Introduzione Grazie per aver scelto il sistema di monitoraggio professionale desktop StudioPro 4. I monitor prodotti da M-Audio vengono utilizzati dai migliori tecnici e produttori negli studi di tutto il mondo. Con gli StudioPro 4, è possibile avere lo stesso standard professionale di qualità audio direttamente sul proprio desktop. I monitor StudioPro 4 sono stati progettati e testati da ingegneri audio di elevata esperienza per soddisfare le richieste degli utenti in un ambiente di monitoraggio desktop.
I T A L I A N O tecnologia di smorzamento interno veramente unica. Inoltre, nel tweeter è incorporata la tecnologia wave guide OptImage che migliora l'immagine stereo. Porta per sub-frequenze Il foro presente nel pannello posteriore viene denominato porta per sub-frequenze ed è stato progettato per l’emissione di frequenze estremamente basse. Controllo Mid-Boost Tale controllo, posto nella parte posteriore degli StudioPro 4, fornisce la compensazione per l'equalizzazione ambientale.
Pannello frontale e posteriore Pannello frontale Questa immagine mostra il pannello frontale dell'altoparlante sinistro. 1. 2. 3. 4. 5.
Pannello posteriore I T A L I A N O Questa immagine del pannello posteriore è per l'altoparlante attivo sinistro. L'altoparlante destro è passivo e dispone di un solo morsetto per il collegamento con l'altoparlante sinistro. 1. Ingressi di linea RCA (L e R): questi ingressi accettano connessioni RCA standard con cavi sbilanciati. Il cavo audio incluso con mini jack-RCA consente di collegare gli StudioPro 4 ad altre apparecchiature dotate di connessioni con mini jack, quali computer laptop o lettori MP3.
. Interruttore di alimentazione: si tratta dell’interruttore di attivazione e disattivazione degli StudioPro 4. La posizione di attivazione è indicata da un punto bianco. 7. Porta sub frequenza: si tratta di una porta di supporto per la riproduzione di frequenze molto basse, consentendo di scaricare le frequenze inferiori ai 70 Hz. Installazione Per ottenere prestazioni ottimali degli StudioPro 4, leggere attentamente quanto segue prima dell’installazione.
I T A L I A N O Collegare il cavo RCA ai connettori di uscita corrispondenti della scheda audio del computer o della console di gioco. Impostazione dell’interruttore Mid-Boost Con questo interruttore a 2 posizioni si seleziona l'impostazione della modalità delle frequenze medie. La modalità Out produce una risposta media piatta per condizioni normali di monitoraggio e ascolto. La modalità In sposta in avanti l'immagine stereo verso la posizione di ascolto.
1. In genere, le due unità e l’ascoltatore dovrebbero essere allineati in modo da formare un triangolo regolare. Fare riferimento al diagramma seguente. 2. Posizionare i monitor in modo che la parte superiore dei woofer sia a livello delle orecchie in un ambiente di ascolto normale. Fare riferimento al diagramma seguente. 3. Posizionare i monitor StudioPro 4 verticalmente con il woofer in basso. Non è infatti consigliato posizionare i monitor StudioPro 4 orizzontalmente.
I T A L I A N O Assistenza tecnica e informazioni su chi contattare Per ulteriore assistenza, contattare l’Assistenza Tecnica M-Audio per telefono, fax o posta elettronica. Per qualsiasi informazione, commento o suggerimento riguardante questo prodotto o qualsiasi prodotto M-Audio o Midiman, contattare direttamente M-Audio mediante le indicazioni seguenti: M-AUDIO Deutschland (Germany) M-AUDIO U.S. 5795 Martin Road, Irwindale, CA 91706-6211, U.S.A.
Appendice A – Specifiche Tecniche Tipo: Monitor da studio a due vie Driver LF: cono curvo da 4” schermato magneticamente e munito di una bobina mobile di alta temperatura e smorzamento interno in schiuma a cellula chiusa.
I T A L I A N O Appendice B – Diagramma a blocchi 54