100
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice D: Implementazione MIDI Function Transmitted Recognized Basic Channel Default Changed 1-16 1-16 X X Mode Default Messages Altered Mode 3 0 ***** X 0-127 ***** X True Voice Velocity Note ON Note OFF 0 X X X After Touch Key’s Channel X 0 X X 0 X Note Number Pitch Bend Control Change 0-119 120-127 0 0 X X Program Change 0-127 ***** X True # 0* 0* System Exclusive System Common Song Position Pointer Song Sel Tune Request X X X
| Manuale dell’utente di Axiom Pro 64 Appendice E - Tabelle dati MIDI utili E1 - Strumenti MIDI generali – Numeri di programma 14 Piano Basso Strumenti ad ancia Effetti sintetizzati 0 Pianoforte verticale 32 Basso acustico 64 Sassofono soprano 96 SFX Pioggia 1 Pianoforte a coda 33 Basso elettrico pizzicato 65 Sassofono alto 97 SFX Colonna sonora 2 Pianoforte a coda elettrico 34 Basso elettrico a plettro 66 Sassofono tenore 98 SFX Cristallo 3 Piano Honky Tonk 35 Basso senza tasti 67 Sass
| Manuale dell’utente di Axiom Pro E2 - Numeri note General MIDI Ottava Numeri note C C# D D# E F -2 0 1 2 3 4 -1 12 13 14 15 16 0 24 25 26 27 28 1 36 37 38 39 40 2 48 49 50 51 3 60 61 62 63 4 72 73 74 75 5 84 85 86 87 F# 5 G G# 6 7 8 17 18 19 20 29 30 31 32 41 42 43 44 52 53 54 55 64 65 66 67 76 77 78 88 89 90 A A# 9 B 10 11 21 22 23 33 34 35 45 46 47 56 57 58 59 68 69 70 71 79 80 81 82 83 91 92
| Manuale dell’utente di Axiom Pro E4 - GM2 Tipi riverbero 0: Small Room 1: Medium Room 2: Large Room 3: Medium Hall 4: Large Hall 5: Plate E5 - GM2 Tipi Chorus 0: Chorus 1 1: Chorus 2 2: Chorus 3 3: Chorus 4 4: FB Chorus 5: Flanger E6 – Batterie General MIDI – Assegnazioni delle note Note MIDI Suoni batteria Note MIDI Suoni batteria Note MIDI Suoni batteria 35 Acoustic Bass Drum 52 Chinese Cymbal 69 Cabasa 36 Bass Drum 1 53 Ride Bell 70 Maracas 37 Side Stick 54 Tambourine 71 Short Whistle 38
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice F - Numeri controller MIDI standard (MIDI CC) 00 Bank Select 49 Gen Purpose 2 LSB 98 Non-Reg Param LSB 01 Modulation 50 Gen Purpose 3 LSB 99 Non-Reg Param MSB 02 Breath Control 51 Gen Purpose 4 LSB 100 Reg Param LSB 03 Controller 3 52 Controller 52 101 Reg Param MSB 04 Foot Control 53 Controller 53 102 Controller 102 05 Porta Time 54 Controller 54 103 Controller 103 06 Data Entry 55 Controller 55 104 Controller 104 07
| Manuale dell’utente di Axiom Pro Appendice G – Tabella di conversione esadecimale Valore esadecimale Valore decimale Valore esadecimale Valore decimale Valore esadecimale Valore decimale 0 0 2B 43 56 86 1 1 2C 44 57 87 2 2 2D 45 58 88 3 3 2E 46 59 89 4 4 2F 47 5A 90 5 5 30 48 5B 91 6 6 31 49 5C 92 7 7 32 50 5D 93 8 8 33 51 5E 94 9 9 34 52 5F 95 0A 10 35 53 60 96 0B 11 36 54 61 97 0C 12 37 55 62 98 0D 13 38 56 63 99
Manuale dell’utente di Axiom Pro | 69 11 Garanzia Condizioni di garanzia M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico prodotto. Registrazione della garanzia Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio.
M-Audio USA | Avid Technology • M-Audio | www.m-audio.com 5795 Martin Rd., Irwindale, CA 91706 Technical Support web . . . . . . . . . . . . . . . www.m-audio.com/tech fax (shipping) . . . . . . . . . . . . . . . . . (626) 633-9032 tel (pro products). . . . . . . . . . . . (626) 633-9055 tel (consumer products). . . . . . . . . . . (626) 633-9066 Sales e-mail. . . . . . . . . . . . . . . . sales@m-audio.com tel . . . . . . . . .