M-AUDIO Serie Oxygen Manuale dell'utente
Serie Oxygen Manuale dell'utente 2 1 Introduzione Congratulazioni per l'acquisto di una tastiera M-Audio serie Oxygen. Le tastiere Oxygen offrono ora DirectLink, che supporta applicazioni DAW1 (Digital Audio Workstation), quale Pro Tools 8 mappando automaticamente gli slider di traccia e volume principale, i pulsanti slider, le manopole pan e i controlli di trasporto alle funzioni corrispondenti nel programma.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 3 3 Caratteristiche della serie Oxygen 25, 49 o 61 tasti standard, sensibili alla velocità Mappatura automatica dei controlli del pannello superiore sulle applicazioni DAW supportate Funzioni avanzate di programmazione tramite la tastiera Pulsanti Octave/Transpose (Ottava/Trasposizione) 2 pulsanti Track Select (Selezione traccia) 9 slider (1 su Oxygen 25); riassegnabili via MIDI 9 pulsanti (solo Oxygen 49/61); riassegnabili via MIDI 8 manopole; riassegna
Serie Oxygen Manuale dell'utente 4 Istruzioni di installazione per Windows XP e Windows Vista NOTA: accertarsi che la tastiera Oxygen non sia collegata al computer quando si inizia l'installazione. Le istruzioni seguenti indicano quando collegare la tastiera al computer. 1. Installare i driver della serie Oxygen attenendosi a una delle operazioni seguenti: Scaricare i driver più recenti della serie Oxygen dalla pagina Support > Drivers su www.m-audio.com.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 5 5. Windows XP identificherà la tastiera e chiederà se si desidera effettuare la ricerca del driver su Internet. Selezionare "No, non adesso" e premere "Avanti". 4 6. Windows XP visualizza "Installazione guidata nuovo hardware". Scegliere l'opzione “Installa il software automaticamente” e fare clic su "Avanti". 5 4 5 7. Al termine dell'installazione guidata, fare clic su "Fine".
Serie Oxygen Manuale dell'utente 6 6 Supporto DirectLink / DAW DirectLink mappa automaticamente gli slider volume traccia e master, i pulsanti slider (mute/solo), le manopole pan e i controlli di trasporto sulle funzioni corrispondenti nelle applicazioni di registrazione supportate, quale Pro Tools 8. Installazione Per utilizzare DirectLink, occorre prima installare i file di supporto DirectLink della propria applicazione DAW. Visitare il sito www.m-audio.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 7 7 Controlli e connettori 3 4 5 6 7 8 9 10 2 1 11 Informazioni su DirectLink Una volta installato e configurato, DirectLink mappa automaticamente molti dei controlli del pannello superiore delle tastiere serie Oxygen sulle funzioni corrispondenti nelle applicazioni di registrazione supportate. Ove pertinente, la sezione seguente illustrerà sia il funzionamento di questi controlli quando si utilizza DirectLink, sia le relative assegnazioni MIDI predefinite.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 8 3. Pulsanti traccia: Funzionamento DirectLink: Il pulsante traccia (<) consente di selezionare la traccia precedente nelle applicazioni DAW supportate. Ad esempio, se è selezionata attualmente la traccia 2, premendo questo pulsante si seleziona la traccia 1. Il pulsante traccia (>) consente di selezionare la traccia successiva nelle applicazioni DAW supportate. Ad esempio, se è selezionata attualmente la traccia 2, premendo questo pulsante si seleziona la traccia 3.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 9 6. Pulsanti funzione: Tutte le tastiere serie Oxygen presentano 5 pulsanti funzione per la programmazione, l'accesso alle impostazioni e alle funzioni avanzate, come illustrato di seguito. Advanced (Avanzate) Il pulsante Advanced consente l'accesso ai parametri estesi elencati lungo il bordo superiore della tastiera.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 10 7. Slider: Oxygen 49 e 61 presentano nove slider. Oxygen 25 presenta un solo slider. Funzionamento DirectLink: Oxygen 49 e 61: i primi otto slider si mappano automaticamente per controllare il volume delle tracce del banco attualmente selezionato di otto tracce in un'applicazione DAW supportata. Lo slider più a destra (C9) si mappa sul fader del volume principale si un'applicazione DAW supportata.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 11 9. Manopole: Tutte le tastiere della serie Oxygen presentano 8 manopole di controllo MIDI. Funzionamento DirectLink: Oxygen 49 e 61: queste manopole si mappano per controllare l'impostazione panorama o bilanciamento del banco di otto tracce attualmente attivo in un'applicazione DAW supportata. Quando si lavora con tracce stereo in Pro Tools 8, premendo il pulsante slider più a destra (C26) si seleziona il controllo pan destra o sinistra.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 12 11. Tastiera sensibile alla velocità: La tastiera sensibile alla velocità non è solo il metodo principale di invio di dati Note On/ Off e Velocity durante l'esecuzione, viene anche utilizzata per accedere alle funzioni di programmazione estese elencate lungo il bordo superiore della tastiera stessa.