User Manual
Introduzione
Grazie per l’acquisto dell’interfaccia MIDI Uno. La Uno è un’interfaccia MIDI
1X1 per PC e Macintosh dotati di USB, progettata e prodotta dalla Midiman,
marca di fiducia nel campo delle interfacce MIDI da oltre un decennio. La
connessione USB (Universal Serial Bus) della Uno garantisce la massima
affidabilità e rapidità durante il trasferimento dei dati MIDI tra il computer e i
dispositivi MIDI esterni.
La Uno è un’interfaccia autoalimentata e può essere collegata alla porta USB
del computer senza l’utilizzo di strumenti o il disassemblaggio del computer.
Non è necessario l’uso di cavi aggiuntivi in quanto la Uno e munita di cavi
USB e MIDI integrati nella sua robusta struttura.
Seguire le istruzioni per l’installazione descritte in questo manuale in modo che
il computer sia configurato e pronto per lavorare in poco tempo. Anche
l’espansione è altrettanto facile - per avere più porte MIDI basta inserire delle
interfacce Uno aggiuntive.
Caratteristiche
L’interfaccia MIDI USB Uno presenta le seguenti caratteristiche:
• Interfaccia MIDI con 1 ingresso/ 1 uscita (16 canali MIDI) per porta USB.
• Connessione ad alta velocità per PC e Mac dotati di porta USB.
• Indicatori LED d’ingresso ed uscita MIDI
• Unità autoalimentata - non richiede alimentazione esterna.
• Compatibile con Mac OS 8.6 o versioni superiori (OMS è richiesto per OS
8.6 e 9)
• Compatibile con Windows 98 o superiore. Installazione Plug and Play reale,
senza dover impostare IRQ, indirizzi E/U o canali DMA.
• Dimensioni estremamente ridotte.
• Garanzia 1 anno.
Prima di procedere all’installazione fisica della nuova interfaccia Uno, leggere
attentamente le istruzioni. Per ulteriori informazioni sull’installazione del
driver, consultare la sezione “Installazione del software.”
Contenuto pacchetto
Nel pacchetto Uno sono contenuti i seguenti elementi:
• L’interfaccia MIDI Uno
• Il presente manuale
• Disco con driver per Windows e Macintosh.
• Scheda di registrazione della garanzia.
Vista dall’alto
1. Cavo e connettore USB: Si usa per collegare la Uno alla porta USB del
computer.
2. LED USB: Lampeggia per indicare che la Uno è alimentata e quindi
operativa.
3. LED di ingresso ed uscita MIDI: indicano l’attività dell’ingresso e dell’uscita
MIDI.
4. Cavo e connettore d’uscita MIDI: invia i segnali MIDI dal computer alla
periferica ricevente.
5. Cavo e connettore d’ingresso MIDI: riceve i segnali MIDI d’una periferica
MIDI esterna li invia al computer attraverso la porta USB.
Informazioni generali
La Uno dispone di una porta d’ingresso e di una porta d’uscita MIDI (ogni
porta MIDI supporta 16 canali MIDI). MIDI (acronimo di “Musical Instrument
Digital Interface” o in italiano, Interfaccia Digitale per Strumenti Musicali) è il
protocollo che le tastiere e altri dispositivi MIDI, come ad esempio computer e
sequencer hardware, usano per comunicare tra loro.
Per PC: per usare correttamente la Uno, è richiesto l’uso di Windows 98 o
superiore. Inoltre, la scheda madre del sistema dovrà disporre di supporto USB
o, diversamente, bisognerà installare un adattatore PCI-USB che fornisca le
porte USB necessarie. È possibile che una determinata scheda madre sia USB
compatibile ma non disponga dei connettori fisici corrispondenti. I negozi
d’informatica possiedono semplici prolunghe per il pannello posteriore che si
collegano facilmente e forniscono connettori USB.
Per Mac: il computer dovrà essere USB compatibile e disporre di porte USB
fisiche. Gli iMac standard o G3 e G4 con porte USB funzioneranno senza problemi.
IMPORTANTE (per gli utenti di Apple): Per usare la Uno si dovrà
disporre di un sequencer compatibile con l’OMS che dovrà
essere correttamente installato. Per le Mac OS 8.6 - 9.x, viene
fornito un driver OMS MIDI, non richiesto per OS X.
Guida Rapida
In seguito verranno descritti i passaggi da seguire per cominciare ad usare la
Uno su Mac o PC:
1.Collegare la Uno al computer (consultare la sezione “Installazione
dell’hardware”).
2. Installare il driver (consultare la sezione “Installazione del software”).
3. Collegare la tastiera e il modulo sonoro alla Uno (consultare la sezione
“Configurazione studio MIDI”).
4. Configurare la Uno nei programmi MIDI (consultare la sezione “Uso della
Uno con programmi MIDI”).
Ver: Uno060402
Interfaccia MIDI USBItaliano