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 13 8 Fsunzioni avanzate di programmazione Le tastiere serie Oxygen comprendono funzionalità di programmazione estese tramite funzioni secondarie dei tasti. I parametri disponibili sono elencati lungo il bordo superiore della tastiera, ai quali si accede premendo il pulsante Advanced. Il display LED mostra il valore numerico del parametro in modifica.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 14 Control Assign, Data 1, Data 2, Data 3 La funzione Control Assign (CTRL ASGN) assegna un numero CC MIDI o altro parametro MIDI della tabella nell'Appendice B alla manopola, pulsante, slider o jack del pedale sustain selezionato. I tasti Data 1, Data 2 e Data 3 definiscono vari aspetti correlati del parametro o della funzione assegnata a un controllo.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 15 Program Questa funzione invia messaggi MIDI Program Change sul canale globale selezionato e può essere utilizzata per selezionare patch di suoni diverse contenute nel modulo sonoro (o strumento virtuale). 1 2. 3. 4. Premere il pulsante Advanced Function. Premere il tasto Program - Il display LED mostra l'ultimo numero di programma inviato (ad esempio ".0,1.") Immettere il numero di programma Premere il tasto Enter per inviare il messaggio di cambio programma.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 16 Velocity Curve (Curva velocità) Il tasto di selezione Velocity Curve (VEL CURVE) viene utilizzato per cambiare la sensibilità al tocco della tastiera. Questa impostazione consente di decidere il modo in cui la forza con la quale si preme un tasto influisce sul volume di riproduzione della nota. Le tastiere della serie Oxygen forniscono 7 diverse opzioni di sensibilità.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 17 Memory Dump La funzione SysEx Memory Dump (MEM DUMP) invia il contenuto di tutti e 10 le posizioni di memoria dei Preset per la memorizzazione in un'applicazione DAW. Consultare la documentazione fornita con il software DAW per ulteriori informazioni su come registrare dati MIDI SysEx. 1. 2. 3. 4.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 18 Memorizzazione La funzione Store salva le impostazioni di assegnazione dei controlli in una delle 10 posizioni di memoria. IMPORTANTE: la memorizzazione di nuove impostazioni di assegnazione sovrascriveranno il contenuto della posizione di memoria selezionata 1. Premere il pulsante Advanced . 2. Premere il tasto Store - il display LED mostra il numero dell'ultima posizione di memoria selezionata (ad esempio, P. 0.1.) 3.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 19 9 Funzioni avanzate di programmazione I numeri di CC (controller continui) MIDI da 0 a 127 fanno parte della specifica General MIDI e vengono utilizzati generalmente per il controllo in tempo reale dei parametri nei dispositivi musicali MIDI. Ad esempio, una manopola Oxygen può essere assegnata al numero CC MIDI 10, che controlla l'impostazione Pan di un sintetizzatore o di una traccia del software DAW connessa.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 20 Impostazione di valori di commutazione (Min/Max) dei pulsanti o del pedale sustain Quando numeri CC MIDI standard vengono assegnati ai pulsanti o al pedale Sustain, si commutano tra due valori. Ciò significa che un valore viene inviato la prima volta che viene premuto e un altro valore viene inviato la volta successiva che viene premuto.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 21 Impostazione di valori di commutazione dei pulsanti o del pedale sustain È possibile impostare un valore di commutazione di un pulsante o del pedale sustain, facendo sì che invii un valore quando viene premuto e tenuto premuto e un altro valore quando viene rilasciato.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 22 Assegnazione del controllo MMC ai pulsanti Le funzioni di trasporto di alcuni dispositivi di registrazione e applicazioni DAW possono essere azionati a distanza tramite comandi MMC (MIDI Machine Control). MMC è un protocollo di trasporto speciale e richiede un metodo di configurazione piuttosto diverso.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 23 Assegnazione di una nota a un pulsante È possibile configurare un pulsante per l'invio di un messaggio Note On quando viene tenuto premuto e un messaggio Note Off quando viene rilasciato.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 24 Impostazione di pulsanti per l'invio di messaggi combinati Program Change, Bank LSB e Bank MSB I pulsanti assegnabili e il pedale sustain possono essere configurati per l'invio di un messaggio multi-parte, che consiste in un messaggio Program Change, Bank LSB e Bank MSB quando vengono premuti. Ciò è utile per la selezione di patch/suoni specifici da un banco specifico di un sintetizzatore o strumento virtuale connesso.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 25 Programmazione di un pulsante per incrementare/decrementare un valore MIDI CC È possibile configurare un pulsante per aumentare o diminuire un valore ogni volta che viene premuto. Ciò è utile se si desidera passare in rassegna uno ad uno i valori ogni volta che si preme il pulsante. Per configurare un pulsante in modo da incrementare un CC MIDI tra un valore minimo e uno massimo, assegnare il pulsante al numero 154 (Vedere Appendice B).
Serie Oxygen Manuale dell'utente 26 Programmazione di un pulsante per incrementare/decrementare un cambio programma È possibile configurare un pulsante per l'invio di un messaggio Program Change di incremento (aumento) o decremento (riduzione) ogni volta che viene premuto. Per configurare un pulsante in modo da incrementare un Program Change tra un valore minimo e uno massimo, assegnare il pulsante al numero 156 (Vedere Appendice B).
Serie Oxygen Manuale dell'utente 27 Inversione del funzionamento di manopole o slider La maggior parte dei parametri MIDI assegnabili a manopole o slider può essere configurata in modo tale che il funzionamento del controllo sia invertito. Una volta che un controllo è assegnato a un parametro MIDI, per impostazione predefinita il parametro Data 2 definisce il valore minimo (ad esempio zero), mentre il parametro Data 3 definisce il valore massimo da trasmettere (ad esempio 127).
Serie Oxygen Manuale dell'utente 28 Limitazione del range di una manopola o slider Il protocollo MIDI tiene conto di un range massimo di valori trasmessi compreso tra 0 e 127. Il range effettivo di valori trasmessi da manopole e slider può essere limitato immettendo valori diversi da 0 e 127 (predefiniti) per i parametri Data 2 e Data 3.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 29 Assegnazione dei messaggi RPN/NRPN a una manopola, uno slider, un pulsante o un pedale Le tastiere della serie Oxygen consentono la trasmissione di tutti e tre i necessari messaggi CC MIDI per RPN e NRPN, spostando semplicemente una manopola o slider o premendo un pulsante o il pedale sustain.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 30 Messaggi SysEx e ID Dispositivo Quando si trasmettono messaggi SysEx, il numero di canale per un singolo controllo non definisce un canale di trasmissione, bensì un ID Dispositivo. Quando il tasto CHAN ASGN viene premuto, il simbolo “c” non viene visualizzato sul display LCD. Gli ID Dispositivo vanno da 0 a 127. Nella maggior parte casi, l'ID dispositivo deve essere impostato a 127 in modo che tutti gli altri dispositivi ricevano il messaggio SysEx.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 31 Spiegazione di 10 Messaggi MIDI Program Change e Bank Change La specifica GM MIDI originale è stata progettata per accedere solo a 128 suoni diversi mediante i messaggi di cambio programma (0-127). Con l'evoluzione dei dispositivi MIDI, più sofisticati e ricchi di suoni, sono stati inclusi nella specifica i messaggi di cambio banco per tenere conto dell'accesso a più di 128 suoni.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 32 RPN/NRPN Informazioni generali RPN sta per "Registered Parameter Number" (numero di parametro registrato) e NRPN sta per "Non-Registered Parameter Number" (numero di parametro non registrato). I numeri di parametro non registrati (NRPN) sono messaggi specifici di dispositivo che consentono il controllo di sintetizzatori e moduli sonori tramite MIDI, che non sono accessibili tramite CC MIDI standard.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 33 Consultare la documentazione di terzi per l'elenco RPN/NRPN Iniziare a esaminare la documentazione del proprio dispositivo MIDI per un elenco dei numeri RPN o NRPN supportati.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 34 Risoluzione di 16.384 passi attraverso messaggi Coarse (approssimati) e Fine (affinati) combinati La maggior parte dei controlli MIDI assegnabili, compresi quelli sulla tastiera serie Oxygen, opera con una risoluzione di 128 passi. I messaggi CC MIDI che possono essere utilizzati universalmente tra diversi dispositivi MIDI sono anch'essi limitati a una risoluzione di 128 passi. Tuttavia, il concetto RPN/NRPN tiene conto di una risoluzione di 16.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 35 I controlli della tastiera Oxygen consentono l'assegnazione di un messaggio approssimato RPN/NRPN o di un messaggio affinato RPN/NRPN, ma non di entrambi contemporaneamente. Nell'uso pratico, ciò significa: L'assegnazione di un messaggio approssimato RPN/NRPN a un controllo di Oxygen consente l'accesso ai valori nell'intero intervallo di 16384 passi, saltando 128 passi per ogni valore trasmesso (0; 129; 258; 387; 516; 645; ... ;16384).
Serie Oxygen Manuale dell'utente 36 11 Garanzia Condizioni di garanzia M-Audio garantisce che i prodotti sono esenti da difetti nei materiali e nella manodopera in condizioni di utilizzo normale e la garanzia è valida a condizione che essi siano in possesso dell’utente originale registrato. Visitare www.m-audio.com/warranty per le condizioni e le limitazioni pertinenti allo specifico prodotto. Registrazione della garanzia Registra subito il tuo nuovo prodotto M-Audio.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 37 12 Risoluzione dei problemi La tastiera Oxygen smette improvvisamente di funzionare Spegnere l'unità per 10 secondi, quindi riavviare il computer e accendere la tastiera. Se il problema persiste, visitare il sito M-Audio per i driver più recenti e reinstallarli. La tastiera è stata collegata al computer con il cavo USB, ma non è possibile individuare la tastiera Oxygen nella finestra di dialogo delle periferiche MIDI del software.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 38 13 Appendice Appendice A - Numeri controller MIDI standard (CC MIDI) 00 Bank Select 46 Controller 46 92 Tremolo Depth 01 Modulation 47 Controller 47 93 Chorus Depth 02 Breath Control 48 Gen Purpose 1 LSB 94 Celeste (De-tune) 03 Controller 3 49 Gen Purpose 2 LSB 95 Phaser Depth 04 Foot Control 50 Gen Purpose 3 LSB 96 Data Increment 05 Porta Time 51 Gen Purpose 4 LSB 97 Data Decrement 06 Data Entry 52 Controller 52 98 Non-Reg Param LSB 07 Channel V
Serie Oxygen Manuale dell'utente 39 Appendice B - CC MIDI assegnabili Slider e manopole: MIDI CC Descrizione Data 2 Data 3 0-119 CC MIDI standard (Appendice A) Min Max. 120-127 Messaggi Channel Mode (Appendice Min Max. 128 Pitch Bend Sensitivity Min Max. 129 Channel Fine Tune Min Max. 130 Channel Coarse Tune Min Max. 131 Channel Pressure Min Max.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 40 I pulsanti e il pedale: MIDI CC Descrizione Data 1 Data 2 Data 3 0-119 CC MIDI standard (Appendice A) - Toggle Value 2 Toggle Value 1 120-127 Messaggi Channel Mode (Appendice - Toggle Value 2 Toggle Value 1 128 Pitch Bend Range - Sensitivity value - 129 Channel Fine Tune - Tuning Amount - 130 Channel Coarse Tune - Tuning Amount - 131 Channel Pressure - Pressure Amount - 132 RPN coarse Value RPN LSB RPN MSB 133 RPN Fine Value
Serie Oxygen Manuale dell'utente 41 Appendice C - Dati MIDI utili Piano.
Serie Oxygen Manuale dell'utente 42 Numeri note MIDI Ottava (n) Numeri note Cn C#n Dn D#n En Fn F#n Gn G# A A#n Bn -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 0 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 1 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 2 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 3 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 4 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 5 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 6 84 85 86 87 88 89 90
Serie Oxygen Manuale dell'utente 43 Appendice E - Tabella di conversione esadecimale Schema di conversione da esadecimale a decimale Valore Esadecimale Valore decimale Valore Esadecimale Valore decimale Valore Esadecimale Valore decimale 0 0 2B 43 56 86 1 1 2C 44 57 87 2 2 2D 45 58 88 3 3 2E 46 59 89 4 4 2F 47 5A 90 5 5 30 48 5B 91 6 6 31 49 5C 92 7 7 32 50 5D 93 8 8 33 51 5E 94 9 9 34 52 5F 95 0A 10 35 53 60 96 0B 11 36 54 61
Serie Oxygen Manuale dell'utente 44 Appendice F - Messaggi NRPN Roland GS e Yamaha XG NRPN NRPN Data Data MSB LSB MSB LSB CC99 CC98 CC06 CC38 01 08 00-7F n/a (-64 - 0 - +63) Velocità vibrato (cambio relativo) 01 09 00-7F n/a (-64 - 0 - +63) Profondità vibrato (cambio relativo) 01 0A 00-7F n/a (-64 - 0 - +63) Delay vibrato (cambio relativo) 01 20 00-7F n/a (-64 - 0 - +63) Frequenza esclusione (cambio relativo) 01 21 00-7F 4n/a (-64 - 0 - +63) Filtro risonanza (cambio relat
www.m-audio.com M-AUDIO 5795 Martin Road Irwindale, CA 91706, USA TECHNICAL SUPPORT Visit the M-Audio Online Support Center at www.m-audio.com/support PRODUCT INFORMATION For company and product information visit us on the web at www.m-audio.